Agenti immobiliari, la fiaip ribadisce il suo no all'obbligo previdenziale contributivo integrativo
La fiaip, la principale associazione di categoria del settore immobiliare, si oppone all'obbligo previdenziale contributivo integrativo per gli agenti immobiliari. Partecipando a Napoli a un seminario pubblico e a una manifestazione davanti alla camera di commercio, il presidente Paolo righi ha detto: "oggi enasarco rappresenta un'anomalia nel sistema pensionistico italiano in quanto è l'unico ente di previdenza integrativa obbligatoria"
La crisi continua a colpire l’edilizia, cosa è successo al settore in un anno
Tra giugno 2013 e giugno 2014 le 866.131 aziende del settore edilizio sono diminuite dell’1,7%. Se poi si va a guardare alle 542.169 imprese edili artigiane si scopre che nell’ultimo anno sono calate del 2,7%. Numeri che si riflettono negativamente sull’occupazione. A tal proposito la contrazione si attesta a -4,8%. A renderlo noto la confartigianato con il suo rapporto sulla situazione del settore delle costruzioni
Rumori che corrono sul regolamento edilizio unico nazionale e su alitalia
Sblocca-Italia, verso il regolamento edilizio unico: nella bozza del decreto legge "sblocca-Italia"- il provvedimento che dovrebbe essere varato dal consiglio dei ministri già la prossima settimana- prende corpo il regolamento edilizio unico. Il pacchetto di regole - che dovrebbe essere recepito da tutti gli 8000 comuni italiani- prevede criteri generali per l'individuazione e la definizione dei parametri urbanistici ed edilizi, applicabili sull'intero territorio nazionale
Real estate: aumentano gli investimenti in Italia, ma la maggior criticità è la carenza di prodotto
Nel secondo trimestre del 2014 gli investimenti immobiliari in Italia hanno fatto registrare un aumento del 26% rispetto allo scorso trimestre, grazie in particolar modo ai capitali stranieri. A renderlo noto l'ultima ricerca cbre Italia, società leader nella consulenza immobiliare. E nella seconda parte dell'anno la maggiore criticità per il mercato italiano potrebbe essere rappresentata dalla carenza di prodotto più che dalla compressione dei rendimenti
Igd si rinnova, aumento di capitale da 200milioni e acquisto di locali commerciali
Novità in casa igd, la società immobiliare specializzata nel segmento retail/commerciale del settore immobiliare. Il cda ha annunciato un aumento di capitale da 200 milioni di euro e l'acquisizione di un centro commerciale, di due ipermercati e due supermercati dalle coop adriatica e unicoop tirreno per 92,66 milioni di euro
Ance: affondano le costruzioni, a reggere solo le riqualificazioni. Ora è ripartire o morire (rapporto pdf)
"Siamo all'anno zero, da qui o si riparte o rischiamo di non riuscire a risollevarci più". Nelle parole del presidente dell'ance, Paolo buzzetti, si racchiude in sintesi il nuovo osservatorio congiunturale dell'associazione, che dedica un focus alla casa.



Un tour tra i candidati ad essere il miglior ufficio dell'anno. Dove ti piacerebbe lavorare?
L'ufficio è probabilmente uno di quei fattori che contribuiscono al successo o al fallimento di un'impresa.
Happy home, come fare benzina e vincere una casa da 250.000 euro
Per spingere i cittadini a consumare i propri prodotti, le aziende si inventano di tutto. Le "esche" più usate sono concorsi con premi da sogno, come viaggi verso mete esotiche, auto e perché no, persino un immobile.
Expo 2015: sette arresti per corruzione e turbativa d'asta, in manette anche il general manager Angelo paris
Un vero e proprio terremoto si è abbattuto sull'expo. Un blitz con 200 uomini della guardia di finanza ha portato all'arresto di alcuni personaggi eccellenti legati al grande evento, tra cui Angelo paris, direttore acquisti e pianificazioni e general manager di expo 2015 spa.



Ecco il "covo" di alibaba, il gigante cinese che fattura più di ebay e amazon insieme
Il "covo" di alibaba esiste e si trova in cina. Al suo interno non ci sono oro, rubini o zaffiri, ma c'è una ricchezza ben più importante e per i 40 ladroni sarebbe molto difficile accedervi. Il colosso cinese del commercio elettronico e il più grande mercato online all'ingrosso del mondo, con oltre 800 milioni di prodotti in portafoglio, ha dato vita a una sede su misura nella città di hangzhou. Andiamo a scoprire questo spazio di 150mila m2
Per risollevare il settore occorrono più risorse nella ricerca e nella formazione
Non nasconde il proprio scetticismo, Roberto Negri, presidente della kapitalre di Bologna, convinto che una vera ripartenza del mercato immobiliare non avverrà nei prossimi due anni e che il repricing in Italia non sia ancora finito.
"Harry il leprotto" continua a correre: soloaffitti è oggi il 3º Franchising immobiliare italiano
Lo scorso week end il franchising immobiliare soloaffitti ha celebrato una convention nazionale, occasione unica per fare il punto della situazione e per presentare il progetto "punti partner", che costituirà la grande novità del 2014.
Immagine del giorno, l'avanzata degli smartphone low cost
Se prima compare uno smartphone era un privilegio di pochi, adesso sono sempre più i prodotti che sono a portata dei clienti
Immagine del giorno, quant'acqua si spreca per creare gli alimenti di ogni giorno
La fao (organizzazione delle nazioni unite per l'agricoltura e l'alimentazione) ha elaborato un'infografica in cui si mostra l'enorme quantità d'acqua che si utilizza per creare alcuni degli alimenti che consumiamo giornalmente.
Inail, dal 10 al 17 aprile saranno messi all'asta 65 immobili per un valore di 17 milioni
Dal 10 al 17 aprile si svolgerà la seconda tranche di dismissioni immobiliari dell'inail.
La chiesa fa fruttare i suoi tesori: la cappella sistina in affitto per eventi e cerimonie
La chiesa ha deciso di far fruttare il suo ingente patrimonio immobiliare, rendendo allo stesso tempo più accessibile a fedeli, o semplici ammiratori, uno dei suoi gioielli più preziosi.
Google scommette sul mattone e investe 38 milioni di euro nel portale immobiliario più grande degli usa
Anche google scommette sull'immobiliare.



Addio ai mini-spazi, ecco un incredibile tavolo da lavoro di 335 metri capace di ospitare fino a 200 impiegati (foto)
Per scorrere le postazioni di lavoro dei 125 impiegati dell'agenzia pubblicitaria the barbarian group bastano solo due minuti: la nuova sede newyorkese di quasi 2.200 metri quadri è stata infatti organizzata intorno a un lunghissimo e spettacolare tavolo di 335 metri intorno al quale siedono tutti i
Edilizia, l'allarme di confartigianato: in un anno persi 123mila posti di lavoro
In un anno, tra settembre 2012 e lo stesso mese del 2013, l'occupazione nel settore delle costruzioni è diminuita del 7,1%, sono stati persi 123mila posti di lavoro e le imprese artigiane dell'edilizia sono calate del 4,3%.
Casa.it compra attico.it per un milione di euro
Si decideva oggi, presso il tribunale di monza, il futuro degli attivi di b&p editori, proprietaria, tra le altre attività, di attico.it, oltre che di numerose testate specializzate. L'impresa era stata dichiarata in stato di fallimento lo scorso mese di giugno.
Re/max ha presentato domanda di ammissione al new york stock exchange di wall street
Pubblichiamo un comunicato stampa del gruppo re/max
Re/max, il gruppo immobiliare più diffuso al mondo, ha annunciato di aver presentato su form s-1 domanda alla u.s.
Prelios lancia un bond e rischia tutto sul rilancio dell'immobiliare
La ex pirelli re continua il suo tentativo di risanamento e questa volta punta su un bond da 235 milioni di euro. L'operazione, già anticipata a maggio, ha trovato conferma dopo l'aumento di capitale di 115 milioni deciso in questi giorni.
Qualcuno crede nel real estate italiano: arrivano investimenti nel settore uffici
Il mercato immobiliare italiano attira ancora investimenti stranieri.