Commenti: 2

Nel primo trimestre del 2012 gli investimenti diretti a livello mondiale nel settore immobiliare sono scesi del 21% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I dati sono stati pubblicati dall'agenzia di consulenze jones lang lasalle

Il flusso di capitali mondiali destinati al settore è infatti sceso nonostante a livello interannuale solo negli usa ci sia stato un +25% e in canada un +52%. Pessime le performance di europa, asia e medio oriente

A livello di grandi investimenti il mercato degli uffici è quello che traina il resto, con un 54% del totale. Anche il settore industriale registra un miglioramento, mentre è il residenziale ad andare peggio

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

30 Maggio 2012, 14:56

Pensate che eclissi arriverà in Italia visto che è il paese dove accade sempre tutto in ritardo rispetto al resto del mondo.......sarà il buio totale per anni per costruttori e proprietari

30 Maggio 2012, 15:25

In reply to by anonimo (not verified)

Speriamo... l'italica propensione all'acquisto di case finalmente sta iniziando a ridimensionarsi... troppa offerta e scarsissima domanda (ma chi ha i soldi? le banche hanno tagliato i viveri) stanno scardinando uno dei pilastri dell'economia. E menomale: forse ci sono altri settori meno primitivi per l'economia di un paese che si atteggia a grande Potenza economica (ormai...)

per commentare devi effettuare il login con il tuo account