Commenti: 3
50mila milanesi aspettano una casa popolare

Negli ultimi mesi l'emergenza casa è tornata prepotentemente al centro della scena. Da Milano arriva una notizia che conferma questa situazione: 50mila abitanti aspettano l'assegnazione di una casa popolare. Ventiduemila famiglie sono infatti in graduatoria come aventi diritto, perché hanno un reddito isee inferiore ai 14mila euro

Fino a due giorni fa erano 20mila i nuclei familiari aventi diritto. Con l'ultimo bando emesso dal comune alle liste si sono aggiunte altre 1.965 famiglie. Ciò significa che gli assegnatari effettivi di un alloggio (1.076 nel 2009) sono stati meno che i nuovi aventi diritto. E così la fila si ingrossa. Tra questi 454 famiglie erano in graduatoria di emergenza, avevano cioè ricevuto lo sfratto

Ma tra coloro che aspettano oggi un alloggio, sono ancora 841 i casi con uno sfratto in corso e avranno priorità sugli altri. Se si continuasse a questo ritmo di assegnazione, ci vorrebbero vent'anni solo per sistemare le famiglie attualmente in graduatoria. Senza contare le prossime che si aggiungeranno

Per avere diritto ad una casa popolare in Lombardia bisogna essere residenti da 5 anni e avere la certificazione isee. L'Attestazione ISEE, rilasciatata dall'INPS (o dal Comune di residenza, i Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale ecc.), permette di valutare sinteticamente la situazione economica del nucleo familiare considerandone redditi, patrimonio e le caratteristiche (numero di componenti, presenza di persone con handicap, presenza di figli minori con un genitore solo, ecc.). Sul sito dell'inps è possibile effettuare una simulazione di calcolo del reddito isee

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

16 Febbraio 2010, 15:01

Ma il dato da che fonte è preso?!

7 Giugno 2012, 13:23

L'articolo (5o.ooo milanesi aspettano la casa popolare)visto sul corriere della sera,è tutto vero!sesso o soldi ai cari ispettori..... ma.....il comune non ha personale addetto ai controlli sulle riscossioni degli affitti? chiedo ciò,perchè in tutti i caseggiati gestiti aler in ogni scala, minimo, un alloggio è sfitto.......ed io credo che: se i locali sono tutti tutti affittati,nessuno occuberebbe e poi nelle casse del comune entrerebbe + danaro!!!!!!!quindi meno spreco.............giusto??? mi date un minimo di ragione? una mia nipote ha un bimbo di circa 1 anno si vuol sposare,ma lei vive con la madre e il padre del bimbo con la sua e con tutte le domande d'emergenza.... la risposta non ci sono alloggi liberi!!!!!!e.....non è vero!!!!!!!!!!!!grz a chi legge e può capire come siamo tutelati!!!

14 Giugno 2012, 14:18

È una vergogna ci stanno trattando come animali questo è lo stato dovrebbe toccare le tasche di chi ha i soldi!!!!!!
Non dei già poveri che diventeranno i mendicanti di domani, distrutta la dignità delle persone, distrutta l'economia grazie all'euro, distrutte le persone che per mangiare non sanno più cosa fare.
E i ladri truffatori che hanno preso soldi pubblici come mai sono liberi ed intoccabili, come mai vivono negli agi più assoluti, come mai chi ruba per mangiare si prende 4/6 anni e questi ladri del governo sono ancora al parlamento!!!!!
E questi soldi dove cavolo sono????
E perchè non vengono restituiti?

Ma fatemi il piacere non parlate di aiutare l'Italia, la fate affondare per arricchirvi alle spalle della povera gente.

CHE SCHIFO MI FATE!!!!
Spero che vi torni tutto indietro....
Quante belle parole e niente di concreto è mai stato fatto!!!!

Le leggi su misura dei ladri, questo si, l'avete fatto solo per godere di altri benefici e per evitare la galera...

Tutte queste prescrizioni di processi a Vostro favore.

Mangiapane a tradimento!!!!!!!!!

Ripeto, vergognatevi

per commentare devi effettuare il login con il tuo account