Commenti: 18

"Sono 84 mila i vani invenduti a Milano, 58 mila a Bergamo e 56 mila a Brescia". I dati sono stati divulgati dall'assessore al territorio della regione Lombardia, il leghista Daniele belotti, durante una conferenza stampa al pirellone in cui è stata illustrata la mozione della lega nord sull'emergenza casa

"Secondo la ricerca del politecnico di Milano - ha aggiunto l'assessore - per il 2018 è previsto un incremento dei vani invenduti: 135 mila a Bergamo, 107 mila a Brescia e 85 mila a Milano". "Per questo - ha spiegato il capogruppo della lega nord in consiglio regionale, Stefano galli - abbiamo deciso di presentare una mozione per il sostegno della casa in Lombardia. L'obiettivo è agevolare i cittadini lombardi all'acquisto della casa e sostenere il settore edilizio in forte crisi

Nel 2011 sono state 40 mila le famiglie che hanno subito una procedura di esecuzione di sfratto o pignoramento, e sono almeno 300 mila quelle che si trovano a rischio d'insolvenza e di pignoramenti". La lega - secondo quanto si legge nella mozione che sarà discussa domani - propone alla regione Lombardia di "acquisire, attraverso un fondo immobiliare, gli immobili delle imprese di costruzione in difficoltà finanziaria liberando , da un lato, liquidità nel mercato e, dall'altro, alleggerendo i bilanci delle banche. Il fondo immobiliare potrebbe poi concedere tali immobili agli acquirenti ad un prezzo calmierato, senza vincoli asfissianti temporali"

Il fondo immobiliare in questione, ha detto il capogruppo galli, "potrebbe essere gestito da finlombarda". La lega chiede inoltre alla giunta regionale che si attivi "per abbassare gli interessi dei mutui, rinegoziando e allungando i piani di ammortamento, e che "elabori nuovi strumenti a favore delle famiglie che hanno necessità di accedere a mutui per l'acquisto della prima casa". L'assessore gibelli e il consigliere regionale ugo parolo hanno infine sottolineato che la mozione "non è una sovrapposizione al progetto di legge regionale conosciuto come piano casa 2", ma è piuttosto "uno strumento politico che testimonia l'unità di intenti del gruppo lega nord"

Vedi i commenti (18) / Commento

18 Commenti:

8 Febbraio 2012, 10:58

Cari leghisti, di danni ne avete già fatti abbastanza quando eravate al governo con il mago di arcore. Ci penseranno le banche a risolvere il problema dell' invenduto mettendo all'asta le case delle ditte fallite, come è già successo in america, irlanda e spagna.

8 Febbraio 2012, 11:57

Dopo che berlusconi li ha lasciati al loro destino gli strofinacci verdi cercano di accaparrarsi le simpatie dei costruttori, sperando di trovare un altro mago di arcore che li faccia rientrare nei palazzi romani. Come mai non si preoccupavano delle famiglie lombarde quando non potevano comprare casa perchè i prezzi erano alle stelle?

8 Febbraio 2012, 12:08

Mi viene da pensare che i leghisti si sono fatti molti amichetti fra i palazzinari lombardi in questi anni di governo... hanno ben imparato a Roma come si inciucia con gli amichetti del quartierino!!! vergogna!!! fateli fallire e mettete all'asta l'invenduto... basta con questo protezionisvo sfrenato delle categorie "imprenditorial-politiche"!!! speriamo che i leghisti si ravvedano e smettano di votare Bossi e il suo cerchio magico di ladruncoli...

8 Febbraio 2012, 12:19

Un primo passo molto semplice sarebbe cominciare ad imporre alle banche di fare il loro lavoro e Smettere di occuparsi di magheggi di tipo finanziario che poi vanno a danno dei clienti e delle stesse banche (che poi vengono tenute in piedi con i nostri soldi).
Che ricomincino a concedere mutui e prestiti con uno spread ragionevole e non solo a chi può fornire garanzie granitiche.
Questo vale per il settore immobiliare ma anche per il credito al consumo ed il credito alle piccole e medie imprese.
Il mercato immobiliare rallenta anche perché ottenere soldi da una banca e' diventata una missione impossibile.
Se poi gli enti locali riescono a comprare case a buon prezzo per poi rivenderle senza volerci guadagnare e facendosi garanti per i mutui, ben venga. Il timore e' pero sempre che poi qualcuno ci vorrà guadagnare lecitamente o illecitamente. E visti gli ultimi inquisiti in Lombardia, la lega non e' diversa agli altri.

8 Febbraio 2012, 12:30

Ma la lega non era quella che voleva meno stato e meno assistenzialismo, com'è che adesso vuol dare i soldi ai furbetti del quartierino che sono rimasti con il cerino in mano?

8 Febbraio 2012, 12:43

Leghisto o non leghisti ormai è chiro a tutti che chi sceglie di fare politica è perchè nella società civile sarebbe gente senza ne arte ne parte e quindi... via in politica dove si può rubare impunemente!!! mi stranisce che ci si stupisca... ma avete letto la biografia di bossi??? avete mai sentito il trota??? ma vi sembra gente in grado di fare qualcosa di buono nella vita???? dai su... gentaglia ignorante! i lombardi non sono quelli...

8 Febbraio 2012, 12:44

La lega con questa iniziativa vuole solo parare il culo ai costruttori, ovvero a quella categoria che più paga mazzette ai politici. Sarà un caso?!

Infatti, quella valanga di appartamenti venduti all'asta giudiziaria al 40/60% in meno dei prezzi attualmente richiesti risolverebbero i problemi di centinaia di migliaia di persone.

Troppo comodo, se no, per i costruttori: se va bene speculo e mi faccio strapagare le case. Se va male ci sono i miei amichetti politici a levarmi le castagne dal fuoco.

Una cosa è certa. In un modo o nell'altro centinaia di migliaia di nuove case entreranno nel mercato a prezzi scontati.

Questo farà crollare i prezzi anche di tutte le altre case.

8 Febbraio 2012, 15:17

Eh no! il gioco è proprio quello... lo stato comprerà le case dei costruttori ai prezzi di mercato che li affitterà a prezzi popolari quindi... il mercato immobiliare resterà ancora drogato nei prezzi e gli unici che ci hanno rimesso siamo sempre noi cittadini che pagano le tasse!
Che poi i costruttori frignano dicendo che loro danno lavoro a un sacco di gente poi quando vai a vedere nei cantieri sono quasi tutti in nero e mal pagati!!! i palazzinari (costruttori è troppo aulico per loro) sono una delle categorie che hanno affondato l'Italia collusi coi politici! monti fai qualcosa... se te lo permettono ;(

8 Febbraio 2012, 17:37

****Lo stato comprerà le case dei costruttori ai prezzi di mercato che li affitterà a prezzi popolari quindi**** Questa è forse l'illusione demagogica della lega! davvero, nessuno avrebbe da ridire (in primis, i mercati finanziari internazionali) se lo lo stato italiano indebitato fino al collo e ancora sulla strada di un eventuale default, pagasse gli appartamenti a Milano a 500.000 euro per poi darli in affitto a 400/500 euro al mese?! e il tutto a vantaggio dei costruttori, cioè di questa categoria che gli altri stati (USA, sPAGNA, grecia, etc.) fanno bellamente fallire?!

8 Febbraio 2012, 22:50

Le agenzie continueranno a chiudere cosi' facendo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account