Commenti: 0
sforza
Progetto CMR

Progetto CMR, società di progettazione integrata specializzata nei progetti di student housing, firma la progettazione e la direzione lavori di un nuovo studentato per l’Università degli Studi di Milano. Il cantiere, situato in via Sforza 8 a Milano, è stato recentemente avviato. Il progetto riguarda la riqualificazione di un edificio esistente, che sarà trasformato in uno studentato di alta qualità.

La nuova struttura offrirà oltre 200 posti letto, suddivisi tra camere doppie e singole, e integrerà una vasta gamma di funzioni e servizi. Con una superficie lorda di circa 8.500 mq, l’edificio si articolerà in due volumi distinti.

Le camere si disporranno dal primo al quinto piano, con cucine su ogni piano. Al piano terra, spazi ampi e luminosi grazie all'abbattimento delle pareti interne e all'uso di vetrate, ospiteranno aule studio, emeroteche, sale di musica, una caffetteria e uffici. Questa configurazione valorizza la permeabilità del complesso, aprendolo sia agli studenti che alla comunità locale.

Il progetto pone una forte attenzione all’ecosostenibilità, elemento cardine delle opere di Progetto CMR. Sono previsti ampi spazi verdi in dialogo con il parco circostante e l’installazione di pannelli fotovoltaici in copertura, superando i requisiti minimi di legge, per favorire il risparmio energetico e migliorare la classe energetica dell’edificio.

"Considerando la costante domanda di alloggi per studenti in Italia, il progetto dell'Università degli Studi di Milano Statale rappresenta un concreto segnale di cambiamento, mettendo al centro la persona e le sue necessità. Progetto CMR apporta la sua vasta esperienza, avendo progettato oltre 6.600 posti letto negli ultimi anni, circa il 10% dei 60.000 nuovi posti letto richiesti dal Ministero dell'Università e della Ricerca nel 2024", ha dichiarato Massimo Roj, Founding Partner e CEO di Progetto CMR.

L'Università Statale di Milano ha ricevuto un cofinanziamento ministeriale di oltre 13 milioni di euro dal V bando della legge 338/2000 per la ristrutturazione della residenza di via Sforza 8. Il progetto mira a ottimizzare i servizi per gli studenti non residenti e ad aggiungere servizi culturali, didattici e ricreativi. I lavori, che si concluderanno a inizio 2026, porteranno alla creazione di 208 nuovi posti letto, incrementando il totale a 2.500 entro l’anno accademico 2025-2026, includendo i posti già esistenti e quelli previsti nel campus MIND.

“Questo intervento è un passo significativo verso l’ampliamento delle capacità ricettive dell’università, migliorando l’offerta di servizi agli studenti e rafforzando il nostro impegno per una didattica di qualità,” ha concluso Marina Brambilla, Prorettrice ai Servizi per la Didattica e agli Studenti dell’Università Statale di Milano.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account