
Aprire un bed and breakfast in condominio, quali sono le regole
Aprire un bed and breakfast in condominio è possibile? Per rispondere a questa domanda è necessario verificare cosa dice il regolamento condominiale, ma anche cosa dice la legge. Cerchiamo di fare chiarezza
“Non accettiamo gay e animali”, il caso del bed and breakfast in Calabria
Ha fatto discutere quanto accaduto a due ragazzi di Napoli che hanno prenotato via web un alloggio per agosto in provincia di Vibo Valentia in Calabria. Effettuata la prenotazione, il proprietario della struttura ha infatti contattato la coppia per fornire alcune informazioni, precisando: “Non accettiamo gay e animali”

Affitti brevi, Entrate: "Estendere la nuova tassazione anche ai b&b occasionali"
La nuova tassazione per le locazioni brevi, la cosidetta "norma airbnb" è stata accolta con favore dall'Agenzia delle Entrate.

Bed and breakfast e affittacamere in condominio, cosa dice la legge
Trasformare il proprio appartamento in un bed & breakfast o in un’attività di affittacamere è possibile a patto che il regolamento di condominio, approvato all’unanimità, non lo vieti in modo esplicito e chiaro. La semplice clausola che vieta ai condomini un uso dell’immobile rumoroso o tale da turbare la tranquillità non è sufficiente

Come trasformare un immobile fermo in una struttura micro-ricettiva
Una struttura da tempo abbandonata trasformata in un'abitazione destinata alla micro-ricettività. E' questo il progetto firmato Boite Maison, powered by Staged Homes, che spiega in che modo sfruttare gli immobili inutilizzati e trasformarli in risorse

Come guadagnare con la casa senza bisogno di venderla o affittarla
Tasse, mutuo, manutenzione. Se la casa è un incubo tra spese e tasse, si può trovare il mondo di trarne profitto. Il sole 24 ore dà alcuni consigli per rendere casa propria, anche se piccola, una fonte di reddito
Aprire un bed and breakfast.