mutui

Tassi dei mutui, inizia la discesa?

Potrebbe essere iniziata la discesa dei tassi di interesse sui mutui. Secondo quanto rilevato da Banca d’Italia nella pubblicazione statistica Banche e moneta, a dicembre si è verificato un calo dei tassi medi sui mutui.
mutui giovani under 35

Il decreto Milleproroghe prolunga i mutui under 36. La migliore offerta della settimana

Un emendamento al Dl Milleproroghe prolunga i mutui per i giovani under 36. Il provvedimento mira a prorogare la misura dal 31 marzo al 30 giugno 2023, spostando la scadenza per la presentazione delle domande di accesso al Fondo di garanzia prima casa per i mutui richiesti da giovani coppie o nuclei familiari monogenitoriali con figli minori o in cui uno dei due componenti abbia meno di 35 anni, un contratto di lavoro atipico e un reddito annuo non superiore a 40mila euro. Ecco tra i mutui per i giovani qual è la migliore offerta della settimana
tassi dei mutui

Quanto costa comprare una casa o un'auto a rate con l'aumento dei tassi

Quanti sono i mutui erogati dalle banche italiane? E a quanto ammonta il credito al consumo? Quante sono le famiglie indebitate? E come sono cambiate le rate dei vari tipi di finanziamento alla luce dell’aumento del costo del denaro? Dopo la riunione della Bce di giovedì 2 febbraio, che ha deliberato un nuovo aumento di mezzo punto base, portando il tasso base al 3%, ecco alcuni dati e previsioni a cura di Fabi su come è cambiato il credito alle famiglie del nostro Paese e come potrebbero evolvere i tassi d’interesse
mutuo casa

Mutui, cinque modi per risparmiare sulla rata

In questo periodo in cui i tassi di interesse sui mutui hanno preso il volo, i costi delle rate dei finanziamenti per acquistare casa aumentano esponenzialmente. Se siamo nella necessità di dover accendere un mutuo è quindi importante pianificare le nostre finanze in modo attento, evitando sprechi. Come fare quindi per risparmiare sulle rate del mutuo? Money.it suggerisce cinque modi per poter risparmiare almeno cento euro al mese sulla rata del mutuo. Ecco quali
giudice

Ipoteca e pignoramento sono la stessa cosa?

Quando si è debitori, la casa spesso finisce per trovarsi al centro di procedimenti collegati al pagamento (o al mancato pagamento) delle somme dovute, soprattutto se a doverle incassare è un istituto di credito. In tal caso si configurano alcune casistiche che possono coinvolgere un immobile: in particolare il pignoramento o l’ipoteca
Se il mutuo è cointestato chi detrae gli interessi passivi?

Se il mutuo è cointestato chi detrae gli interessi passivi?

Un dubbio che spesso viene a chi ha acceso un contratto di mutuo cointestato è quello relativo alla detrazione degli interessi passivi e delle spese accessorie (in caso di abitazione principale) in sede di dichiarazione dei redditi. Vediamo come procedere in questo caso, secondo la circolare dell’Agenzia delle Entrate 20/E del 2011, riferimento per questo tema.
Perizia immobiliare

Calcolo perizia immobiliare: una guida completa

Acquistare una casa non sempre è possibile con le risorse economiche già in possesso, per questo spesso viene richiesto un mutuo per la casa. Conoscere i costi relativi al mutuo e prepararsi al calcolo della perizia immobiliare può essere utile per acquisire consapevolezza riguardo all’impegno da prendere. Il calcolo della perizia immobiliare è un’operazione eseguita generalmente da una banca o da un istituto finanziario quando un privato richiede un mutuo per acquistare un immobile
mutui e prestiti

Mutuo prima casa: l’importo medio sale a 144 mila euro. La migliore offerta della settimana

Il 2022 ha segnato l’anno in cui le richieste di mutui immobiliari da parte delle famiglie italiane hanno registrato una contrazione del 22,7% rispetto al 2021 (fonte dati EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF). La frenata delle richieste di mutui riflette però la componente ormai strutturale della contrazione delle surroghe, a cui si somma l’aumento dei tassi di interesse che hanno fatto lievitare le rate erodendo ulteriormente la capacità di spesa delle famiglie

Mutui casa, le ultime novità e le previsioni per il 2023

Il mercato dei mutui ha visto la fine dei tassi ai minimi, portando alcune novità per chi desideri accendere un nuovo contratto nel 2023. In questo speciale di idealista/news ripercorriamo le ultime novità normative e capiremo, con l'aiuto degli esperti, cosa aspettarci dai tassi sui mutui nel 2023.
Mutuo surroga, la migliore offerta in banca

Mutuo surroga, la migliore offerta in banca

Surrogare il mutuo oggi conviene ancora, in determinati casi. Chi ha un mutuo a tasso variabile in essere, ad esempio, potrebbe trovare conveniente passare ad un tasso fisso o ad un tasso variabile con cap.
Fabio Femiani

Come andranno i mutui nel 2023? La parola all'esperto

Con la fine del 2022 ci siamo definitivamente lasciati alle spalle i tassi sui mutui tendenti a zero, inaugurando un'epoca di mutui a tasso fisso e a tasso variabile con costi sempre più elevati, a causa dell'inflazione e delle conseguenti politiche monetarie della Bce. Quali previsioni si possono fare per il mercato dei mutui 2023? Quanto aumenteranno ancora i tassi sui mutui? Conviene ancora comprare casa con un mutuo nel 2023? Ne abbiamo parlato con Fabio Femiani, responsabile idealista/mutui per l'Italia, che ha tracciato un outlook sui mutui 2023
mutui under 36

Mutui under 36 agevolati anche nel 2023: la migliore offerta in banca

Chi ha meno di 36 anni e vuole acquistare casa con un mutuo agevolato può tirare un sospiro di sollievo: la manovra di bilancio 2023 assicura infatti la garanzia statale sui mutui destinati all’acquisto prima casa dei giovani anche per il 2023. Vediamo quali sono le offerte migliori in banca oggi per i mutui destinati agli under 36
mutui

Rate del mutuo, quanto aumentano dopo la Bce

Aumentano i tassi di interesse a novembre e le rate del mutuo si fanno sempre più pesanti. Secondo il Monthly Outlook di Abi i tassi sui mutui sono arrivati a superare il 3 per cento in media. Codacons lancia l’allarme sule difficoltà degli italiani a ripagare i debiti
bce

Mutui, la Bce alza i tassi: cosa succede ora?

La Bce ha alzato nuovamente i tassi di interesse aumentandoli di mezzo punto percentuale. Il 15 dicembre la Banca Centrale Europea ha portato il costo del denaro al 2,5 per cento (al 2 per cento sui depositi), seguendo a ruota la decisione della Fed.
rate del mutuo

Mutuo casa, quanto costa l’aumento dei tassi

Anche ad ottobre, secondo Banca d’Italia, aumentano i tassi di interesse sui mutui, innalzando ulteriormente il livello delle rate del mutuo a carico degli italiani che hanno stipulato un finanziamento per l’acquisto della casa.
Cinque domande da farsi prima di scegliere un mutuo

Cinque domande da farsi prima di chiedere un mutuo

Prima di imbarcarsi nella pluriennale avventura del mutuo per acquistare la casa, è bene avere le idee chiare. In particolare ci sono alcune cose che bisogna sapere prima di contattare la banca. Ecco cinque domande da farsi prima di scegliere il mutuo