Commenti: 28
Pensioni, bastano o no 40 anni di contributi?

È stato inserito nella manovra (vedi notizia) al capitolo pensioni e sarebbe dovuto entrare in vigore dal 2016 l'emendamento che avrebbe agganciato anche i lavoratori con 40 anni di contributi al sistema delle quote, allungando così i tempi di età pensionabile a seconda dell'aumento dell'aspettativa di vita. Il che vuol dire che non sarebbero bastati 40 anni di contributi per andare in pensione. Ora, però, il ministro sacconi smentisce: era un refuso

La novità aveva già allarmato i sindacati, ma ieri il ministro del lavoro è arrivato correndo in senato per smentire l'intenzione del governo e del presidente della commissione bilancio che ha presentato l'emendamento, di introdurre questa norma

Ma l'emendamento di azzolini introduce anche altre novità rispetto a quelle annunciate inizialmente: l’aggancio all’aspettativa di vita che l’istat ogni 3 anni verificherà, parte non più dal 2015 ma dal 2016 e riguarda anche le pensioni socialì. Inoltre slitta di un anno, passando dal primo gennaio del 2015 al primo gennaio del 2016, l’adeguamento periodico dei requisiti di pensionamento all’aspettativa di vita. L’incremento dei requisiti dal primo gennaio 2016 è stimato pari a 3 mesi. Strada facendo si arriva a un adeguamento cumulato nel 2050 è pari a 3,5 anni. Cioè nel 2050 si dovrà stare al lavoro fino a 68,5 anni. I risparmi che arriveranno dall’adeguamento sono pari, tra il 2016 e il 2020, a circa 7,8 miliardi

Per quanto riguarda poi l’adeguamento dell’età delle donne (vedi notizia) nella pubblica amministrazione le donne interessate al 2012 dall’innalzamento sono tra le 20mila e le 25 mila donne con risparmi, comprensivi anche della finestra mobile, al 2020 per poco più di 1,4 miliardi. Arriva inoltre un taglio di 87 milioni nel 2011 dei finanziamenti ai patronati che andranno ad eliminare il previsto aumento (dal protocollo welfare) dal 2011 dei contributi a carico dei lavoratori. Tra le altre novità della giornata l’esclusione degli enti di previdenza privatizzati, tra cui quindi anche l’inpgi, dalla stretta prevista dalla manovra e la copertura della proroga della sospensione delle tasse per l’Abruzzo che costerà 617 milioni e sarà coperto dal gettito dello scudo fiscale

Vedi i commenti (28) / Commento

28 Commenti:

21 Maggio 2012, 16:36

Per loro (politici) posiamo lavorare fine a 80 ani (anche in stampele) e poi ni manda a fare-n c--o Grazie

28 Settembre 2012, 18:19

L'aspetttiva di vita?noi non facciamo i parlamentari o i politici che neanche per andare in bagno si alzano alle 4 di mattina,e chi come me lo fa da 40anni,e chi che a come me'e' andato lavorare a 14 anni è giusto e sacrosanto andarci a qualsiasi eta' anagrafica,lamortalita' media nel ns paese avviene tra i 65 e i 75 anni è ovvio che i ns cari politici vogliono farci morire senza darci un soldo,e non ci vengano a raccontarci le solite balle che l'inps e' in deficit,quando un comissione europea dopo aver controllato i conti inps ha detto che non abbiamo problemi x i prossimi 30/40anni,è ovvio che il ns monti ha voluto far cassa sempre e solo sulla pelle dei lavoratori x avere credibilita' in europa e pensando,cosi facendo di abbassare lo spreed,ma'a volte mi chiedo se hanno (monti,fornero,e politici)prima di arrivare a impoverire a suon di tasse noi poveri italiani,se e come provare a vivere con mille euro al mese,e se ce la facesse e ne dubito molto allora potremmo farlo anche noi,dice di aver salvato l'Italia ma' ha affamato il popolo che la costituzione dice sovrano,vergogna!!!!!

