Quando la casa arriva a valere meno del prestito che si è acceso per pagarla conviene non pagare le rate del mutuo e perdere le casa che continuare a pagare qualcosa che ha perso il suo valore. Così la pensano gli statunitensi, che dopo aver raggiunto il record di insolvenze strategiche (20%) nel 2008, quest'anno ci sono andati vicini (17%), secondo i dati della compagnia di consulenze experian
Secondo lo studio di experian, infatti, il 17% delle insolvenze dei mutui di 60 giorni nel secondo trimestre 2010 furono dovute a "mancati pagamenti strategici". Anche se si è scesi dal 20% del 2008, è quasi il doppio di quanto avvenuto nel 2006. Durante il boom immobiliare solo il 4% dei mancati pagamenti era strategico
Secondo experian queste insolvenze strategiche sono un problema che in realtà non si risolverà fino a quando i prezzi delle case continuano a salire e non si stabilizzano. Ricorrere a questa strategia normalmente è tipico di chi vive in case carissime e mutuatari che guadagnano di più. Secondo experia il 33% dei mutui non pagati nel secondo trimestre del 2010 corrispondono a case valutate piú di 1 milione di dollari
per commentare devi effettuare il login con il tuo account