Borsa Italiana

Crollano le Borse, aumentano i rendimenti: le 21 azioni da tenere d'occhio

I dazi Usa affossano le Borse ma niente panico: l'occasione potrebbe rivelarsi ghiotta per fare dei buoni affari a Piazza Affari. Sì perché il calo dei prezzi del mercato azionario fa sì che le azioni che pagano dividendi diventino oggi molto più allettanti, con rendimenti che per moltissime azioni del Ftse Mib superano il 5 per cento. Ovviamente la cautela è d'obbligo: bando ai colpi di testa. Ecco le azioni del Ftse Mib con rendimento superiore al 5% individuate da Gianluigi Raimondi, analista di Bluerating.com
calendario pagamenti Inps

Quando arriva l’assegno di inclusione ad aprile 2025?

Tra i pagamenti erogati mensilmente dall’Inps troviamo anche l’assegno di inclusione, la misura nota per aver sostituito (almeno in parte) il reddito di cittadinanza. Ma quando viene erogata la prestazione ai percettori di ADI ad aprile 2025?
Detrazioni fiscali per la porta blindata

Detrazioni fiscali per la porta blindata, quali sono e come ottenerle

È possibile beneficiare delle detrazioni fiscali per la porta blindata? La risposta è sì. Ma a quanto ammontano e come ottenerle? Vediamo quanto spiegato in merito dal Fisco, ricordando che il montaggio di porte blindate o rinforzate rientra tra i lavori sulle singole unità immobiliari e sulle parti comuni finalizzati alla prevenzione del rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi, come stabilito dall’articolo 16-bis, comma 1, lett. f), del Tuir (Testo unico delle imposte sui redditi)
cassetto bagno organizzato

Come organizzare i cassetti per avere una casa sempre in ordine

Organizzare un piccolo spazio nel modo giusto può fare la differenza per avere una casa sempre in ordine. Può sembrare strano, ma dedicare un po’ di tempo a sistemare gli ambienti aiuta a mantenere tutto più organizzato, anche quando riordinare sembra l’ultima delle priorità.
scrivendo su una piantina di una struttura

Come calcolare il metro cubo di una stanza, passo dopo passo

Quando si calcola il volume di uno spazio occorre seguire dei precisi calcoli. L’unità di misura del volume (i metri cubi) non può infatti essere ottenuta in modo immediato. In termini pratici, quindi, come calcolare il metro cubo di una stanza? Si moltiplicano lunghezza, larghezza e altezza.
Investimenti immobiliari

Investimenti nel real estate, le opportunità nascono dal processo di "repricing"

L’ampio e disomogeneo repricing che il settore del real estate sta attraversando dal 2022, ovvero il ridefinirsi dei prezzi degli asset dei diversi segmenti immobiliari, ha creato una serie di opportunità di investimento in diverse aree geografiche, settori e strutture. Scopriamo quali nel commento a cura di Kieran Farrelly, CIO & Head of Global Solutions, Real Estate, Schroders Capital
stazione di Roma Tiburtina

Com'è la stazione di Roma Tiburtina, centro nevralgico della capitale

La stazione di Roma Tiburtina rappresenta uno dei principali snodi dell’intero paese. Gestita da Grandi Stazioni e posta sulla linea per Firenze, Tiburtina è in costante espansione e accoglie giornalmente oltre 500 treni e 150.000 transiti (con medie di oltre 50 milioni di passeggeri annui).
Efficienza energetica

Cosa dicono i dati Enea sul superbonus di gennaio e febbraio 2025

Continuano le pubblicazioni dell’Enea sul superbonus. L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha infatti pubblicato i resoconti relativi ai primi due mesi del 2025. Secondo quanto emerso, al 31 gennaio 2025 le detrazioni per lavori conclusi sono arrivate a un totale di 124,5 miliardi di euro e al 28 febbraio a 125,2 miliardi. Questi numeri indicano che a gennaio c’è stato un aumento di circa 373 milioni di euro rispetto a dicembre e a febbraio di circa 710 milioni rispetto a gennaio, per un totale di oltre un miliardo di euro
casa di proprietà o in affitto

Cosa cambia (e che fare) se ho una casa di proprietà e vado in affitto?

Possedere un immobile non implica necessariamente l'obbligo di abitarlo. Sono numerosi, infatti, i motivi per cui una persona può decidere di vivere in affitto pur essendo il proprietario di una casa. L'importante è essere consapevoli degli obblighi che questa scelta comporta rispetto un eventuale cambio di residenza e nei confronti del Fisco. Ecco, quindi, cosa fare se ho una casa di proprietà e vado in affitto
Un uomo e una donna con caschi di sicurezza che esaminano un progetto edile

Fusione di unità immobiliari, CILA o SCIA? Ecco le pratiche necessarie

Non è insolito che, avendo due appartamenti attigui, si decida di unificarli per farli diventare una sola soluzione abitativa. In questo caso, però, è bene essere consapevoli che si entra nel merito di una manutenzione straordinaria per cui sono necessarie delle autorizzazioni. Ma per la fusione di più unità immobiliari serve la CILA o la SCIA?
inquilino moroso

Cedolare secca con inquilino moroso: cosa sapere e come comportarsi

La cosiddetta cedolare secca è un regime tributario facoltativo, che va a sostituire l’IRPEF e le relative addizionali e che si applica ai redditi percepiti da affitto di unità immobiliari locate ad uso abitativo. Essa prevede per il locatore un’aliquota del 21%, ridotta al 10% per i contratti a canone concordato. Ma cosa succede se l’inquilino è moroso, ovvero se non corrisponde l’affitto stabilito da contratto? Proviamo a capire se il regime di cedolare secca con inquilino moroso si modifica o meno e quali sono, in tutti i casi, gli obblighi di legge, nonché come si possono recuperare i canoni non pagati