I chiarimenti del Consiglio di Stato
Commenti: 0
Quale titolo abilitativo occorre per la realizzazione di un soppalco
GTRES

Per la realizzazione di un soppalco serve un titolo abilitativo? In tal caso, di che tipo? A chiarirlo il Consiglio di Stato. Ecco quanto spiegato.

Con la sentenza 1002/2022, il Consiglio di Stato ha fatto chiarezza attorno al tema della realizzazione di un soppalco, precisando quale titolo abilitativo è necessario. In particolare, il Consiglio di Stato ha sottolineato che quando si parla di realizzazione di un soppalco bisogna esaminare caso per caso, prendendo in considerazione le caratteristiche del manufatto.

Alla luce di ciò, il Consiglio di Stato ha chiarito che per la realizzazione di un soppalco serve il permesso di costruire quando tale spazio "non è di dimensioni modeste e comporta una sostanziale ristrutturazione dell'immobile preesistente", con incremento delle superfici e ulteriore carico urbanistico. Di fatto, quindi, serve il permesso di costruire quando la realizzazione del soppalco aumenta la superficie dell'immobile.

Nel caso in cui, invece, la realizzazione del soppalco consista solo nella realizzazione di "un vano chiuso, senza finestre o luci, di altezza interna modesta" e dunque non fruibile alle persone, si parla di intervento edilizio minore.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account