
Le surroghe del mutuo sono in frenata, ma, prima che i tassi aumentino ulteriormente, questo potrebbe essere il momento più opportuno per salire su questo treno. Surrogare il mutuo significa infatti portare il proprio mutuo in un’altra banca, cambiandone le condizioni. Ecco qual è oggi la migliore offerta di mutuo surroga in banca.
Conviene ancora surrogare il mutuo?
Surrogando il mutuo si possono modificare le condizioni del finanziamento, come i tassi di interesse, se se ne trovano di più vantaggiosi, stipulando un nuovo contratto presso un’altra banca, a costo zero. Ma conviene ancora surrogare il mutuo?
“Conviene oggi, ad andare bene, se hai un debito residuo del 50% rispetto al valore dell'immobile e ti mancano da pagare 15 anni, puoi trovare un tasso fisso al 2,80%, - spiega il consulente Stefano Tempera sul suo profilo Facebook. “Al momento, surrogare il mutuo conviene se hai un contratto a tasso fisso al di sopra del 3% e decidi di passare ad un variabile puro o quanto meno ad un variabile con protezione della rata. Ad esempio potresti passare ad un variabile con "Cap", che stabilisce un tetto massimo oltre il quale la rata non potrà andare oppure potresti optare per un tasso costante nel tempo e con la durata del mutuo che varia in base all'andamento dell'Euribor”.
I tassi di interesse sui mutui oggi
Al 19 luglio 2022 i tassi di interesse sui mutui mostravano un rialzo sia dei tassi variabili che dei tassi fissi rispetto alla scorsa settimana (fonte Mutuo Facile):
MUTUO VARIABILE
- Euribor 1 mese -0,33
- Euribor 3 mesi 0,04
- Euribor 6 mesi 0,53
MUTUO FISSO
- Eurirs 5 anni 1,80
- Eurirs 10 anni 2,11
- Eurirs 15 anni 2,27
- Eurirs 20 anni 2,19
- Eurirs 25 anni 2,05
- Eurirs 30 anni 1,92
Resta comunque la convenienza del mutuo a tasso variabile rispetto al mutuo a tasso fisso, almeno nel periodo iniziale di ammortamento.
Il miglior mutuo surroga della settimana
Il miglior mutuo surroga della settimana risulta il Ri Mutuo a Tasso Fisso di Credem: rata mensile 548,61 euro, Tan 2,88% e Taeg 3,01%, erogazione del finanziamento all’atto. Rivolto a tutte le persone fisiche maggiori di 18 anni e minori di 75 anni alla scadenza con un reddito continuativo dimostrabile
Ltv pari all’80 per cento del valore di perizia con importo minimo 80 mila euro. Obbligatoria assicurazione incendio e scoppio. Nessun costo di perizia né di istruttoria.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account