Autostrade, in Liguria si valuta il commissariamento

"L'ipotesi del commissariamento è una cosa di cui stiamo discutendo, quello che però deve essere chiaro è che il Paese deve darsi una prospettiva di medio e lungo termine sugli investimenti, in primo luogo per manutenere la rete infrastrutturale e poi per svilupparla ulteriormente".
Iconic di Nizza, il "diamante" di Libeskind avrà spazi interni di design italiano

Iconic di Nizza, il "diamante" di Libeskind avrà spazi interni di design italiano

Parla anche italiano l’Iconic di Nizza. Il complesso a forma di diamante in Costa Azzurra, progettato dall’archistar Daniel Libeskind, avrà gli spazi interni firmati dall’architetto italiano Maurizio De Iasi di MDI Architecture, con sede a Parigi e Nizza, che ha scelto Agilité Solutions, Zatti Interiors e ESA Engineering come partner per la realizzazione del progetto

Piazzale Loreto a Milano cambia volto, ecco come sarà

La riqualificazione urbana di Piazzale Loreto a Milano è pronta a partire. Il nuovo volto di uno dei luoghi simbolo del capoluogo lombardo è stato presentato durante il Supersalone 2021, ed è ancora visibile in una installazione arborea visitabile nel piazzale di Triennale Milano. Il progetto, denominato LOC – Loreto Open Community, è stato realizzato da Ceetrus-Nhood con la collaborazione di Arcadis e il patrocinio del Comune di Milano, Milano Design Week e Bella Estate

Il più grande autodromo Porsche del mondo è in Franciacorta

Non solo vini: la Franciacorta deve essere nota anche come sede del più grande autodromo Porsche del mondo. L’ottavo Experience Center realizzato dalla casa automobilistica, progettato dagli architetti di GBPA con la collaborazione di Arcadis Italia, sarà sede del Porsche Festival 2021, in programma il 2 e 3 ottobre
case prefabbricate

Case prefabbricate moderne: i vantaggi di questa scelta

Le case prefabbricate moderne sono un’ottima soluzione per coloro che desiderano abitare in un immobile confortevole e tecnologicamente avanzato; inoltre, la possibilità di personalizzare l’abitazione per renderla ancora più sostenibile costituisce un elemento ancora più interessanteCase prefabbrica
Costruzioni, bonus e Pnrr guidano la ripresa

Costruzioni, bonus e Pnrr guidano la ripresa

Riprende nel 2021 il settore delle costruzioni. Dopo il difficile 2020 arriva la ripartenza: ecco i dati di Saie in occasione della fiera dedicata a Bari al settore, dal 7 al 9 ottobre 2021. La filiera, secondo l’Osservatorio, ha ritrovato un grande ottimismo sia per l’immediato futuro che per i prossimi tre anni. Fiducia alimentata dalle performance degli ultimi quadrimestri e dalla centralità del settore nelle misure governative, dal Superbonus 110% e dagli altri incentivi fino al PNRR
Caratteristiche e vantaggi di una casa prefabbricata in legno

Caratteristiche e vantaggi di una casa prefabbricata in legno

Una casa prefabbricata in legno, è bene chiarirlo sin da subito, non può essere installata ovunque e in qualsiasi momento e, soprattutto, non può essere considerata edilizia low cost. Tuttavia, per via delle sue caratteristiche, sono molti i vantaggi rispetto a una casa “tradizionale”, scopriamo quali sono
MilanoSesto, quali impatti sull'ambiente avrà la riqualificazione dell'ex-Falk

MilanoSesto, quali impatti sull'ambiente avrà la riqualificazione dell'ex-Falk

Il progetto MilanoSesto, che prevede la riqualificazione delle ex aree industriali Falk alle porte di Milano, è qualcosa di imponente: 1,5 milioni di metri quadri di territorio rigenerato, 3,5 miliardi di euro investiti e 50.000 persone ospitate giornalmente. Al Forum di Cernobbio ci si è chiesti quale sarà l’impatto ambientale di tale opera. Ecco cosa è stato rilevato dalla ricerca di The European House Ambrosetti.
Quanto si risparmia con una casa prefabbricata

Quanto si risparmia con una casa prefabbricata

Chi sceglie di investire nell’edilizia modulare, molto spesso, lo fa anche per una scelta green ed ecosostenibile. Tuttavia, tra i motivi c’è anche quello economico. Scopriamo quanto si risparmia con una casa prefabbricata, sia in termini di prezzi al mq che di costi in bolletta
I falsi miti da sfatare sulle case prefabbricate

I falsi miti da sfatare sulle case prefabbricate

Riguardo il mercato delle case prefabbricate circolano ancora alcuni falsi miti che sarebbe meglio sfatare. Prefabbricato, infatti, non è sinonimo di standardizzato. Anzi, l’edilizia modulare consente di personalizzare qualsiasi aspetto sia degli interni che degli esterni
Quali sono i tempi di costruzione di una casa prefabbricata in Italia

Quali sono i tempi di costruzione di una casa prefabbricata in Italia

L’interesse verso l’edilizia modulare, in Italia, continua a crescere a prescindere dal materiale con cui vengano costruite le abitazioni (legno, acciaio o cemento). Ormai si conoscono i vantaggi in termini di resistenza e risparmio in bolletta, ma quali sono i tempi di costruzione di una casa prefabbricata? Scopriamolo insieme