Título | Risposte | Ultimo aggiornamento |
---|
A chi spettano le spese di registrazione del preliminare?Compravendite | 17 Ottobre 2024, 10:16 |
Agenzia immobiliare fa proposta di acquisto ad un venditore privato. il venditore privato è obbligato a pagare la provvigione?Compravendite | 3 Febbraio 2024, 16:45 |
Chi acquista la nuda proprietà di una casa lasciando l'usufrutto ai genitori può beneficiare della tassazione come prima casa?Compravendite | 20 Gennaio 2023, 20:52 |
Caparra confirmatoria in caso di mutuo mai richiestoCompravendite | 10 Dicembre 2022, 13:03 |
Rubrica "Le case più viste di oggi"Compravendite | 21 Ottobre 2022, 13:48 |
Posso recedere senza perdere la caparra da una proposta d'acquisto?Compravendite | 13 Ottobre 2022, 17:01 |
Vendita prima casa cointestata con mutuo consap prima dei 5 anniCompravendite | 11 Ottobre 2022, 22:56 |
Ripensamento del venditore dopo la firma della proposta d'acquistoCompravendite | 1 Ottobre 2022, 17:51 |
Provvigione agenzia immobiliare che ha rifiutato di fare proposta al venditore.Compravendite | 22 Settembre 2022, 9:16 |
Ho sbagliato a scrivere nome paese , di un annuncio a pagamento posso modificarlo.Compravendite | 21 Settembre 2022, 14:21 |
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti
37 Risposte:
Dipende..
È regolare se hai firmato un pezzo di carta dove è specificata l'entità della provvigione..
Leggere sempre prima le condizioni prima di firmare qualcosa, soprattutto quelle scritte in miniatura, richiedete una stampa zoom di quella parte dell'accordo.
Secondo gli usi e ciìonsuetudini e in mancanza di accordo, la camera di commercio di Torino la provvigione a cui si ha diritto alla conclusione dell'affare da parte del mediatore puo' essere il 6% tra acqirente e venditore, e mi risulta anche altre camere di commercio siano orientate su tali valori. Dopodiche' è possibile trovare fra le parti accordi diversi......dipende da come la trattativa procede.
Furti Legali in pratica
Non si capisce perché nessuno intervenga a porre un limite a queste percentuali. Il compenso dovuto rispetto al servizio offerto dalle agenzie è esageratamente sproporzionato. Non hanno obblighi e responsabilità in caso di controversie, e guadagnano più di tecnici e notai messi insieme nell' intero iter di compravendita
Di questi tempi un vero furto.
La provvigione del 4,5% è regolare qualora ciò si sia pattuito attraverso un regolare incarico che attesti l'entità della provvigione. È sempre La volontà negoziale delle parti che prevale; ovvio che qualora l'accordo sulla provvigione di mediazione sia stato raggiunto solo verbalmente e ciò determini una controversia tra le parti, il giudice ricondurrà la mediazione a quella stabilita dalle CCIAA e quindi al 3%.
Saluti
È regolare pagare un dentista 200 € a visita? la risposta è sempre si dietro ricevimento fattura, poi se il dente ti fa male lo stesso paghi ugualmente e non fai domande.
Perchè dunque chiedersi se è regolare pagare un prezzo per un servizio pattuito con un agente immobiliare che fra l'altro incassa provvigioni solo dopo la conclusione dell'affare e che si obbliga in solido al pagamento delle imposte?
Il motivo è semplice: in questo paese di merda acquirenti e venditori cercano sempre di fare i furbetti, e quindi non pagare un servizio professionale che viene visto come un'altra tassa da evadere.
Nei paesi normali nessuno si pone il problema, l'agente immobiliare è pagato senza discussioni, gli viene riconosciuto il compenso pattuito senza problemi, tenendo anche conto che all'estero a fronte di minor burocrazia i compensi spesso arrivano oltre all'8%.
Allora c'è da chiedersi: è normale che chi vuol vendere casa cerca di far lavorare gratis l'agente immobiliare? è normale che chi compri casa tramite agenzia non voglia pagare il compenso richiesto?
No non è normale ma in questa Italia di merda succede!
Concordo pienamente, il problema che lo nostra professione non viene recepita come una professione ma viene paragonata ad un semplice venditore di case ridotta esclusivamente ai 5 minuti di visione... questo e' il grande problema, dopodiche' al cliente sembra inopportuno pagare fior di quattrini per 5 minuti....
Il vero problema è che tra gli Agenti seri ed onesti vi sono troppi unprofessional che danneggiano tutta la categoria
Considerando la qualità del servizio offerto dalla maggior parte delle agenzie immobiliari (per non parlare della professionalità) mi pare che paragonarsi con quelle estere sia quantomeno molto pericoloso...
Ben detto collega.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account