Commenti: 0
Roma, alemanno sfida il cupolone. Grattacieli in periferia

Arriva una vera e propria rivoluzione per la capitale. A svettare sullo skyline della città non sarà più la cupola di san Pietro, ma grattacieli, sparsi nella periferia. L'ultima sfida del sindaco gianni alemanno, infatti, è quella di rompere il tabù della crescita in verticale nelle periferie di Roma

Il primo cittadino ha sottolineato l'importanza di infrangere schemi esistenti. "La città storica -ha detto il sindaco- deve mantenere l'antico vincolo di non superare il cupolone, ma nella periferia dobbiamo poter costruire in altezza"

L'idea é venuta al sindaco di conseguenza alla sentita necessità di "trasformare le periferie, demolirle e ricostruirle, densificarle. Alemanno punta su nuove opportunità per creare una città "sostenibile", e vede già nella primavera prossima "un blocco di referendum per i cittadini su scelte importanti per la città, tra cui l'idea di far crescere in altezza le periferie senza sciupare l'agro romano"

No a progetti "che sono colate di cemento", ma "cogliere gli obiettivi di sotenibilità indicati a livello europeo" e puntare sulla housing sociale "con 30mila alloggi circa, di cui 6mila di edilizia popolare", e trasformare Roma in una città ancora più 'appetibilè per il turismo

 

Vedi: Roma, 300 appartamenti all'eur, una casa di vetro firmata renzo piano

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account