Commenti: 2
Se la casa è anche la bottega si deducono le tasse

Casa e bottega conviene e non solo per lavorare senza muoversi di casa. Se un immobile, anche un'abitazione, fa da casa ma anche da ufficio per l'esercizio della propria impresa, arte o libera professione che sia, è possibile dedurre dal reddito d'impresa o di lavoro autonomo il 50% della rendita catastale o del canone d'affitto. A condizione che non si disponga di altro immobile

Il 50% della rendita catastale va dedotto dai professionisti nel rigo re10 del modello unico pf 2010, mentre nel caso di immobili affittati va utilizzato il rigo re10 la metà del relativo canone

Ma non è tutto: i professionisti possono dedurre al 50% le spese per i servizi relativi agli immobili utilizzati in comune, a prescindere da quanti mq si utilizzino effettivamente per l'attività

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

11 Maggio 2010, 11:20

Cosa sarebbe un modo per farsi perdonare la mancanza di welfare? possiamo tornare a fare le sartine in casa?????

1 Giugno 2011, 17:50

Vorrei sapere a quale categoria di persone agevola la cedolare secca . A chi e ricco e a piu case, o a chi a una sola casa possibilmente della moglie o della figlia a carico e fa si che si perdano le detrazioni fiscali affittandola?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account