Per chi possiede un terreno agricolo divenuto edificabile e intende procedere alla vendita, Torna la possibilità di rivalutare il valore dei terreni per risparmiare sulla plusvalenza. La legge Finanziaria ha previsto infatti la riapertura dei termini per determinare il nuovo valore e pagare l'imposta sostitutiva
Le novità riguardano tutti coloro che possiedono terreni alla data del 1° Gennaio 2010. La precedente rivalutazione riguardava i terreni posseduti al 1° Gennaio del 2008. Con la riapertura dei termini, quindi, si offre l'opportunità di procedere alla rivalutazione per ulteriori due anni.
Sulla plusvalenza dei terreni è previsto il pagamento di un'imposta sostitutiva che viene determinata in base alla media delle aliquote degli ultimi due anni. Il nuovo valore rideterminato con la rivalutazione, invece, viene riconosciuto ai fini fiscali e diventa la base per la determinazione delle plusvalenze in caso di cessione (vedi i pro e i contro della rivalutazione)
In questo modo, tanto più è elevato, tanto meno si paga al momento in cui si rivende il terreno. L'imposta invariata - Come in passato per ottenere la rivalutazione è previsto il pagamento di un'imposta sostitutiva con aliquota del 4% sul nuovo valore determinato sulla base di una specifica perizia giurata. Per la perizia e il pagamento dell'imposta sostitutiva c'è tempo fino al 2 novembre 2010. L'imposta sostitutiva può essere rateizzata fino ad un massimo di tre rate annuali di pari import
8 Commenti:
Ritengo che tale provvedimento, elevato al 5-7 % debba essere una regola fissa e non un fatto estemporaneo a seconda del fabbisogno dello stato. Per altro, una quota di plusvalenza viene già corrisposta annualmente ai comuni, sia pur in misura millesimale dall'introduzione dell'ICI. Quindi è una vera estorsione quando, in assenza del pagamento dell'imposta sostitutiva, la plusvalenza viene calcolata diversamente dall'Ufficio delle Imposte.
Sono proprietario di circa 15 ettari di terreno ad uso agricolo, ho avuto richiesta da alcune societa' di vendere tutta la mia proprieta' con destinazione d'uso sempre agricolo, la mia domanda e' devo fare anch'io la rivalutazione, considerando che sono proprietario da oltre 20 anni?? grazie per risposta
La rivalutazione dei terreni è una scelta, non è obbligatoria. La invitiamo a leggere i pro e i contro, cliccando sul link dell'articolo
Cordialmente
La redazione
Ho saputo solo ora guardando il vs link che i termini per la rivalutazione dei terreni pagando l'imposta solo al 4% è scaduta il 31/10/2010 , per ulteriori due anni. Giusto? quindi anche posso regolarizzare il mio terreno anche quest'anno (2011)?
Per favore attendo vs notizie. Grazie mille
Ho saputo solo ora guardando il vs link che i termini per la rivalutazione dei terreni pagando l'imposta solo al 4% è scaduta il 31/10/2010 , per ulteriori due anni. Giusto? quindi anche posso regolarizzare il mio terreno anche quest'anno (2011)?
Per favore attendo vs notizie. Grazie mille
Dovrei acquistare un ex fabbricato rurale (appena regolarizzato in catasto come f2 collabente, in quanto tale) da mia sorella che da molti anni vive lontano.
Ora il notaio mi consiglia di regolarizzare il tutto con una perizia giurata ed il pagamento del 4% in modo da evitare controlli dell'agenzia entrate.
Tale fabbricato ormai caduto piu' del 50% avra' 2-300 anni ma da 10 anni a questa parte il comune ha pensato bene di tirare una linea su tutta la via che diventa così zona e4 (agricola di completamento). Tale linea avrebbe dovuto evitare i fabbricati gia' esistenti ed insistere solo sulle porzioni di territorio ancora da edificare creandone giustamente dei nuovi lotti edificabili.
Allora chiedo in che posizione mi trovo, essendo che il fabbricato e' preesistente non si tratta di un nuovo lotto edificabile...ma l'agenzia entrate sicuramente fara' un controllo in quanto leggera' sul cdu 'zona e4!!..
Secondo me non e' dovuta in questo caso rivalutazione e non c'e' plusvalenza in quanto ex fr a reddito zero, ora collabente urbano a reddito zero...
Qualcuno mi sa' spiegare questa anomala situazione..grazie
per commentare devi effettuare il login con il tuo account