Tasse, mutuo, manutenzione. Se la casa è un incubo tra spese e tasse, si può trovare il mondo di trarne profitto. Il sole 24 ore dà alcuni consigli per rendere casa propria, anche se piccola, una fonte di reddito
Aprire un bed and breakfast. È la soluzione più complessa ma anche quella che dà maggiori benefici. Il momento migliore per farlo è quando si affrontano i lavori di ristrutturazione, magari quando i figli escono di casa per studiare fuori o perché raggiungono l'indipendenza. Non è necessario avere una villa per farlo, ma è sufficiente una camera in più. Le norme sui bed and breakfast cambiano da una regione all'altra, perció è consigliabile rivolgersi alle autorità competente per quanto riguarda le norme
Una scelta meno impegnativa è inserirsi nell' Iniziativa home food . Se sapete cucinare, entrate in questo circuito che consente di invitare i soci a pranzo o a cena, ad assistere alla preparazione dei piatti e poi naturalmente a mangiarli. È una formula molto apprezzata dai turisti straieri e il ricavato è di circa 30 euro per ospite
Un'altra opzione è quella cinematografica. Si può mettere a disposizione casa propria come set cinematografico (vedi notizia), per film, sceneggiati o pubblicità. Non è necessario avere una casa di lusso e le agenzie che si occupao di location spesso cercano ambienti normali e quotidiani. Si può ricavare anche 3.500 euro al giorno e non è sempre necessario lasciare l'appartamento. Oppure lo si può lasciare durante le vacanze
Anche il condominio può fare affari, ospitando cartelloni pubblicitari, insegne o antenne della telefonia mobile. Con il ricavato si possono sostenere le spese di ristrutturazione e mantenimento. Ovviamente ci vuole l'accordo della maggioranza dei condomini
Se lavorate da casa non dimenticate di dedurre nella dichiarazione dei redditi le spese collegate all'attività professionale, dall'adsl alle lampade
19 Commenti:
Nessuno ci dice il sito su cui proporre le nostre casette come set per qualsiasi cosa?
I danni li pagherà assicurazione che è naturale che abbiano
Risposta a mario:
Nella parte della notizia relativa al set cinematografico può trovare un link ad un'altra notizia in cui ci sono tutte le informazioni al riguardo
Cordialmente
La redazione
Ecco, appunto, so che di solito le case te le restituiscono distrutte…
Bella questa iniziativa di mettere a disposizione casa per set cinematografici....io mi candido volentieri . Ma a chi bisogna rivolgersi??? grazie
E leggi sopra!............
Anch'io candido la mia villa su tre piani sulla dolcissima collina abruzzese con giardino e vista mare.Il costo è di 3.500,00 euro al giorno.
Se interessati,contattatemi.
Molto interessante, la propria casa come location per set cinematografici.
La mia casa si trova in lunigiana (Toscana) immersa in una picola oasi con ruscello e ponte romano in pietra, anche la casa è storica, antica casa torre.
A chi posso proporre la mia location.
Io sono carla
Contattatemi
Grazie e saluti
Abito a Udine, una città fuori mano e in cui raramente girano dei film. Comunque se per caso dovessero girare da queste parti un film o spot e simili metterei la casa a disposizione. Si tratta di un appartamento in un piccolo condominio con un bel giardino in zona centrale.
Come si faccia non ne ho idea.
Eventualmente contattatemi
Un saluto a tutti
Ho una casa immersa nelle campagne laziali a palombara sabina la metto a disposizione per qualsiasi cosa e completamete vuota e non'e abitata grazie
per commentare devi effettuare il login con il tuo account