Commenti: 0
naba LR
NABA LR

Kervis SGR, società indipendente specializzata nella gestione di investimenti immobiliari, ha ufficializzato l’acquisizione dello storico campus di via Darwin 20, a Milano. L’operazione è avvenuta tramite il fondo di investimento “Canvas”, gestito dalla stessa Kervis, e rappresenta un investimento strategico nel settore education, in una delle aree urbane più dinamiche della città.

Con una superficie lorda superiore ai 40.000 mq – di cui oltre 27.000 mq a uso commerciale – l’immobile è interamente locato a conduttori di primo piano, tra cui spicca NABA, Nuova Accademia di Belle Arti. Fondata nel 1980, l’istituzione accademica è oggi riconosciuta come la migliore Accademia di Belle Arti italiana secondo il QS World University Rankings® by Subject, e figura tra le 100 migliori università al mondo nel campo di Art & Design.

Un campus nel cuore creativo di Milano

Situato a pochi passi dalla fermata Porta Genova e dai Navigli, l’immobile rappresenta un esempio di rigenerazione urbana e valorizzazione di asset “alternative use”, con destinazione mista education e uffici. Il complesso si sviluppa su oltre 15 edifici e ospita, oltre alla sede di NABA, una porzione di uffici a uso multi-tenant.

Il campus è inoltre certificato BREEAM “Excellent” grazie all’adozione di soluzioni sostenibili, tra cui un impianto geotermico che riduce in maniera significativa sia le emissioni di CO₂ che i costi energetici, perfettamente in linea con la strategia ESG perseguita da Kervis.

Un’operazione di sistema nel mondo degli investimenti alternativi

«Siamo particolarmente orgogliosi di aver portato a termine questa acquisizione, che conferma la strategia di Kervis orientata alla valorizzazione di asset di qualità in location ad alto potenziale, in grado di garantire solidità locativa e prospettive di crescita», ha dichiarato Giulio Bentivoglio, Partner e CEO di Kervis SGR.

Sulla stessa linea Federico Romito, Partner e Head of Acquisitions, che sottolinea: «L’unicità di questo campus urbano e la straordinaria storia di NABA ci hanno permesso di strutturare un club deal ad hoc con importanti Family Office italiani ed europei. Il crescente interesse verso il settore education lo rende uno dei comparti più resilienti e promettenti all’interno del panorama degli investimenti alternativi».

Un percorso di crescita già avviato

L’operazione si inserisce in una strategia già tracciata da Kervis, che negli ultimi anni ha consolidato la propria presenza a Milano attraverso iniziative di rilievo come la partnership con l’Università di Milano-Bicocca per il progetto BiM – Bicocca incontra Milano, e l’acquisizione dell’ex sede della SDA Bocconi in via Balilla.

I partner dell’operazione

Numerosi i professionisti coinvolti nella transazione: Greenberg Traurig per gli aspetti legali, Belvedere & Partners per la parte legale e amministrativa, A&O Shearman per structuring e regolamentazione, K&L Gates per il finanziamento, Yard REAAS per le due diligence tecniche e ambientali, EY per la consulenza fiscale. Il profilo notarile è stato seguito dallo studio Caruso e Andreatini Notai Associati.

L’acquisizione del campus di via Darwin segna un nuovo capitolo nella strategia di Kervis SGR, confermando il crescente ruolo del settore education nel mercato immobiliare e la capacità della società di attrarre investitori di lungo termine in progetti ad alto valore culturale e sociale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account