mutui prima casa

Mutui prima casa under 36 prorogati fino al 2027: tutte le novità

Con la nuova Legge di Bilancio 2025, il governo italiano ha esteso le agevolazioni sui mutui per i giovani under 36 che intendono acquistare la prima casa fino al 2027. Questo importante intervento prevede, per la prima volta, un finanziamento triennale per il Fondo di Garanzia Prima Casa, che ha come obiettivo principale quello di offrire una garanzia pubblica per agevolare l’accesso ai mutui. Ecco tutte le novità
mutui giovani under 35

Mutui a 40 anni, la migliore offerta di oggi 29 novembre 2023

La necessità di abbassare le rate del mutuo e renderle più sostenibili fa sì che si cominci a guardare con sempre maggiore interesse alla possibilità di allungare il periodo di ammortamento anche oltre i "canonici" 30 anni. Esistono banche che concedono mutui anche oltre questa scadenza: vediamo quali sono le banche a cui si può chiedere un mutuo a 40 anni e qual è la migliore offerta di oggi, 29 novembre 2023
mutui giovani under 35

Mutui, fondo di garanzia under 36 prorogato al 30 settembre 2023: tutte le novità

Il Fondo di Garanzia Consap è stato prorogato al 30 settembre 2023. Lo ha stabilito un emendamento al Decreto PA (DL 51/2023) approvato in commissione Bilancio. La scadenza era stata precedentemente fissata al 30 giugno 2023. L'agevolazione è rivolta in particolare ai giovani, con accesso prioritario al Fondo, che copre fino all'80 per cento della quota capitale del mutuo stipulato per acquistare la prima casa. Ma come funziona e come si accede al fondo di garanzia per la prima casa per i giovani under 36? Ecco tutte le novità
mutui giovani under 35

Il decreto Milleproroghe prolunga i mutui under 36. La migliore offerta della settimana

Un emendamento al Dl Milleproroghe prolunga i mutui per i giovani under 36. Il provvedimento mira a prorogare la misura dal 31 marzo al 30 giugno 2023, spostando la scadenza per la presentazione delle domande di accesso al Fondo di garanzia prima casa per i mutui richiesti da giovani coppie o nuclei familiari monogenitoriali con figli minori o in cui uno dei due componenti abbia meno di 35 anni, un contratto di lavoro atipico e un reddito annuo non superiore a 40mila euro. Ecco tra i mutui per i giovani qual è la migliore offerta della settimana
mutui giovani

Mutui prima casa giovani: perché ce ne sono meno e dove trovare la migliore offerta

Tra le sfide del nuovo governo, che nel suo programma elettorale dava una certa importanza al tema casa, ci sarà anche quella di tutelare la capacità dei giovani di acquistare la prima casa con mutui a tassi agevolati. Finora tale possibilità è stata infatti garantita dal Fondo Garanzia Consap, che permette di erogare mutui a tassi agevolati. Ma con l’aumento dei tassi di interesse sui mutui, l’offerta di mutui per i giovani alle banche non conviene più. Ecco quale offerta per i mutui giovani si può ancora trovare in banca
Le migliori offerte per il mutuo prima casa per gli under 36

Le migliori offerte per il mutuo prima casa per gli under 36

Con la nuova legge di Bilancio resta sotto i riflettori il bonus mutui prima casa per i giovani under 36 con Isee inferiore a 40 mila euro. Vediamo, dalle simulazioni dei principali portali, quali sono le migliori offerte delle banche per l’inizio del 2022
Bonus prima casa under 36: proroga nel 2022 della garanzia statale

Bonus prima casa under 36: proroga nel 2022 della garanzia statale

Prorogato il bonus prima casa per i giovani under 36: la bozza della prossima Legge di Bilancio contiene infatti un rafforzamento delle agevolazioni previste dal Decreto Sostegni Bis. Tuttavia, nemmeno in questo caso, si parlerà di possibilità di mutui al 100 per cento.
mutui giovani

