Nuovo simbolo dello skyline milanese, Gioia 22 o la Scheggia” è stata completata. Il progetto, firmato da Pelli Clarke Pelli Architects, unisce riqualificazione urbana, sostenibilità ambientale e design. Scopriamo la nuova torre milanese. Destinata ad uso direzionale, la torre Gioia 22 è progettata a misura di lavoro umano, esprimendo l’ambizione di Coima di realizzare un real estate responsabile attraverso la tecnologia.
Alta 120 metri, con 30 piani di cui 26 fuori terra, per una superficie totale di oltre 68 mila mq, la Scheggia domina il quartiere Porta Nuova a Milano e ospita diverse realtà imprenditoriali nazionali e multinazionali quali HSBC, Microsoft, Versace, Google, Accenture e Axa.
La torre, che affaccia sulla Bibilioteca degli Alberi, si inserisce nell’ambiente circostante attraverso una piazza, piste ciclabili, aree pedonali e accesso ai mezzi pubblici, e rappresenta un simbolo di architettura sostenibile grazie all’impiego di 6mila metri quadri di pannelli fotovoltaici, che coprono il 65 per cento del fabbisogno energetico e che, insieme ad un sistema di riduzione dei consumi energetici, vale la certificazione Leed.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account