28 Settembre 2012, 18:39

Certo che bastano e avanzano,sapete quanto mi ha chiesto l'inps di Venezia x riscattare 5 mesi versati al 100x100 nel 1973 e che a loro non risultano,euro8075,avete capito bene,allora facendo 4 conti,ma' quanti soldi versiamo?perpoi avere una pensione da miseria,ma' con tutti questi scandali che assistiamo ogni giorno in tv,se fossi in loro(politici e governo tecnico) avendo un po' di dignita' farei come gli struzzi,metterei la testa sotto terra per non farmi vedere,invece ci continuano a tassare,e quello che ancora non capisco è che la povera gente(lavoratori)che a paga piena non arrivano a fine mese,quella brava donna della fornero nella sua"splendida riforma"ci fara' fare il conteggio con il sistema contributivo,alleluia,cose da pazzi,e i sindacati nazionali dove cavolo sono?e poi dicono che siamo in recessione, sE NON ABBIAMO I SOLDI NON POSSIAMO SPENDERLI E L'ECONOMIA COME GIRA?,ho visto con i miei occhi vecchietti ai mercati rionali rovistare tra gli scarti delle verdure x mangiare,che pena,se questo è vivere,mONTI MA' DOVE SEI?,pROVA A VIVERE CON 500EURO,e POI CI SENTIAMO,cHE SCHIFO!!!

29 Settembre 2012, 17:18

Possibile che siamo governati da tecnici che nessuno a votato?e che ci stanno insanguinando,ma' in Italia il popolo è sovrano o no, o siamo solo una grande macchina per spillarci soldi e mantenere questi parassiti (vedi scandalo delle regioni>)a fare vite da nababbi e noi fare una vita da poveracci,peggio della russia ai tempi di stalin,e consideriamo che tutti i politici oltre che prendere quello che prendono hanno tutti incarichi manageriali o di libere professioni( vedi sono avvocati,professori,dottori,ingegneri e quant'altro)ma si sono mai messi nei panni della povera gente e noi assistiamo a scandali sopra scandali,....che vergogna

30 Settembre 2012, 8:47

In reply to by mauri (not verified)

Errore, il governo in carica ha avuto ed ha la 'fiducia politica' quindi giurica della maggioranza del parlamento italiano in carica. E, fnora, su tutte e cd 'riforme' ha sempre ottenuto la maggioranza dei voti dei ns. (Come popolo italiano) deputati/senatori. Da pdl a pd passando per una miriade di altre formazioni (sic) politiche. Il resto è fuffa. Il governo in carica è politicissimo e rammento che politica vuol dire fare scelte associate alla capacità/possibilità di metterle in pratica.
Ebbene questo governo è politico. E sostenuto da una maggioranza altissima per gli standard italiani.
Ps se un onorevole vi dice che lui/lei non era d'accordo andate a verificare sul sito come ha votato. Se ha votato. E 'attenti alle lacrime di coccodrillo (che notoriamente piange dopo aver molto mangiato)

Non mi piace bg, non ho rappresentanti in parlamento. E farò attività di propaganda per un preciso scopo che spero possa fermare l'attuale declino del paese. Spero. Nessuna certezza. Solo una chi fa politica sul serio, anche oggi, in Italia, con la politica non ha mai arricchito se stesso o familiari.
Gli altri sono dei pseudoolitici che stanno attaccati a illusioni dure a venire giù

1 Ottobre 2012, 18:04

In reply to by SCART (not verified)

Noi eleggiamo il partito e/o il leader del partito,se poi questi nominano chi gli pare (vedi berlusconi che si è attorniato di avvocati nominandoli deputati)chissa' perke'?certo che,quando poi uno fa' quello che vuole non si ha piu' il modo di mandarlo via se non alle prossime elezioni o cambiando legge elettorale,poi per quanto riguarda che la politica non ha mai arrichito nessuno,mi chiedo se hai la tv a casa e segui le vicende attuali,chiamali pseudo politici ma' sta' di fatto che sono li che fanno le leggi,ci governano fanno politica e che molti di loro rubano, e assieme agli altri onesti percepiscono troppi soldi 15/16mila euro mensili oltre che a aumentarseli con stratagemmi vari,vedi rimborsi da decine di migliaia di euro non documentati ecc,oltre che a quelli che prendono con le loro professioni in quanto sono mediamente tutti avvocati,dottori professori ecc, alla faccia dei lavoratori 1000euro al mese,dei pensionati tra i 500 e i mille euro al mese e dei disoccupati( zero euro al mese),che in Italia stanno battendo tutti i record,forse sarei d'accordo con te se quelli che vogliono far politica lo facessero x amor di patria e non per amor del vil denaro,ps apri la tv ciao

