Commenti: 1
Una rampa d'accesso per disabili
autorizado

Oggi 3 dicembre è la giornata mondiale della disabilità 2015, una giornata per riflettere sulle problematiche affrontate dalle persone disabili. Basta, però, una breve passeggiata nelle diverse città per rendersi conto di quante siano le rampe di accesso più che inaccessibili. Cattiva progettazione, fretta o - semplicemente - scarsa empatia con le persone che si muovono sulla sedia a rotelle.

Ci sono dei precisi riferimenti normativi che regolano la realizzazione di rampe pedonali accessibili, ma a giudicare dalle immagini sottostanti quanto disposto dalla legge non sempre viene preso in considerazione

Spesso, a quanto pare, sembra più facile gettare del cemento senza pensare ai destinatari piuttosto che pianificare un progetto efficace, soprattutto per i disabili e che tra l’altro potrebbe far risparmiare tempo, denaro e anche qualche incidente, secondo quanto denunciato dai siti tododisca.com o abilities.com. E la domanda è naturale: a cosa stavano pensando gli architetti che hanno progettato queste rampe?

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

inzinzac
3 Dicembre 2015, 18:16

Molte foto si riferiscono a rampe per le biciclette o carrelli...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account