
Il termine "smart" è ormai di moda e non si riferisce più solo ad apparecchi come cellulari od orologi. Tanti altri oggetti che fanno parte della nostra quotidianità casalinga sono entrati a far parte del club riservato agli strumenti intelligenti
Secondo la società di consulenza gartner, entro il 2020 ci saranno circa 26 miliardi di dispositivi connessi. Un dato singolare, dal momento che al giorno d'oggi ancora non si vedono molti elettrodomestici intelligenti
Ma se le previsioni verranno confermate, in casa non avremo soltanto lavatrici o frigoriferi intelligenti, a far parte di questa categoria entreranno anche molti altri oggetti di uso quotidiano. Vediamo quali
1 - il tappeto intelligente: a differenza di quello di aladino, questo tappeto non vola, ma è capace di riconoscere il momento in cui si entra in casa e provvedere ad alzare le persiane o accendere lo stereo. Tutto funziona senza dover alzare un dito. Questo tappeto intelligente è conosciuto con il nome "sensfloor" ed è caratterizzato da una serie di sensori. Al momento è utilizzato in alcune abitazioni per avvertire circa un possibile rischio caduta

2 - la doccia intelligente: si tratta di una doccia capace di controllare la quantità di acqua utilizzata e permette un risparmio del 50%. Funziona tramite dei sensori
3 - il secchio della spazzatura intelligente: il secchio della spazzatura intelligente, ideato dall'ingegnere giapponese minoru kurata, rileva il lancio di un oggetto e si muove con l'obiettivo di raccoglierlo. Il tutto è possibile grazie a sensori e a una connessione wireless
4 - la scrivania intelligente: si tratta di una speciale scrivania, capace di rilevare i movimenti e adeguarsi alla posizione di chi la sta utilizzando. Avverte, inoltre, quando è il momento di cambiare posizione
5 - il wc intelligente: yoshiaki fujimori è pronto a diventare "lo steve jobs dei wc". La rivoluzione di questo speciale water sta nel coperchio che si abbassa automaticamente, nella seduta capace di regolare la propria temperatura e nel fatto che l'acqua viene tirata in automatico
6 - la tazza intelligente: questa tazza indica quante calorie contiene la bevanda in essa contenuta. Informa anche circa il livello di caffeina di un cappuccino o di un espresso. Si chiama vessyl ed è stata ideata da una start up statunitense
7 - il passeggino intelligente: è un passeggino dotato di schermo lcd che dà informazioni alle mamme sulla temperatura esterna e sulla velocità. È dotato poi di sensori che dicono se il bebè è seduto nel modo corretto e consente di ricaricare lo smartphone della mamma grazie all'energia prodotta durante il movimento
8 - lo specchio intelligente: lo specchio del futuro, probabilmente, non dirà chi è il più bello/la più bella del reame, ma offrirà informazioni sul tempo, darà le ultime notizie e diffonderà della musica. Si tratta di un'idea della start up "electric mirror". Ma questo non è il solo specchio intelligente, altre grandi società - come toshiba e panasonic - hanno pensato a qualcosa del genere
9 - l'armadio intelligente: grazie a una speciale tecnologia che, attraverso un sistema di radiofrequenze, consente l'identificazione, questo armadio dà informazioni circa il proprio guardaroba (tipologia di indumento, colore, tessuto...) e offre possibili combinazioni. Questo armadio intelligente ancora non esiste, ma è oggetto di ricerca universitaria

10 - il seggiolone intelligente: realizzato con lo stesso materiale utilizzato per la formula 1, carkoon possiede un sistema gps che contatta i servizi di emergenza in caso di incidente e crea una sorta di protezione guscio qualora l'auto si infiammi
per commentare devi effettuare il login con il tuo account