I mutui più convenienti per acquistare casa

I mutui più convenienti per acquistare casa

Il ritorno dalle vacanze può essere il momento giusto per accendere un mutuo e realizzare il sogno di acquistare una casa. Vediamo quali sono i finanziamenti più convenienti per questo settembre 2017
Pagamento della rata del mutuo in ritardo, cosa accade e che fare

Pagamento della rata del mutuo in ritardo, cosa accade e che fare

Nel momento in cui si acquista una casa e si accende un mutuo bisogna poi pagare le rate con puntualità. In caso contrario, le conseguenze possono essere anche gravi. Vediamo, secondo quanto spiegato dalla guida della Banca d’Italia “Comprare casa – Il mutuo in parole semplici”, cosa accade se si effettua il pagamento in ritardo
Come capire quanto costa il mutuo, gli elementi da considerare

Come capire quanto costa il mutuo, gli elementi da considerare

Quando si acquista una casa e si deve accendere un mutuo, sono tanti i fattori da considerare con attenzione. E prima di prendere la decisione definitiva è bene capire con esattezza quanto costa il finanziamento. Ecco come fare secondo la guida della Banca d’Italia “Comprare casa – Il mutuo in parole semplici”
Mutui, il 6% dell’erogato è destinato ai cittadini stranieri

Mutui, il 6% dell’erogato è destinato ai cittadini stranieri

Il 6% dei mutui erogati in Italia è destinato a cittadini stranieri, l’importo medio erogato ai mutuatari stranieri è di poco superiore a 109.800 euro e serve a coprire il 68% del valore dell’immobile. I dati sono emersi da un’indagine realizzata da Facile.it e Mutui.it
Fondo garanzia mutui prima casa 2017, le condizioni per richiederlo

Fondo garanzia mutui prima casa 2017, le condizioni per richiederlo

Al fine di favorire l’accesso al credito da parte delle famiglie per l’acquisto e l’efficientamento energetico della casa di abitazione, la legge di Stabilità 2014 ha istituito, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Fondo di garanzia per i mutui per la prima casa. Vediamo chi e come può farne richiesta
Come non pagare gli interessi sul mutuo

Come non pagare gli interessi sul mutuo

Una recente sentenza del Tribunale di Viterbo ha ribadito un concetto già espresso da Cassazione e Corte Costituzionale: se gli interessi applicati a un mutuo superano la soglia di usura il mutuatario è tenuto a restituire alla banca la sola quota capitale.
Fondo garanzia prima casa, ammesse oltre 29mila domande per un valore di 3,4 mld

Fondo garanzia prima casa, ammesse oltre 29mila domande per un valore di 3,4 mld

Il Fondo di garanzia prima casa, tra gennaio 2015 e giugno 2017, ha ricevuto 35.051 richieste di accesso alle garanzie statali per accendere il mutuo, di cui 29.734 sono state ammesse. Al 30 giugno scorso il valore dei mutui con la garanzia di questo strumento è stato pari a oltre 3,4 miliardi di euro. Lo ha reso noto il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Tempi erogazione mutuo prima casa, in media servono 134 giorni

Tempi erogazione mutuo prima casa, in media servono 134 giorni

In Italia servono in media 134 giorni, 4 mesi e mezzo, per ottenere l’erogazione di un mutuo per l’acquisto della prima casa. A renderlo noto un’indagine di Facile.it e Mutui.it, che hanno seguito l’iter di un campione di quasi 1.800 pratiche concluse fra il 1° gennaio 2016 e il 30 giugno 2017
La rivincita del tasso variabile, perché adesso puo' essere davvero conveniente

La rivincita del tasso variabile, perché adesso puo' essere davvero conveniente

Quando si parla di mutui, il tasso fisso è l’indiscusso vincitore. Eppure dal 2015 l’indice Euribor viaggia in terreno negativo. La convenienza raggiunta dai mutui a tasso fisso legata alla certezza di non vedersi variare la rata nel corso del tempo hanno fatto prediligere nettamente questa soluzione. Ora, però, il quadro sta cambiando e i mutuatari potrebbero fare un altro tipo di scelta
Mutui, le migliori offerte di luglio 2017

Mutui, le migliori offerte di luglio 2017

La scelta del mutuo per l'acquisto della prima casa è importante. Tanti sono gli elementi da prendere in considerazione e da valutare: dagli importi ai tassi di interesse, passando per le condizioni di rimborso e la copertura assicurativa. Ecco alcune delle offerte al momento disponibili sul mercato.