Commenti: 19

"Ogni casa è una storia, nasce e si trasforma seguendo l’evolversi della vita di chi la abita. O almeno così dovrebbe essere e così la concepiamo noi quando progettiamo case". Questo è il pensiero di maddalena sesenna, architetto milanese, titolare dello studio msarchitettura

Una casa mutante che evolve in ogni momento della giornata. Uno spazio tutto da vivere anche quando è poco. L’abitare e il vivere contemporaneo oggi si coniugano così

Se i metri quadri sono sempre più un lusso – in alcune città i prezzi delle case sono alle stelle -, l’unica cosa da fare è sfruttarli al massimo. Come? ecco alcuni preziosi consigli di maddalena per ottimizzare al meglio spazi piccoli

1. Prima di tutto chiarisciti le idee. Chiediti di cosa hai realmente bisogno nella tua casa. Sicuro che ti serve un tavolo da 12? magari a viverci si è solo in due e non si ha l’abitudine di invitare amici


2. Se la casa in questione è nuova, occorre imparare a conoscerla: fai dei sopralluoghi in diverse ore della giornata per verificare le diverse condizioni di luce, i rumori e gli odori provenienti ad esempio da un ristorante posto al pian terreno. Solo se conosci bene le caratteristiche dell’appartamento puoi fare degli interventi mirati per migliorarlo


3. Le case sono sempre più piccole e i mobili sempre più grandi, attenzione all’arredamento: divani sproporzionati rispetto agli spazi, o peggio ancora letti matrimoniali king size e mobili imponenti rubano spazio prezioso. Occorre essere flessibili ed aperti a vivere la casa in modo non tradizionale, magari sfruttando le novità del design: via libera allora ai letti a scomparsa, sedie e tavoli pieghevoli, elettrodomestici polifunzionali e così via. Non solo, non c'è niente di più ecologico che ri-usare gli oggetti che già esistono, magari reinventare la loro destinazione d'uso con risultati spesso sorprendenti


4. Pensa la casa in maniera dinamica, gli spazi possono essere vissuti in modo diverso a seconda delle esigenze e dei momenti della vita e della giornata. Pensaci bene: il bagno e cucina sono più preziosi del soggiorno


5. Sfrutta gli spazi, anche in verticale


6. Sfrutta gli spazi nascosti: ad esempio puoi ricavare nicchie e utili vani portaoggetti nella profondità dei muri


7. Nell’architettura degli interni i centimetri contano: i vari centimetri regalati qua e la sommati fanno metri quadri (che hai pagato oro!)


8. Se per comprare casa hai speso 5.000 euro al metro quadro probabilmente dovrai mettere in preventivo di spendere qualche altra cosa ottimizzare appieno gli spazi


9. Se non hai le idee chiare su come fare rivolgiti a un professionista che sappia consigliarti la soluzione migliore per le tue esigenze cucendoti addosso la casa che fa per te


10. Sorridi; non aver paura di sbagliare, è la tua casa. Gli sforzi che fai oggi ti aiuteranno a vivere meglio domani

Vi invitiamo a fare un giro fotografico in un monolocale ristrutturato da maddalena sesenna, per vedere all'opera i suoi consigli
 

Vedi i commenti (19) / Commento

19 Commenti:

21 Marzo 2010, 20:44

In reply to by anonimo (not verified)

La casa in campagna in cui vivo è una villa che ha tecnologia da vendere alla stragrande maggioranza degli appartamenti che ho visto proprio perché le mani sopra ce le hanno messe i proprietari, ah poi scusami, sono un ingegnere elettrotecnico ed ho una specializzazione posta lauream in telecomunicazioni e l'abilitazione di stato alla professione di ingegnere (40 esami in tutto per tua informazione) ed ho sempre lavorato in grandi aziende multinazionali...sicuramente faccio cose più edificanti e tecnologiche che vendere idee ad altri di dormire appesi sotto un soffitto o di sostituire le poltrone con sgabelli per dimostrare che si può vivere dentro dei loculi.
Comunque se prendi i treni che collegano la capitale con i centri urbani limitrofi, sono pieni di gente e questo sta a dimostrare, al contrario di quello che tu dici, che tanta gente preferisce prendere i mezzi e vivere piuttosto che mettersi un cappio al collo della durata di 30 anni (un mio ex collega di lavoro ha fatto un mutuo di 1800 euro al mese per 30 anni per un appartamento da 90 mq dopo però avergli dato già 170.000 Euro e non era affatto in zona centrale). Ah comunque per finire, io i boiler li ho studiati nel 1994 sui libri di fisica tecnica, io utilizzo pannelli solari ed ho un impianto fotovoltaico. Tu piuttosto stai attento perché, vista l'ampiezza dell' "appartamento" potrebbero prenderti fuoco le coperte del letto mentre ti cucini un piatto di pasta, sempre che, con il mutuo, ti rimangono i soldi per comprarla al discount

27 Luglio 2010, 13:39

Ahahah grande:-)

17 Settembre 2010, 9:29

Anche io ho preferito andare in campagna e godermi l'aria pulita, spazi più ampi da vivere(1250 mq di giardino e 70 mq di casa) ci ho dovuto mettere un pò le mani, ma è meglio secondo me dei 50 mq di appartamento da risistemare che avrei potuto comprare con i stessi soldi a Roma.

19 Settembre 2010, 14:32

Per comperare casa oggi a Milano bisogna andare a rubare nn c'è altra soluzione.

19 Settembre 2010, 14:43

I dieci consigli su come ottimizzare lo spazio di casa mi hanno davvero divertito,ma sei davvero sicuro di voler invitare gli amici x cena a casa?ma sei certissimo di voler adoperare il vater ?nn sarebbe meglio un pitale?

6 Dicembre 2010, 23:54

Ma che bello .....cucinare mangiare ,dormire ,cacare ,nello stesso ambiente ......se tutto si fa per forza di cose e un conto ...ma non mi dite che ci state bene.....

8 Ottobre 2012, 11:55

Salve io ho una stanza da 19m e una da 18 pero per fare dei corsi mi servirebbero di 22 entrambe come posso fare per recuperare questi metri?

4 Febbraio 2013, 23:41

Ahhhh...ed io che ero disperato del mio di appartamento ,,,per fortuna che cè qualcuno che è messo peggio!!!!!!!!!!!!!! quella è la casa ideale per un ratto d appartamento e la sua famigliola...hiihihiihihih:-)

7 Settembre 2013, 2:31

Wow cercavo tra i commenti pareri e consigli ma mi son trovato a leggere i soliti sfoghi di persone inutili al mondo che pensano di essere i migliori...avete sempre da ridire ma fatevela na scopata ogni tanto

per commentare devi effettuare il login con il tuo account