Sfratti troppo lenti, lo stato non risarcisce il proprietario

Sfratti troppo lenti, lo stato non risarcisce il proprietario

Dopo 14 anni per far eseguire uno sfratto e riavere la propria casa a disposizione, un cittadino aveva richiesto un risarcimento per danno patrimoniale. Ma la cassazione glielo ha negato, sostenendo che l'emergenza abitativa dell'Italia è la causa della lentezza dello sfratto Questi i fatti.

A Roma è emergenza casa

Roma è la città con il maggior numero di sfratti per morosità in Italia. Solo nel primo semestre del 2009 sono stati 2312, il 35,3% in più rispetto all'anno precedente.
50mila milanesi aspettano una casa popolare

50mila milanesi aspettano una casa popolare

Negli ultimi mesi l'emergenza casa è tornata prepotentemente al centro della scena. Da Milano arriva una notizia che conferma questa situazione: 50mila abitanti aspettano l'assegnazione di una casa popolare.

Si alla proroga sfratti, no al condono e al piano casa

È stata approvata ufficialmente la proroga degli sfratti. Sui tempi previsti (si parla di un'applicazione fino al 31 dicembre 2010) bisognerà aspetatre il fine settimana per avere certezze. La norma è stata inserita nel decreto legge milleproroghe, che corregge la legge finanziaria del 2010.