Immagina di dire al tuo iPhone, mentre ti rechi al lavoro, di attivare “l’ambiente fuori casa” e subito, prima ancora di chiudere la porta, Siri spegne le luci, abbassa il riscaldamento e inserisce l’allarme senza che tu debba muovere un solo dito. E ancora. Immagina che durante l’inverno una giornata sia più fredda del solito e che comunicando semplicemente con l’assistente virtuale di Apple tu possa avviare il riscaldamento, in modo tale che al rientro la casa sia piacevolmente calda. Tutto questo sarà possibile molto presto grazie all’applicazione “Home”, che dovrebbe essere inclusa di default nell’iPhone 7.
Questa applicazione si propone di rivoluzionare il modo di interagire con la propria casa e di trasformare la domotica in qualcosa di semplice. “Home” consente di configurare, gestire e attivare i sistemi domestici attraverso un singolo comando vocale tramite Siri.
E’ possibile controllare ogni dispositivo singolarmente o in gruppo in base all’utilizzo e all’ora del giorno. Questa formula permette di programmare l’applicazione in modo che, ad esempio, le persiane si alzino e l’allarme venga disinserito al momento di alzarsi o vengano spenti tutti gli apparecchi elettronici e si chiudano le porte quando si va a dormire.
Come funziona?
“Home” avrà tre schede per rendere più facile l’utilizzo: Home, con una visione generale; Rooms, per configurare gli spazi della casa; Automation, per pianificare le azioni.
L’applicazione è compatibile con tutti i dispositivi Apple. Ciò significa che, oltre che con il telefono, gli utenti possono controllare a distanza la casa anche tramite l'Apple Tv e l’Apple Watch. Bisogna solo aggiornare il sistema operativo alla versione iOS 8.1, WatchOS 2 o successiva. Supporta anche la funzionalità 3D Touch, di recente incorporata dai dispositivi Apple.
Più di 100 elementi per iniziare
Secondo quanto annunciato da Apple, nel corso del 2016 quasi 100 elementi di domotica adotteranno “Home”, tra questi termostati, luci, tapparelle, serrature, videocamere e sistemi di sicurezza. Per integrarli nell’app sarà sufficiente inserire nell'applicazione il codice del prodotto che identifica l’oggetto.
Secondo il Pais, anche se Apple è consapevole del fatto che per ora la domotica rappresenta solo il 2% del mercato interno dei consumatori, l’azienda ha deciso di avvalersi di una rete di installatori certificati.
Tutto sull’iPhone 7
Ma l’iPhone 7 sarà molto più di “Home”. Del nuovo apparecchio di Apple si dice molto: dalle cuffie senza fili a un possibile aumento della memoria o un nuovo pulsante di avvio, fino al fatto che sia resistente all’acqua. Vediamo quali sono le novità più probabili.
1 – Nuova fotocamera con flash di quattro Led: potrebbe includere una fotocamera da 12 megapixel con un flash dotato di due o quattro Led con diverse tonalità di colore: due arancioni, uno giallo e uno alogeno. L’obiettivo è migliorare le foto in condizioni difficili, come di notte o in movimento.
2 – Impermeabile: può immergersi anche fino a un metro di profondità.
3 – Cuffie Wireless: l’iPhone 7 potrebbe non avere l’ingresso per le cuffiette, che saranno senza fili. I nuovi auricolari hanno già un nome: AirPods.
4 – Più capacità: il terminale di base avrà uno spazio di 32 GB. Ci saranno versioni anche di 128 e 256 GB.
5 – Nuovi colori: oltre ai classici colori (rosa, oro, argento e grigio), si parla del nero e del blu scuro.
6 – Pulsante Home: è forse la novità di cui si è più parlato. Si prevede che il pulsante Home sparirà nel prossimo futuro, ma non si sa ancora con quale versione.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account