Commenti: 199
Siena, informazioni sul comune

B&p editori, impresa di punta nel settore degli annunci classificati ed editrice della rivista e portale immobiliare attico, è stata dichiarata fallita dal tribunale di monza. B&p è proprietaria di numerose pubblicazioni e portali web in Italia, oltre ad avere la titolarità di officecasa, l'impresa produttrice di un software gestionale usato per inserire i propri prodotti su internet dalle agenzie immobiliari

Con sentenza dichiarativa di fallimento il tribunale di monza ha nominato come curatori fallimentari il dott. Filippo insigna e la d.ssa Cristina abbiati, ordinando il deposito dei bilanci, delle scritture contabili e dell'elenco dei creditori

idealista news si è messa in contatto con b&p editori in merito a questi ultimi eventi, ma da parte della società si è preferito inizialmente  mantenere uno stretto riserbo al riguardo. Successivamente è stata pubblicata una comunicazione ufficiale che vi riportiamo qui di seguito

Comunicato ufficiale di attico.it

Il 27 giugno i curatori fallimentari hanno anch'essi rilasciato una comunicazione che vi riportiamo integralmente

Comunicato ufficiale dei curatori fallimentari di b&p editori

 

La caduta della compagnia si verifica dopo anni di protagonismo nella carta stampata come mezzo di pubblicazione degli annunci classificati e una fatturazione di milioni di euro

Negli ultimi anni b&p editori aveva provato a trasferire i propri contenuti e la propria supremazia su internet, ma senza successo. L'immagine di attico, il suo marchio più famoso, si poteva trovare praticamente in tutte le agenzie immobiliari d'Italia. La sua versione online, il portale attico.it, è uno dei siti usati in Italia per cercare casa

Conseguenze per il settore immobiliare

La compagnia inoltre è proprietaria dell'impresa di software officecasa, specializzata nell'inserimento degli immobili gestiti dalle agenzie nei differenti portali del settore, tra cui il proprio attico.it. In seguito al fallimento del gruppo si è estesa la preoccupazione del settore in merito alla continuità del servizio di software officecasa e alla possibilità per le agenzie di poter continuare a gestire il proprio portafoglio di immobili

Di fronte a questa situazione idealista.it, impresa editrice di questo canale di news, consiglia alle agenzie immobiliari che usano officecasa, e che hanno bisogno di trovare un nuovo software immobiliare, di mettersi in contatto con Habitania , Impresa di software immobiliare di riferimento nel mercato italiano, che attualmente offre ai professionisti che lavorano con idealista l'uso gratuito dei propri servizi fino a fine anno. Habitania è uno dei software preferiti dalle agenzie immobiliari italiani in virtù della propria sicurezza, adattabilità e robustezza

Per maggiori informazioni scrivi a mailto:servizioclienti@idealista.it

Interessante:

5 consigli per scegliere il miglior software immobiliare

Vedi i commenti (199) / Commento

199 Commenti:

26 Giugno 2013, 12:50

In reply to by elisa (not verified)

Nrava Elisa . Che idealista se stia in spagna. Qui qualche legge la rispettiamo, mi sembra che idealista.it non segua alcune legge italiana.

Comincia scrivere sul forum quale è la sua figura giuridica con tanto di partita iva.

26 Giugno 2013, 14:08

In reply to by anonimo (not verified)

E tu comincia a dire come ti chiami.. Visto che parli tanto di trasparenza....p.s. Non è difficile reperire la partita iva di una società italiana regolarmente iscritta, se non ci riesci, il problema è tuo.

27 Giugno 2013, 23:39

In reply to by giada s. (not verified)

Iscritta dove ???????

Carina semttila di raccontare balle. L'ade non comunica la partita iva di nessuno.

Comunque farò una ricerca, oramai sono troppo curioso di tutti questi "silenzi" : niente sede sociale, niente tribunale di iscrizione, niente camera di commercio.

Ed uno dovrebbe affidare i propri dati ad una ditta X, in via x, iscritta altribunale x, ccia x..... non mi è mai capito di vedere una cosa del genere.

Il guaio è internet che rende tutto invisibile.

28 Giugno 2013, 4:24

In reply to by anonimo (not verified)

Ho provato a fare una ricerca su "guida monaci" : nessun risultato

28 Giugno 2013, 4:24

In reply to by anonimo (not verified)

Ho provato a fare una ricerca su "guida monaci" : nessun risultato

28 Giugno 2013, 4:24

In reply to by anonimo (not verified)

Ho provato a fare una ricerca su "guida monaci" : nessun risultato

25 Giugno 2013, 9:38

Certo che siamo veramente pieni di imbecilli in Italia, tra veggenti, presunti censori e garanti della privacy (di chi?) improvvisati

26 Giugno 2013, 12:47

In reply to by anonimo (not verified)

X 9:38

Noi italiani siamo dvisi in un due sole categorie : una minoritaria di imbecilli ( me compreso ) ed una maggioritaria di farabutti. Tu dove ti collochi ?

26 Giugno 2013, 14:32

In reply to by anonimo (not verified)

In quelli normali, che parlano di quello che sanno, che credono nella meritocrazia, che odiano la tv, che leggono, si informano, che viaggiano e imparano, che sono convinti che un benessere diffuso sia meglio di un'egoistica opulenza e lusso...lei invece si conferma un imbecille, ed io un iracondo, la mia colpa più grande. Comunque si tranquillizzi, siete la maggioranza, in tutto il mondo.

25 Giugno 2013, 9:56

Concordo, aggiungerei anche anonimi portatori di asseverazioni verbali ;)

per commentare devi effettuare il login con il tuo account