Sono molte le donne che, al giorno d’oggi, non potendo allattare i propri figli naturalmente a causa di patologie più o meno gravi, devono necessariamente ricorrere all’alimentazione artificiale.
Tempocasa, franchising immobiliare con oltre 600 punti vendita in Italia, e idealista, piattaforma di annunci immobiliari numero uno in Europa, uniscono le forze in una nuova partnership strategica.
Il 2023 segna il ritorno dell’evento clou del settore immobiliare, rivolto ai suoi protagonisti: il Real Estate Awards. Un appuntamento immancabile, sia per la qualità del programma, sia perché occasione per favorire il network professionale.
Quando si conclude un contratto di compravendita, è fondamentale presentare il modello 69: un modulo, la cui compilazione è semplice, che viene utilizzato per la richiesta di registrazione di atti e contratti presso l’Agenzia delle Entrate. In questo articolo sono presenti tutte le rispost
L’imposta di registro sulla locazione è una tassa obbligatoria che grava su ogni contratto di affitto ed è pari al 2% del canone annuo, con un ammontare minimo di 67 euro.
Oltre all’imposta di registro sulla locazione, è necessario pagare l’imposta di bollo, un altro tipo di contributo il cui
Calcolare il valore dell’immobile è un’operazione indispensabile se si ha in mente di vendere casa o se si ha la necessità di conoscere la base imponibile per le imposte sulle proprietà immobiliari.
Lo Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un codice informatico che permette di accedere, tramite smartphone, tablet e computer, ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di alcuni enti privati aderenti.
Il mutuo chirografario è un finanziamento che non prevede garanzie immobiliari. È un contratto fiduciario garantito esclusivamente da un documento sottoscritto dal beneficiario.
Le vacanze sono irrinunciabili per tutti, anche per i destinatari della Legge 104, il riferimento normativo che include una serie di principi volti all’assistenza e all’integrazione sociale delle persone disabili.
Gli immobili costruiti in convenzione con i Comuni sono abitazioni realizzate per permettere alle famiglie a basso reddito di acquistare la loro prima casa a prezzi calmierati. Per vendere una casa acquistata in edilizia convenzionata è necessario rispettare i vincoli imposti dalla legge. Cerchiamo di capire come funziona la compravendita di questa tipologia di case, se esistono delle possibilità di rimozione dei vincoli e quali sono i requisiti previsti per gli acquirenti
Cosa si intende per lavoro dipendente e assimilato? I redditi assimilati al lavoro dipendente sono redditi che rientrano nella categoria dei redditi di lavoro dipendente ma con caratteristiche differenti, con valore ai fini fiscali e per le dichiarazioni dei redditi.
Il codice fiscale è costituito da combinazione di numeri e cifre, e tutti i cittadini italiani ne sono provvisti. È un dato essenziale per l’adempimento di alcuni obblighi fiscali, ed è utilizzato anche per la dichiarazione annuale dei redditi. Se il codice fiscale non è valido, cosa fare?
L'atto di provenienza immobiliare è molto importante per la tutela dell’acquirente nella compravendita immobiliare, ed è fondamentale per il trasferimento della proprietà di un bene immobile. È utile all’acquirente perché permette di costruire a ritroso la storia dell’immobile e tutti i passagg
Nella società odierna, dove il dibattito e le campagne di sensibilizzazione sulle malattie mentali sono all’ordine del giorno, lo Stato ha deciso di fare la sua parte, inserendo nella nuova Legge di Bilancio il bonus psicologo 2023.
Un locatario che ha entrate fisse e costanti è la migliore garanzia per i locatori che scelgono di dare in affitto un immobile. Non per forza, però, sono necessari la busta paga e uno stipendio per stipulare un contratto di locazione.
Il Capodanno è senz’altro uno degli eventi più attesi dell’anno, durante il quale famiglie, partner e amici si riuniscono per festeggiare, pieni di buoni propositi, l’arrivo del nuovo anno.
Possono beneficiare del contributo del reddito di cittadinanza per affitto cointestato solo coloro che hanno spostato la residenza presso l’immobile affittato con contratto di locazione registrato. È necessario, inoltre, che il contratto venga inserito nella DSU da compilare per l’ISEE.
Una delle fattispecie che si verifica più di frequente nel mondo degli affitti è quella per cui il proprietario di casa sceglie di dare in locazione l’immobile accordandosi con il futuro inquilino in merito alle condizioni del contratto e all’ammontare del canone mensile in forma esclusivamente verb
Un contratto di locazione di durata superiore ai 30 giorni deve essere obbligatoriamente registrato presso l’Agenzia delle Entrate, entro 30 giorni dalla firma.
Il proprietario di casa, quando l’affittuario lascia l’appartamento preso in affitto, prima o alla scadenza naturale del contratto di locazione, si aspetta di ricevere l’immobile nello stesso stato in cui lo ha ceduto per riaffittarlo senza incombenze da affrontare.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti