Ance, nel 2016 flessione degli investimenti per la costruzione di nuove abitazioni
Nel 2016 assistiremo a un'ulteriore diminuzione degli investimenti per la costruzione di nuove abitazioni. A dirlo l'Ance secondo la quale la flessione dei livelli produttivi è legata al proseguimento del significativo calo dei permessi di costruire.
Ance: “Costruzioni, unico settore con occupazione ancora negativa”
Nel I trimestre 2016 gli occupati nel settore delle costruzioni si riducono ulteriormente del 3,5% su base annua (+1,1% per l’intero sistema economico), sintesi di un calo dei lavoratori indipendenti (-9,8%) e di un aumento dei dipendenti (+1,3%). A renderlo noto l’Ance, l’Associazione nazionale costruttori edili
Da Foster a Gaudì: gli edifici che non sono mai stati costruiti
La storia dell’architettura è piena di progetti falliti per vari motivi: crisi finanziaria, sfortuna e a volte anche arroganza. Ecco alcuni degli edifici progettati da grandi architetti che non hanno mai visto la luce
Immagine del giorno: l’indice di produzione nelle costruzioni e permessi di costruire
Secondo quanto emerso dalla nota mensile pubblicata dall’Istat, dopo il recupero di aprile, l’indice della produzione delle costruzioni ha segnato una consistente diminuzione, arretrando a maggio del 3,6% su base congiunturale. Segnali contrastanti giungono dai dati sui permessi di costruire, che solitamente anticipano la produzione
Come realizzare un progetto architettonico
L'architetto statunitense Peter Stewart ha presentato alcuni suggerimenti per realizzare un buon progetto architettonico. Già nel 2002, nel saggio "Design Review", aveva segnalato tre principi: fermezza, utilità e coerenza. Ma a questi se ne aggiungono altri
I segreti che possiamo imparare dagli uffici più sostenibili del mondo
Ogni anno le aziende aumentano gli investimenti per la realizzazione di uffici più sostenibili, che diano benefici sia all’ambiente sia ai dipendenti. BREEAM, uno dei sistemi di classificazione dell’efficienza energetica più diffuso, permette di conoscere, grazie alle sue valutazioni, quali sono gli edifici più verdi del pianeta. Pannelli solari, raccolta di acqua piovana e un’attenta pianificazione sono solo alcuni dei segreti di queste strutture
5 proposte di Ance per far ripartire il mattone
Il 2016 è stata un'occasione perduta per il mercato delle costruzioni, almeno secondo l'Ance, che ha ridotto le previsioni di crescita per quest'anno.
Ance: 2016 occasione mancata per le costruzioni, ma buone notizie per chi acquista o ristruttura casa
Un andamento "schizofrenico" quello del mercato delle costruzioni, che ha tradito le aspettative di miglioramento previste per il 2016. A dirlo l'Ance nel suo consueto rapporto congiunturale, nel quale si sottolinea, però, la dinamica positiva dell'immobiliare residenziale, uscito da una pesante crisi durata sette anni. Si sta inoltre assistendo a un aumento del potere di acquisto delle famiglie nei confronti delle abitazioni e a una diminuzione dello sforzo finanziario necessario per comprare o ristrutturare casa



World Architecture Festival 2016: i candidati italiani (e alcuni dei rivali più spettacolari)
Anche quest'anno, come nel concorso del 2015, il "World Architecture Festival" ha pubblicato la lista dei candidati ai suoi prestigiosi premi divisi in trenta diverse categorie.
Un crowdfunding civico per mettere l’architettura a servizio della collettività e portare “le periferie al centro”
E' stata lanciata al Maxxi di Roma l'operazione "Taking Care - Periferie in Azione", un ambizioso progetto di crowdfunding civico per mettere l’architettura a servizio della collettività e portare “le periferie al centro”. L'obiettivo è quello di realizzare cinque dispositivi mobili che mirano a diventare presidio per l’educazione alla convivenza e alla cittadinanza attiva. L’operazione è nata dalla proposta presentata al Padiglione Italia alla 15.Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, “Taking Care – Progettare per il bene comune”
Le proposte di Ance per trasformare le città e riqualificare il patrimonio esistente
Durante il convegno "Verso il futuro.
Immagine del giorno: terreni ancora da vendere e suolo residenziale già venduto in Cina
La crisi che in Cina ha causato una caduta nelle vendite del sulo residenziale che, dopo il picco dei 425.000 m2, ad aprile ha toccato 50.000 m2.
Architettura reinventata: la risposta degli architetti spagnoli alla crisi vince il Leone d'oro a Venezia (Foto)
Il padiglione spagnolo alla Biennale di Architettura 2016, la 15esima edizione dell’Esposizione Internazionale di Architettura di Venezia, ha offerto un paesaggio che rappresenta la risposta data da molti studi di architettura ai problemi sorti in Spagna in seguito alla crisi economica che ha colpito il settore immobiliare. L’opera intitolata “Unfinished” dà una risposta serena e sensata agli eccessi del passato in pieno boom edilizio
Immagine del giorno: La produzione edile a marzo
A marzo 2016, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra una riduzione dello 0,7%, su base annua, a marzo 2016 l’indice della produzione nelle costruzioni corretto per gli effetti di calendario diminuisce dello 0,4%, A dirlo è l'Istat, l
Ance, il settore delle costruzioni fuori dalla crisi grazie alle ristrutturazioni
Il settore delle costruzioni fuori dalla crisi grazie alla spinta delle ristrutturazioni, che nell'ultimo anno hanno rappresentato il 39% degli investimenti, il 70% dell'intera edilizia residenziale. A dirlo è l'Ance, che in occasione della presentazione del Made Expo 2017 ha presentato i soli
Regolamento edilizio unico, è pronto il quadro delle definizioni standardizzate: un vocabolario comune per tutti
Prosegue il lavoro per la definizione di un regolamento unico nazionale che metta fine alla giungla degli oltre 8000 documenti diversi. Intanto un passo importante è stato fatto con l'introduzione di un quadro delle definizioni standardizzate, una sorta di mini vocabolario per cui termini come veranda, tettoia o porticato avranno lo stesso significato in tutto il Paese.
Immagine del giorno: La produzione edile nell'eurozona scende dell'1,1%
A gennaio 2016 la produzione edile nell'eurozona scende dell'1,1% e dello 0,4% nell'Europa dei 28.
Immagine del giorno: Costruire una casa costa lo 0,6% in più dello scorso anno
Secondo l'Istat, il costro di costruzione di un fabbricato residenziale a febbraio 2016 rimane invariato rispetto al mese precedente. Su base annuna, invece, si registra un lieve aumento (+0,6%)
Immagine del giorno: Aumenta la produzione edile a febbraio 2016
Secondo l'Istat, a febbraio torna a crescere la produzione delle costruzioni con aumenti dello 0,3% sia rispetto al mese precedente sia rispetto all'anno precedente nei dati corretti per gli effetti di calendario (e un incremento del 5,3% nei dati tendenziali grezzi).
Missoni lancia "Baia", un complesso di residenze di lusso a Miami
Un complesso di 146 residenze di lusso affacciate sull'esclusivo litorale di Miami, in Florida. E' la nuova avventura nel mondo dell'hospitality presentata dalla casa di moda e che sarà inaugurata a fine anno.
Milano, sono 180 gli immobili abbandonati
Sono 180 gli immobili privati abbandonati a Milano e censiti dall'amministrazione comunale nell'ambito dell'attività di monitoraggio di edifici e aree in stato di degrado partita nel 2013. Un dato reso noto nel corso di una Commissione a Palazzo Marino, durante la quale sono state illustrate le strategie dell'amministrazione per dare una risposta concreta