Salve, vorrei esporre il mio quesito, nel 2013 io e mio marito eravamo alla ricerca di un appartamento da acquistare, così ci rechiamo presso le agenzie della zona per iniziare la ricerca, premetto che non abbiamo firmato nessun mandato presso nessun intermediario immobiliare.Dopo tante case visionate e tante telefonate da parte delle varie agenzie ecco che arriva una chiamata da parte di un collaboratore di una di esse che ci dice di aver trovato la casa che rispondeva esattamente alla nostra descrizione,visioniamo l'appartamento, era proprio cm lo desideravo, ho pensato finalmente possiamo realizzare i nostri sogni. Al termine della visita ci rechiamo in agenzia con il collaboratore il quale ci chiede subito di firmare una proposta d'acquisto, naturalmente sul momento non avevamo la disponibilità economica così chiediamo al ragazzo di darci qualche giorno per permetterci di andare in banca per farci rilasciare un assegno di 5000,00€, proprio cm richiesto dall'agente,su un immobile valutato 120.000 €, per poter fare la nostra proposta.trascorsi un paio di giorni torniamo in agenzia rilasciamo l'assegno a titolo di caparra firmando così la proposta d'acquisto sulla quale c'era scritto che nell'arco di 30 gg avremmo avuto una risposta, aspettiamo con ansia un esito positivo,erano trascorsi più di 30 gg e l'agenzia continuava a prendere tempo fino a quando dopo tanta insistenza da parte nostra quest'ultima ci convoca in studio per dirci che la nostra proposta non era stata accettata dal venditore.finalmente dopo più di un mese ci viene restituito il nostro assegno senza esito positivo sulla casa.Adesso viene il bello,noi non abbiamo mai smesso di cercare casa, fino a quando, dopo più di un anno dalla nostra proposta d'acquisto, non andata a buon fine, andando sui vari siti immobiliari vedo l'annuncio da privato, di una casa che rispondeva nuovamente alle nostre esigenze,non c'erano foto né indirizzo, chiamo subito il numero indicato sull'inserzione e mi risponde una signora,fisso l'appuntamento per vedere la casa il giorno successivo, chiedendo l'ubicazione,quando la signora mi dice la via ed il numero rimango sbigottita, vedi che caso è lo stesso indirizzo della casa alla quale avevo fatto la proposta d'acquisto un anno prima, ma che mi era stata respinta.Il giorno successivo naturalmente mi presento sul posto e ho la conferma, la casa è la stessa, prendiamo accordi con il proprietario, il marito della signora, arriviamo ad un accordo e decidiamo di concludere l'affare, così il 30 ottobre del 2014 chiudiamo finalmente l'atto di compravendita.oggi a distanza di due anni dalla proposta di acquisto mi arriva a casa una lettera dall'avvocato incaricato dalla famosa agenzia,con la quale non riuscimmo a concludere l'affare, in cui mi chiede il pagamento della provvigione pari al 3%+Iva sulla vecchia proposta d'acquisto, di 120000€, adesso vi chiedo devo pagare l'agenzia? e dato che la casa l'ho pagata di più cioè 123000 € se dovessi pagare la provvigione dovrei corrisponderla sul prezzo effettivo della compravendita? vi prego aiutatemi datemi un consiglio, anche perché naturalmente ad oggi non ho quella disponibilità economica.attendo una vostra risposta e vi ringrazio anticipatamente.

Domanda di

13 Risposte:

elisa
12 Maggio 2015, 18:57

La seconda volta sei andata con la stessa agenzia? Se era la stessa agenzia, ci sta, perché il contatto anche se poi li avete esclusi dalla trattativa spetta a loro, se ti hanno fatto firmare un foglio in cui loro dichiarano la loro visita assieme a te, altrimenti se te non hai firmato niente, ma il proprietario aveva dato l'esclusiva all'agenzia, solo il proprietario deve pagare perché è l'unico ad avere contratti con loro....però a te se è riferito alla prima proposta che è andata male, non penso che ne abbiano più diritto, piuttosto se alla seconda visita avevi ugualmente compilato il modulo di visita, fai attenzione che possono chiederli in base alla cifra nuova...

Forzajuve48
22 Maggio 2015, 14:39

Mi trovo in una situazione simile.
Ho visto un appartamento con un agente, nessun incarico ne firmato nulla, faccio la proposta che poi non viene accettata.Faccio avere all'agente un documento dove dico che mi ritengo libero da ogni impegno.
Poi trovo su un sito di annunci quello del proprietario, che nel frattempo ha cambiato il prezzo. Lo contatto e troviamo un accordo. Lui non ha dato mandato esclusivo all'agente. Dobbiamo qualcosa all'agente?

carmenett84
10 Dicembre 2019, 15:08

Io invece ho un quesito inverso: una casa è vista da un cliente con un'agenzia che firma foglio visita e ha esclusiva di vendita. Scaduto il mandato la casa è messa in vendita ad un prezzo inferiore. Può il cliente rivolgersi alla seconda agenzia senza dover pagare commissioni alla prima vista la convenienza economica?

Fabrizio
9 Luglio 2020, 10:04

Buongiorno,
sono un avvocato. Leggo che la lettera del collega per conto dell'agenzia è pervenuta dopo 2 anni dalla proposta di acquisto.
Consideri che il diritto dell'agenzia alla provvigione si prescrive in un anno (norma di riferimento art. 2950 codice civile) da quando matura (solitamente dall'accettazione della proposta da parte del venditore, salvo diversi accordi).
Cordialità.
Avv. Fabrizio Trotta

Buongiorno avvocato, io mi trovo in una situazione simile. A fine gennaio visito un'immobile con agenzia e firmo visita. Il 5/2 faccio offerta a mio nome. Dopo un mese mi dicono: 1)che non è stata accettata 2)che il cliente ha ricevuto un'offerta piu' alta 3)mi chiedono se è mio interesse tentare un rilancio superando l'offerta ricevuta .Io rifiuto e fisso incontro per ritirare assegno. Il giorno fissato mi riconsegnano l'assegno e mi fanno firmare un foglio a conferma riconsegna titolo con postilla che nel caso in dovessi comprare da proprietario o da altra società lo stesso immobile dovro' corrispondere a tale agenzia la provvigione. Il punto è che a questa agenzia è scaduto mandato e l'immobile è ora in gestione ad una nuova agenzia con cui vorremmo riproporre l'offerta xchè abbiamo saputo che la nostra in realtà non è mai stata sottoposta e che non esiste neanche un'offerta in corso. Nel caso riesca ad acquistare dovrò corrispondere la provvigione ad entrambe le agenzie?

Salve Avvocato...provo a farle una domanda, spero che mi risponda.... Ho visto o una casa con l agenzia a senza firmare nulla.. Abbiamo fatto la proposta scritta con l agenzia, la cifra mi è stata rifiutata... Siccome con il proprietario ci siamo visti in paese questo mi spiega che non ha dato l esclusiva a nessuna agenzia sulla vendita della casa ( infatti oltre ad averle molte agenzie e il propretario ha messo fuori il numero di cellulare) ora se io mi metto in accordi privati, l agenzia un domani se lo sa può avvalersi di richiedere la percentuale o citarci in causa?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account