Con le tasse di hollande i valori delle case a parigi potrebbero cadere del 40%
Ci resterà sempre parigi, avranno pensato i proprietari di immobili nella capitale francese, tra cui molti italiani. Eppure anche i miti possono crollare.

Nel 2012 è record di italiani che acquistano casa. All'estero
L'anno scorso 40.000 italiani hanno acquistato un immobile all'estero. Gli Stati Uniti rappresentano la destinazione privilegiata e in questa scelta può aver influito la paura di un crollo dell'euro.
Tonfo del mercato immobiliare a parigi, tremano i prezzi della cassaforte d'europa
I segnali di tempesta erano all'orizzonte ma i dati finali sono stati peggiori del previsto. Le vendite di case a parigi, una delle casseforti mondiali del real estate, sono crollate del 21% in un anno.

Gli italiani puntano sull'estero: le ultime tendenze del real estate internazionale
Le fibrillazioni della zona euro e la crisi del mattone nostrano hanno spinto sempre più connazionali a puntare sul real estate di altri paesi.
Parigi, oh cara: nuovo record dei prezzi nella capitale francese
Non tutti i mercati immobiliari piangono e quello delle grandi capitali continua a sorridere. Il prezzo delle case a parigi, per esempio, ha battuto un nuovo record nel periodo compreso tra giugno e agosto 2012, collocandosi su un vertiginoso 8.440 euro al mq in media.
Case in francia: persino a parigi comincia la discesa dei prezzi
I prezzi delle case a parigi città scendono per la prima volta leggermente, dopo che da alcuni anni si era verificata una scalata impressionante.

La prossima bolla immobiliare si sta gonfiando in francia?
Né le cina, né il brasile. La prossima bolla immobiliare potrebbe gonfiarsi ed esplodere dall'altro lato delle alpi. In francia i prezzi crescono a ritmi vertiginosi e si profilano tutti i segnali che hanno accompagnato le pessime esperienzie degli usa, spagna e irlanda.

Case all'estero, a parigi la crisi è finita
"Il mercato immobiliare dell'ile-de-france, la regione di parigi, ha recuperato un'attività normale – si legge nell'ultimo studio, dell'associazione locale dei notai - dopo che la ripresa era già iniziata, ma lentamente, nell'estate 2009".

Arrivano i cacciatori di immobili
Trovare la casa dei sogni può essere assai complicato e soprattutto richiede molto tempo. Dal mondo anglosassone arriva adesso una nuova figura, il flat hunter, ovvero il cacciatore di immobili.