Le novità dell'Agenzia delle Entrate sui mutui prima casa per i giovani under 36

Con la circolare n. 12/2021 del 14 ottobre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni aspetti pratici sull’applicazione delle condizioni agevolate ai mutui prima casa per i giovani sotto i 36 anni di età con Isee inferiore a 40 mila euro, disposte dal Decreto Sostegni Bis, che si applicano all’acquisto dell’abitazione principale avvenuta tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022. Vediamo punto per punto tutte le novità
Mutuo under 36 prima casa, le migliori offerte dell’autunno 2021

Mutuo under 36 prima casa, le migliori offerte dell’autunno 2021

Proseguono le offerte delle banche per i mutui under 36 finalizzati all’acquisto della prima casa. I finanziamenti destinati ai giovani previsti dal Decreto Sostegni Bis stanno spingendo la domanda di mutui grazie alla garanzia statale fino all’80 per cento della quota capitale e al taglio delle spese legate alla stipula. Ecco quali sono, secondo MutuiOnline.it, le migliori offerte delle banche per i mutui casa destinati ai giovani sotto i 36 anni

I mutui per giovani under 36 spingono il mercato, ecco le migliori offerte

Giovani protagonisti e surroghe in calo: questa la sintesi dell’ultimo osservatorio MutuiOnline.it sul mercato dei mutui in Italia. I mutui per i giovani destinati all’acquisto della prima casa, lanciati dal Decreto Sostegni bis, costituiscono il vero traino della domanda insieme ai tassi di interesse ancora convenienti, che fanno crescere le nuove richieste di mutuo rendendo meno importante l’incidenza della quota dei surroghe sul totale
Mutui prima casa giovani 2021, quali banche offrono i migliori

Mutui prima casa giovani 2021, quali banche offrono i migliori

L’introduzione della misura del Governo a favore dei giovani al di sotto dei 36 anni con Isee inferiore a 40 mila euro per l’acquisto della prima casa nel Decreto Sostegni Bis ha spinto non solo la domanda di mutui ma anche l’offerta da parte delle banche di prodotti dedicati. Dopo l’offerta di Intesa Sanpaolo, vediamo quali altri istituti mettono a disposizione mutui casa per i giovani
Mutui per i giovani under 36, quanto si può risparmiare?

Mutui per i giovani under 36, quanto si può risparmiare?

La misura del governo che agevola i mutui per l’acquisto della prima casada parte dei giovani under 36 ha spinto l’offerta bancaria: Facile.it ha calcolato quanto è possibile risparmiare con le nuove offerte di mutui al 100% dei principali istituti di credito
Mutuo per giovani under 36, le offerte di Intesa Sanpaolo

Mutuo per giovani under 36, le offerte di Intesa Sanpaolo

Per venire incontro alle nuove disposizioni del decreto Sostegni Bis che prevede mutui prima casa agevolati per i giovani under 36 anni con Isee inferiore a 40 mila euro, MutuiOnline mette a disposizione le nuove proposte elaborate da Intesa Sanpaolo.In particolare, l’offerta mutui della Banca è sta
Mutuo giovani prima casa 2021: le migliori offerte

Mutuo giovani prima casa 2021: le migliori offerte

Il decreto Sostegni bis, in vigore dal 24 giugno fino al 30 giugno 2022, dovrebbe assicurare maggiore facilità d’accesso ai giovani under 36 al Fondo statale di garanzia dei mutui per l’acquisto dell’abitazione principale.

Mutui prima casa per i giovani, tutte le novità del 2021

Il Decreto Sostegni Bis ha esteso la garanzia statale sui mutui prima casa all’80% per i giovani al di sotto dei 36 anni. In questa guida di idealista/news trovi tutte le informazioni, i requisiti e le istruzioni per fare domanda, oltre alle migliori offerte di mutuo delle banche.