29 Settembre 2012, 17:33

Nella seconda guerra mondiale i nostri nonni e i nostri padri hanno liberato l'Italia dal fascismo e dal nazismo creando un 'Italia libera indipendente e democratica,e per questo sono morti migliaia di nostri cari,ed è stata fatta la costituzione,questa costituzione che,almeno ci dovrebbe garantire casa lavoro dignitoso e decoroso,la famiglia e il diritto alla salute,allo studio ecc,ma' oggi come oggi con questi politici ci vediamo trattati come italiani di serie d,perche'in Italia hanno piu' diritti gli extracomunitari che noi vedi case ,lavoro,sussidi,minini vitali,mantenimenti insomma soldi a palate x loro,tantissime tasse x noi,grazie monti grazie di cuore

29 Settembre 2012, 17:57

L'Italia è una repubblica libera indipendente e democratica basata sul lavoro,che essa dovrebbe garantire a ogni cittadino italiano,boh,si sta' facendo il contrario di quello che dovrebbe essere la logica di un buon economista x la crescita e lo sviluppo,il mi sembra impossibile che gente come monti e la fornero non riescano a capire che uno dei piu' grossi motivi x uscire dalla crisi è abbassare l'eta' pensionabile,cosi si creano posti di lavoro x i giovani,i quali prenderebbero uno stipendio,si farebbero un mutuo,si comprerebbero una casa,si farebbero una famiglia,spenderebbero x quello che prendono e cosi gira l'economia e le fabbriche e le aziende invece di chiudere sarebbero al centro dello sviluppo,e non farli restare disoccupati tutta la vita anche se qualcuno a abortito il famoso aggettivo di bamboccioni,se anche loro prendessero tre bei e vergognosi stipendi da ministro,da professore universitario e da deputato europeo,come lui,hai voglia che se ne andrebbero di casa,meditate,meditate,meditate politici anche in vista delle prossime elezioni,che io per protesta votero grillo

29 Settembre 2012, 18:14

Abbassare,abbassare, e ancora dico,abbassare l'eta' pensionabile,cosi si creano posti di lavoro,lo vogliamo capire o no che la riforma fornero cosi facendo sta' creando una disoccupazione tra i giovani che è da record e in continuo aumento,e noi occupati andremo di questo passo accompagnati veramente con la badante,ma' nessuno si è mai chiesto se questi giovani ormai "vecchi" se continuano a non trovare lavoro e non contribuendo alle casse dell'inps nel futuro lo stato si trovera' veramente in grosse difficolta',e a dover mantenere milioni di loro, anche se solo con pensioni sociali diventera'un ennesimo grosso problema,poi mi chiedo ma' sta' fornero chi l'ha votata?è o non è incostituzionale tutto questo?

30 Settembre 2012, 17:35

40anni?certo che bastano e sono piu' che sufficenti altrimenti come si creano posti di lavoro? pero' anche e soprattutto i politici dovrebbero dare l'esempio di lavorare x 40anni e piu' prima di prendere la pensione col sistema retributivo,e non dopo una legislatura o basta anche avere una nimina x avere pensioni vergognose con i soldi dei contribuenti,e per fortuna che i partiti e i politici che vincono le elezioni e che governano il paese dovrebbero fare il bene del popolo,che schifo!!!! e quando si prendono a rubare x fargli perdere la voglia dovrebbero sequestragli tutti i beni come ai mafiosi,rendere le leggi molto piu' dure anzi durissime x tutti i reati,altro che carceri piene,sarebbero vuote come in romania,invece qui delinquono tutti,è proprio il paese dei cachi come una nota canzone di elio e le storia tese,evviva i ns grandiosi politici,bravi !!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account