Sono arrivati i chiarimenti richiesti al ministero dell'economia da parte della fimaa, la federazione italiana mediatori e agenti d'affari. I mediatori finanziari avranno dunque l'obbligo di fare delle verifiche sulla propria clientela e di segnalare le operazioni sospette. Questa scelta va incontro alle nuove norme antiriciclaggio di denaro sporco
Sempre secondo il ministero i mediatori non devono tenere l'archivio unico. L'obbligo di registrazione dei dati del cliente sarà automaticamente effettuato con l'inoltro di questi dati all'istituto di credito. Tale inoltro dev'essere effettuato entro 30 giorni dalla stipula del contratto
Gli agenti, invece, hanno l'obbligo di registrazione e per effettuarla devono istituire l'archivio unico. L'obbligo di registrazione si estende anche ai contratti di locazione e di cessione attività. Il ministero ha anche chiarito che l'obbligo scatta se l'incarico va a buon fine e non con la semplice assunzione
Se ti ha interessato questa notizia Vedi anche le novità sull'albo
1 Commenti:
La guardia di finanza controlla noi
per commentare devi effettuare il login con il tuo account