Cambio di categoria catastale di un immobile senza opere, i chiarimenti sulla plusvalenza
L’eventuale plusvalenza derivante dalla compravendita di un immobile oggetto di cambio di categoria catastale effettuato senza opere è assoggettabile a tassazione? E, ai fini del computo del quinquennio per determinare l’imponibilità o meno della plusvalenza generata dalla vendita, rileva la data di acquisto dell’immobile o quella di cambio di destinazione d’uso, nonché l’incasso di una caparra confirmatoria? La risposta l’ha fornita l’Agenzia delle Entrate. Vediamo quanto precisato
DeepSeek, l'intelligenza artificiale cinese che sfida ChatGPT
Il successo della startup cinese di intelligenza artificiale DeepSeek minaccia la leadership globale dei colossi statunitensi nel campo dell'IA e manda a tappeto i titoli tech in Borsa.
Le date dei pagamenti Inps di febbraio 2025, scopri il calendario
Il nuovo mese sta per iniziare e, quindi, si avvicinano gli appuntamenti per i pagamenti di alcune tra le principali prestazioni erogate dall’Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali sono gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di febbraio 2025. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni, scopriamo quali sono le date da cerchiare in rosso sull’agenda del primo mese del nuovo anno
Mutui, prospettive di ripresa per la domanda delle famiglie
Dopo il lungo periodo di contrazione registrato tra il 2021 e il 2023, il 2024 si chiude con una crescita significativa nella domanda di mutui da parte delle famiglie italiane. Secondo i dati del Sistema di Informazioni Creditizie EURISC, il dato medio annuale segna un incremento del 12,1%. Da fine 2023, la ripresa si è intensificata, con picchi del +30% a novembre 2024. A dicembre, le richieste sono aumentate del 25,4% rispetto allo stesso mese del 2023, posizionandosi al terzo valore più alto dell’anno
Il lavoro domestico in Italia, quale impatto sull'economia
Dopo gli incrementi significativi registrati nel biennio 2020-2021, il lavoro domestico in Italia sembra aver raggiunto una fase di stabilità, coinvolgendo oltre 3,3 milioni di persone.
IMU aree edificabili: novità dalla sentenza della Cassazione
L’IMU è un tributo che si applica ai beni immobili, nei quali rientrano non solo le civili abitazioni, ma anche i fabbricati produttivi e i terreni agricoli, inclusi i terreni edificabili.
TAN e TAEG: cosa sono e perché sono utili nella scelta del mutuo
In linea generale, il TAN - ovvero il Tasso Annuo Nominale - rappresenta in percentuale il tasso d’interesse del prestito su base annuale. Invece il TAEG, ovvero il Tasso Annuo Effettivo Globale, indica il costo totale del prestito, considerando anche tutte le spese obbligatorie e accessorie. La loro valutazione permette di trovare il mutuo migliore per le proprie esigenze
Autorizzazione paesaggistica in sanatoria: come funziona
L’autorizzazione paesaggistica in sanatoria è uno strumento di legge pensato per la regolarizzazione postuma di interventi edilizi, realizzati in aree soggette a vincoli paesaggistici.
DURF: cos’è e come ottenere il certificato di regolarità fiscale
Il DURF è uno strumento fondamentale per attestare la regolarità fiscale di un’azienda ed è stato introdotto per garantire trasparenza nei rapporti tra imprese e appaltatori. Questo documento è richiesto in specifici contesti e si configura come uno strumento essenziale, soprattutto nel settore degli appalti e dei subappalti. La funzione principale del DURF è quella di assicurare che le aziende coinvolte in determinate attività abbiano adempiuto regolarmente ai propri doveri fiscali e contributivi, garantendo così la loro affidabilità
Come togliere la ruggine dai vestiti con metodi naturali
Le macchie di ruggine possono sembrare permanenti ma con un po' di pazienza e i giusti strumenti, è possibile ottenere dei risultati. Le macchie di ruggine sui vestiti rappresentano un fastidioso inconveniente che molti incontrano.
Mutui, le nuove norme per uscire dall’Euribor
Dallo scorso 10 gennaio è entrata in vigore una nuova normativa sui piani di sostituzione dei contratti di mutuo o altri finanziamenti bancari.
