Il settore delle costruzioni è in crisi e alcuni provvedimenti varati dal governo hanno "imposto un prezzo alto" da pagare. Dunque, servono nuove misure. È quanto rileva l'ance (associazione nazionale costruttori edili), nel corso dell'audizione in senato al dl liberalizzazioni
L'ance ricorda i dati presentati nel rapporto di fine anno e che evidenziano una riduzione degli investimenti che dal 2008 alla fine del 2012 toccherà il 24,1%, per una perdita complessiva di 380mila posti di lavoro. Ragion per cui, occorre "introdurre nel provvedimento - dicono i costruttori - correttivi in grado di incidere concretamente sulle potenzialità e sulle prospettive del settore"
Sei i capitoli di intervento individuati dall'ance: il regime iva e le novità sull'imu, le norme sui ritardi nei pagamenti, la quota di lavori che i concessionari autostradali devono dare in affidamento a terzi, i paletti previsti per la costruzione delle carceri attraverso i capitali privati, le regole che presiedono all'attività estrattiva e alla produzione di rifiuti
11 Commenti:
L'importante è che non costruiscano più case che ne abbiamo fin troppe, a prezzi assurdi e distruggono il paesaggio (casermoni orribili)... si spostino gli investimenti sulle infrastrutture con un forte controllo dello stato sull'andamento dei costi... della serie "fai un progetto? è il tuo lavoro? se lo sbagli peggio per te palazzinaro"... aNCE è finita l'era delle furbate...
Vedi che te le cerchi e poi ti seppelliscono sotto una tonnellata di pupù, usando 4 parole !!! Ed io aggiungerei "guarda che non è che sfogando le tue frustrazioni dando contri ai "palazzinari" arriva "o miraaaaaaaaaaacolo" e ti vendono casa al 50% solo perchè ci chiami "palazzinari". Tu nullatenente sei...e nullatenente rimani !!! " Continua continua, continua cosi che farai strada.......si, come asfaltatore però ahhahahahahaha !!!
Vedi che te le cerchi e poi ti seppelliscono sotto una tonnellata di pupù, usando 4 parole !!! Ed io aggiungerei "guarda che non è che sfogando le tue frustrazioni dando contri ai "palazzinari" arriva "o miraaaaaaaaaaacolo" e ti vendono casa al 50% solo perchè ci chiami "palazzinari". Tu nullatenente sei...e nullatenente rimani !!! " Continua continua, continua cosi che farai strada.......si, come asfaltatore però ahhahahahahaha !!!
Ad anonimo 2 a noi palazzinari non ci frega niente di fare infrastrutture, i soldi li abbiamo fatti alle spalle tue, ed ora ce li godiamo pure scudati al 5%, e non ci frega niente di costruire ancora aspettiamo che polli come te ci riempano le tasche con il nostro invenduto.
Ciao rosica, ma rosica bene perchè se no ti viene pure la bile.
Forte controllo dello stato??? ma per carità!! finora lo stato ha solo saputo mangiare sugli appalti, intascandosi i soldi pubblici e lasciando a metà costruzioni per ospedali, caserme, carceri, strade, ponti, dopo averci speso miliardi dei nostri soldi!!!!
Voi palazzinari avrete i soldi, ma non avete cultura, visto le schifezze che avete fatto.
I soldi ve li mangerete tutti in Suv e bordelli;
Quando morirete di fame, vi facciamo una lapide commemorativa. "AI COGLIONI, che non tornino più".
Tralasciano le liti, che non servono a niente, io faccio la mia riflessione: sono un elettricista, mia moglie lavora presso un magazzino edile, quindi viviamo di edilizia, come me tantissimi miei amici. Per esempio, mia sorella lavora da un notaio, che fa gran parte del lavoro sugli immobili.
Tutto sommato, se non ci fossero i "palazzinari", io sarei alla fame! E devo essere sincero, ci vuole un gran coraggio e una certa dose di pazzia a investire milioni e milioni impegnandosi con le banche tutto quello che si ha in un settore così rischioso.
Sapete che vi dico? io gi farei un monumento, anche se guadagnano tanto (almeno in teoria, la vecchia ditta con cui lavoravo è fallita, e vi assicuro che ce l'hanno messa tutta).
Qundi approveresti nuove gettate di cemento inutili?
Cari palazzinari, costruttori ed operai edili, ma perchè non andate a zappare la terra!??
Andate a zappare!!! Che fa bene pure alla salute, maiali!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account