Mutui, nel 2014 crescita record della domanda

Mutui, nel 2014 crescita record della domanda

Nonostante un quadro congiunturale in Italia ancora fragile e incerto, nell'arco del 2014 la domanda di mutui è cresciuta rispetto all'anno precedente. Un dato interessante, che arriva dopo 3 anni caratterizzati dal segno negativo. A registrarlo l'ultima edizione del barometro crif
Ecco perché il 2015 potrebbe essere un anno buono per i mutui

Ecco perché il 2015 potrebbe essere un anno buono per i mutui

Il presidente del consiglio, Matteo renzi, ha spronato le banche ad erogare di più e ha affermato: "non è possibile che non ci sia un cambio anche nelle regole delle banche mentre noi cambiamo le regole del gioco nel mondo del lavoro. Servono degli strumenti finanziari, dei fondi che aiutino il giovane a portare avanti la propria idea". Ma cosa ci dobbiamo aspettare dal nuovo anno?
Mutui casa, abi: "crescono le erogazioni, +31,2% nei primi 11 mesi del 2014"

Mutui casa, abi: "crescono le erogazioni, +31,2% nei primi 11 mesi del 2014"

Sembrano arrivare buone notizie per le famiglie italiane che vogliono ottenere un mutuo per acquistare la casa. Il mercato dei finanziamenti appare, infatti, in ripresa. L'abi, l'associazione bancaria italiana, ha fatto sapere che tra gennaio e novembre 2014 l'ammontare delle erogazioni di nuovi mutui è stato pari a 22,465 miliardi di euro rispetto ai 17,123 miliardi dello stesso periodo del 2013. Su base annua è stato registrato un incremento del 31,2%
Nel 2014 è iniziato il disgelo per il mercato dei mutui

Nel 2014 è iniziato il disgelo per il mercato dei mutui

Il 2014 sarà ricordato come l'anno del "disgelo" nel mercato dei mutui. Invertendo un trend ormai costante negli ultimi anni, il sistema cretizio quest'anno ha ripreso ad erogare spinto da una domanda che aveva dato segnali di vivacità già a verso la metà del 2013.