Mutui si volta pagina: approvate in via definitiva le nuove regole per renderli più corretti e trasparenti
Dopo il nulla osta del parlamento europeo, anche il consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo alle nuove regole sui mutui.
Mutui: l'aliquota sulle detrazioni degli interessi rimane al 19%, ma i tempi per i rimborsi si fanno più lunghi
I contribuenti italiani che usufruiscono del 19% sulle detrazioni fiscali possono stare tranquilli. Sono saltati, infatti, i tagli previsti con la clausola di salvaguardia contenuta nella legge di stabilità 2014.
Il dubbio della settimana: posso vendere un immobile ereditato su cui un'altra persona ha l'usufrutto vitalizio?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Mutui: diminuiscono i tassi, ma sono ancora lontani dalla zona euro (tabelle)
Diminuiscono i tassi applicati ai finanziamenti per l'acquisto della casa, ma sono ancora lontani da quelli esistenti nel resto di eurolandia.
Il dubbio della settimana: se l'impianto elettrico non risulta a norma posso lasciare una casa in affitto senza preavviso?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Al via il plafond casa: 2 miliardi per l'acquisto di abitazioni con mutui fino al 100% del valore dell'immobile
Dal 7 gennaio è operativo il plafond casa, l'accordo tra la cassa depositi e prestiti e l'associazione bancaria italiana per facilitare l'acquisto di prima e seconda abitazione.
Il dubbio della settimana: è possibile cedere a terzi il contratto di locazione di un immobile?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Mutuo condominiale, la soluzione per ristrutturare le parti in comune
Anche per i condomini oggi è possibile richiedere un mutuo, una soluzione perfetta per affrontare importanti lavori di ristrutturazione e di manutenzione straordinaria.
Intesa sanpaolo, l'ipotesi di una riduzione degli spread sui mutui è remota (video intervista)
Angelo marini, direttore di area Milano di intesa sanpaolo ha illustrato a idealista news qual è stato l'andamento del settore dei prestiti per la casa negli ultimi mesi, con una brutta notizia per i mutuatari: l'ipotesi di una riduzione degli spread applicati ai mutui in questo momento appare remot
Tre clausole da richiedere per ottenere oggi un mutuo vantaggioso (video)
Se oggi accendere un mutuo sembra una mission impossible, a volte è anche possibile ottenerne uno vantaggioso. A spiegarcelo è il notaio vito pinto, ospite di unomattina che ci suggerisce quali sono le tre clausole da includere nel nostro contratto con la banca
Mutui, riduzione dal 19% al 18% delle detrazioni sugli interessi passivi
Dal 31 gennaio potrebbe scattare la riduzione di un punto percentuale sulle detrazioni degli interessi passivi di un mutuo.
Il dubbio della settimana: ho firmato una proposta d'acquisto, ma ci ho ripensato. Posso restituire solo la caparra?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Il 2013 è stato ancora un anno buio per i mutui, nel 2014 arriverà la svolta?
Il 2013 non ha portato significativi miglioramenti nel mercato dell'erogazione del credito, anche se gli ultimi mesi hanno visto una lieve crescita della domanda.
Il dubbio della settimana: è possibile acquistare la nuda proprietà da una società?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Garanzia depositi ue, coperti anche i conti che superano i 100mila euro dopo la vendita di un immobile
L'accordo sulla garanzia per i depositi (dgs), un tassello importante dell'unione bancaria in europa prevede che i depositi sotto i 100mila euro siano garantiti dalle banche e non dallo stato.
Tassi usurari, al mutuatario spetta la restituzione di tutti gli interessi pagati (video)
A fare ordine in materia di mutui usurari è stata la corte di cassazione.
Il dubbio della settimana: se l'acquirente viene meno dopo la proposta d'acquisto qual è la penale?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Mutui, domanda in continua crescita. A novembre +7,6%
Cresce la domanda di mutui che dallo scorso luglio è in terreno positivo. A novembre è stato registrato un +7,6%.
Meno rischi per chi acquista casa: il parlamento approva le norme per rendere i mutui più trasparenti
In dirittura d'arrivo le nuove norme finalizzate a limitare i rischi di chi acquista casa.
Mutui, le iniziative delle banche per rimettere in moto il mercato del credito
Boccata di ossigeno per il mercato immobiliare italiano piegato dalla crisi.
Il dubbio della settimana: in caso di vendita, è sempre obbligatorio essere in possesso dell'ape?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Mutui cdp, da gennaio prestiti fino al 100% del valore dell'immobile. Ecco modalità e criteri di accesso
Da gennaio le famiglie che andranno a chiedere un mutuo potranno usufrire di tassi agevolati e di un importo che coprirà fino al 100% del valore dell'immobile.
Commissione europea, mazzata storica da 1,7 miliardi alle banche che manipolarano i mutui
Decisione storica della commissione europea che ha multato con la cifra record di 1,712 miliardi di euro sei banche. La ragione?
Polizze assicurative mutui, più trasparenza e maggiori controlli grazie all'accordo tra abi e consumatori
Maggiore trasparenza e concorrenza per le polizze assicurative accessorie ai finanziamenti.
Mutui giovani coppie: ecco come funzionerà il nuovo fondo
Con la firma tra il ministro per l'integrazione cecile kyenge e il presidente dell'abi, Antonio patuelli è stato rinnovato il fondo per i mutui per le giovani coppie. Il protocollo d'intesa prevede un aumento della dotazione, a 70 milioni, e una semplificazione delle condizioni d'accesso.