Commenti: 3
Nel 2012 è record di italiani che acquistano casa. All'estero

L'anno scorso 40.000 italiani hanno acquistato un immobile all'estero. Gli Stati Uniti rappresentano la destinazione privilegiata e in questa scelta può aver influito la paura di un crollo dell'euro. Ma evidentemente il mercato non si muove solo in base ai timori, ma anche pensando alla convenienza o alla destinazione d'uso, dato che spagna e grecia sono le altre due mete preferite

Chi ha un capitale da mettere al sicuro sceglie senz'altro i classici come New York, Londra o Parigi. Sebbene la capitale francese sia in crisi di compravendite, i prezzi si scalfiscono appena e restano altissimi, per una ragione molto semplice: il comune di Parigi non può più espandersi e per la richiesta che c'è gli immobili non sono mai abbastanza. Il vero boom è però stato l'acquisto di case in Spagna (20% del totale) e in grecia (16% del totale), dove i prezzi sono letteralmente crollati

A dirlo è wire consulting, società che gestisce investimenti immobiliari all'estero, con sedi in varie piazze mondiali, come new york, miami, berlino, londra, parigi, barcellona, atene e madrid. I clienti interessati nell'acquisto nei paesi stranieri sono in parte aziende, in parte banche private, ma anche famiglie e privati

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

7 Marzo 2013, 16:25

Bene!!! e a parte quelli che sarebbero comunque andati a comperare all'estero in ogni caso, indipendentemente dal nostro infelice e incerto momento intendo, se ad es. 30.000 di questi 40.000, sono andati all'estero, ma se ci fossero state condizioni più incoraggianti e normali, avrebbero acquistato in Italia, allora, con la presente, auguro 30.000 colpi secchi e definitivi a chi ha creato questa situazione di ..rda!!!!

7 Marzo 2013, 18:06

Diteglielo a Mari e Monti dei 40000 italiani che nel 2012 hanno comperato casa all'estero !!!!!Ma la ......... della tassazione eccessiva sulle case, a chi la dobbiamo ascrivere se non a lui e compagni. ......di merende, con questo po po di risultato = recessione dell'economia del paese, caro il mio professore !!!!!

8 Marzo 2013, 10:09

Io vorrei solo riuscire a vendere e andarmene dall'Ilalia...non mi è mai piaciuto vivere in
Questo paese.sembrano buone le persone sono cattive e piene di invidia e pregiudizi..
Non tutti naturalmente ma la maggior parte sì. se vuoi vivere bene in Italia devi essere straniero allora ti stendono anche il tappetto rosso.Ho vissuto all'estero per molti anni,mi sono sentita straniera nel mio paese.con pochi diritti e molte pretese.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account