Commenti: 1
Dichiarazione dei redditi, nel modello unico detrazioni ristrutturazioni

Scaduti i termini per compilare il modello 730 per la dichiarazione dei redditi, fino al 16 giugno si pensa al modello unico. È questo, infatti, il primo appuntamento per versare l'irpef a saldo per il 2009 e l'acconto per il 2011. Non cambia molto dall'anno scorso se non che il saldo di quest'anno potrà essere più pesante visto che si dovrà fare i conti con la riduzione del 20% dell'acconto pagato a novembre scorso

Per chi, invece, debba dichiarare solo redditi da lavoro dipendente i autonomo o di immobili, può limitarsi a compilare il modello unico-mini che si può comilare online grazie al software dell'agenzia delle entrate

La vera rivoluzione dell'anno, è la detrazione per i mobili e per le ristrutturazioni in corso e per i nuovi codi per gli immobili. Lo sconto d'imposta è del 20% della spesa fino ad un massimo di 10.000 euro divisi in 5 rate. Per gli immobili, invece, si introduce la possibilità di indicare le tipologie d'uso dell'appartamento. Non si deve compilare la casella se non si deve pagare l'ici. Esordio anche per lo sconto del 30% per gli immobili dati in affitto nelle zone colpite dal terremoto

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

15 Ottobre 2012, 13:36

Aspettavo un riborso del 2010 ,invece ho scoperto che il modello unico presentato online dal mio sindacato risulta non ricevuto dall'ufficio delle entrate.chi mi può indicare una soluzione visto che la chiffre non è da poco?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account