Dopo gli stati uniti, la spagna e l’irlanda, altri due paesi di eurolandia sarebbero a rischio scoppio bolla immobiliare: francia e olanda. Secondo un rapporto del csc, infatti, i due paesi confluirebbero due elementi potenzialmente micidiali: prezzi delle case in discesa e aumento dell’indebitametno delle famiglie, con tutte le conseguenze negative
Per quanto riguarda l’olanda, i prezzi delle case hanno cominciato a scendere a partire dall’inizo del 2009 e hanno perso il 14,8%, anche se sono ancora del 127% più elevati rispetto al 1990. Dati che non hanno eguali in quelle delle altre economie europee. Le famiglie dei paesi bassi hanno inoltre un rapporto tra debito pubblico e reddito disponibile che è del 117,4% superiore a quello delle famiglie americane e del 76,7% a quello delle famiglie inglesi, considerati i paesi con più facile ricorso al prestito per sostenere le spese d’acquisto di una casa
Considerazioni analoghe, anche se con valori meno accentuati, si possono fare per la francia. Secondo il rapporto del centro studi di viale dell’astronomia, nel paese d’oltre alpe la bolla immobiliare è ancora ben gonfia, anche se potrebbe mettere una pesante ipoteca sulle prospettive di crescita dell’economia francese. Un elemento positivo è il minor livello di indebitamento rispetto all’olanda
2 Commenti:
Come mai Generali e altre banche investono negli immobili francesi ?
E l'Italia??? come mai non viene citata nell'elenco dei possibili scoppi? quanto sono calati i prezzi delle abitazioni rispetto al 2008? e quanto erano aumentati rispetto al 1990??
Qualche ben informato mi risponde? GRAZIE
per commentare devi effettuare il login con il tuo account