Clienti vulnerabili luce, come effettuale il passaggio al Servizio a Tutele Graduali
L’Arera ha pubblicato le modalità attuative per consentire ai clienti domestici vulnerabili, attualmente serviti nel mercato libero o in maggior tutela, di accedere al Servizio a Tutele Graduali, come previsto dall’articolo 24 della legge 193/24. Secondo quanto previsto dal legislatore, infatti, tutti i clienti vulnerabili possono richiedere, entro il 30 giugno 2025, di essere forniti nel Servizio a Tutele Graduali rivolgendosi all’esercente di tale servizio competente nella propria area territoriale
Quando viene pagata la pensione di febbraio 2025?
Con il nuovo mese alle porte in molti si iniziano già a chiedere quando avverrà il pagamento degli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di febbraio 2025 per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane e tramite accredito sul conto bancario. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere al riguardo
Come pulire la canna fumaria del camino: consigli pratici
Il caminetto a legna richiede una manutenzione regolare e costante così da garantirne un funzionamento efficiente, ma soprattutto sicuro.
Guida all’installazione del condizionatore senza balcone
Il condizionatore è diventato un elemento essenziale per poter rendere la propria abitazione o l’ufficio confortevole anche durante la stagione più calda.
Eventi sportivi 2025: scopri gli appuntamenti in Italia e all’estero
Il 2025 si preannuncia un anno ricco di emozioni per gli appassionati di sport a partire dal tennis che vedrà Jannik Sinner, fenomeno assoluto del momento, impegnato a difendere il primato nel ranking mondiale dagli attacchi dei principali rivali.
Come eliminare il catrame dalla canna fumaria? Tutte le soluzioni
Una buona manutenzione della canna fumaria è essenziale per il funzionamento di stufe, caminetti e caldaie a legna e, soprattutto, per mantenere gli ambienti salubri.
Le piastrelle vanno bagnate prima della posa? Ecco la risposta
La posa delle piastrelle è un passaggio particolarmente delicato in quanto non solo influenza la riuscita complessiva dell’ambiente sul quale si sta lavorando, ma perché richiede particolare attenzione ai particolari.
Vado a vivere da sola: cosa sapere (e tutti gli errori da non fare)
Non importa a quale età si compia questo passo importante, se durante gli studi universitari o nel momento in cui ci si affaccia per la prima volta nel mondo del lavoro. Andare a vivere da sola è in ogni caso una grande realizzazione.
Un italiano può comprare casa a Cuba? Cosa sapere
Le isole caraibiche occupano spesso un posto di rilievo tra le destinazioni da sogno, ma sono in pochi a compiere il grande passo e decidere di trasferirsi in un luogo così lontano.
Come valorizzare l'ingresso di casa (e renderlo bello e funzionale)
In una casa non dovrebbero mai esserci degli spazi inutilizzati. Che sia grande o piccola (a maggior ragione in quest’ultimo caso), ogni ambiente merita bellezza e funzionalità. A partire dall’ingresso che, banalmente, è la prima cosa che vediamo appena mettiamo piede nella nostra abitazione.
Come accendere il fuoco nel camino coi tappi di sughero (e non solo)
Godersi il calore di un bel caminetto con un fuoco scoppiettante è un piacere che davvero non conosce eguali. Ma come si fa ad accendere un fuoco nel camino in maniera pratica e veloce? La risposta è: utilizzare i tappi di sughero.
Come evitare la condensa sui vetri delle finestre?
È soprattutto in inverno, quando è maggiore la differenza tra la temperatura esterna e quella di casa nostra, che può formarsi della condensa sui vetri delle finestre di casa.
Titoli immobiliari quotati in Borsa: potenzialità e opportunità
L’immobiliare quotato europeo si presenta come un’opportunità per chi cerca diversificazione e rendimenti di lungo termine. Nonostante i rischi intrinseci, il settore offre oggi valutazioni competitive e prospettive di rivalutazione legate alla ripresa economica e ai cambiamenti strutturali in atto. Secondo Veronique Gomez e Pierre Toussain, gestori del fondo ODDO BHF Immobilier, ci sono segnali concreti di ripresa e opportunità che rendono questo comparto particolarmente interessante per gli investitori
Come collegare e installare la lavastoviglie in autonomia
Quando si acquista un nuovo elettrodomestico è necessario installarlo in modo sicuro e con gli strumenti adatti e, nel caso della lavastoviglie, si deve considerare non solo l'allaccio elettrico ma anche quello idrico.