IL diritto di usufrutto si estingue alla morte dell'usufrutturario. L'estinzione del diritto di usufrutto gravato da ipoteche o pignoramenti non comporta alcuna ripercussione sul nudo proprietario che diventerà pieno proprietario alla morte dell'usufruttuario. Va precisato che il nudo proprietario non diviene pieno proprietario in funzione di un trasferimento ereditario (trasferimento che comporterebbe anche l'assunzione in carico all'erede di tutte le passività) ma per estinzione del diritto di usufrutto.
Forse ci siamo, alla morte dell'usufruttuario i miei figli diventano pieni proprietari della casa E l'ipoteca iscritta o pignoramento si estingue e non ricade su di loro in quanto proprietari? L'ipoteca viene cancellata? come funziona Grazie
4 Risposte:
IL diritto di usufrutto si estingue alla morte dell'usufrutturario. L'estinzione del diritto di usufrutto gravato da ipoteche o pignoramenti non comporta alcuna ripercussione sul nudo proprietario che diventerà pieno proprietario alla morte dell'usufruttuario.
Va precisato che il nudo proprietario non diviene pieno proprietario in funzione di un trasferimento ereditario (trasferimento che comporterebbe anche l'assunzione in carico all'erede di tutte le passività) ma per estinzione del diritto di usufrutto.
Grazie, Gianluca però non ho capito la seconda parte mi puoi chiarire meglio?
Forse ci siamo, alla morte dell'usufruttuario i miei figli diventano pieni proprietari della casa
E l'ipoteca iscritta o pignoramento si estingue e non ricade su di loro in quanto proprietari?
L'ipoteca viene cancellata? come funziona
Grazie
E' corretto: l'ipoteca e le altre trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull'usufrutto non potranno ricadere su figlio divenuto pieno proprietario.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account