È stato inserito nella manovra (vedi notizia) al capitolo pensioni e sarebbe dovuto entrare in vigore dal 2016 l'emendamento che avrebbe agganciato anche i lavoratori con 40 anni di contributi al sistema delle quote, allungando così i tempi di età pensionabile a seconda dell'aumento dell'aspettativa di vita. Il che vuol dire che non sarebbero bastati 40 anni di contributi per andare in pensione. Ora, però, il ministro sacconi smentisce: era un refuso
La novità aveva già allarmato i sindacati, ma ieri il ministro del lavoro è arrivato correndo in senato per smentire l'intenzione del governo e del presidente della commissione bilancio che ha presentato l'emendamento, di introdurre questa norma
Ma l'emendamento di azzolini introduce anche altre novità rispetto a quelle annunciate inizialmente: l’aggancio all’aspettativa di vita che l’istat ogni 3 anni verificherà, parte non più dal 2015 ma dal 2016 e riguarda anche le pensioni socialì. Inoltre slitta di un anno, passando dal primo gennaio del 2015 al primo gennaio del 2016, l’adeguamento periodico dei requisiti di pensionamento all’aspettativa di vita. L’incremento dei requisiti dal primo gennaio 2016 è stimato pari a 3 mesi. Strada facendo si arriva a un adeguamento cumulato nel 2050 è pari a 3,5 anni. Cioè nel 2050 si dovrà stare al lavoro fino a 68,5 anni. I risparmi che arriveranno dall’adeguamento sono pari, tra il 2016 e il 2020, a circa 7,8 miliardi
Per quanto riguarda poi l’adeguamento dell’età delle donne (vedi notizia) nella pubblica amministrazione le donne interessate al 2012 dall’innalzamento sono tra le 20mila e le 25 mila donne con risparmi, comprensivi anche della finestra mobile, al 2020 per poco più di 1,4 miliardi. Arriva inoltre un taglio di 87 milioni nel 2011 dei finanziamenti ai patronati che andranno ad eliminare il previsto aumento (dal protocollo welfare) dal 2011 dei contributi a carico dei lavoratori. Tra le altre novità della giornata l’esclusione degli enti di previdenza privatizzati, tra cui quindi anche l’inpgi, dalla stretta prevista dalla manovra e la copertura della proroga della sospensione delle tasse per l’Abruzzo che costerà 617 milioni e sarà coperto dal gettito dello scudo fiscale
28 Commenti:
40anni,si ma di galera ci vorrebbero a quei politici corrotti e che come berlusconi che una delle tante che ha fatto è stato prima attorniarsi di deputati avvocati da lui nominati,poi togliere il falso in bilancio,ecc ecc,per chi avesse visto la trasmissione su rai tre "reporter" domenica 30/9/2012 allora ne avete viste di tutti i colori,oppure ne avete perse di tutti i colori,consiglieri comunali,consiglieri soprattutto regionali,deputati,senatori,parlamentari,onorevoli che di onore ne hanno molto poco,molti troppi di questi soggetti(ovviamente non tutti) indagati,alcuni sono stati anche in carcere,fedine penali poco pulite, spartizioni di denaro pubblico,concussioni,tangenti,interessi privati,falso in bilancio,ecc ecc,e continuano a stare in parlamento a fare le leggi x noi, a tassarci e a impoverirci ogni giorno di piu' ,alla faccia nostra che se dobbiamo fare un concorso presso qualsiasi ente pubblico dobbiamo averla pulitissima,ripeto 40anni si ma' di galera dovrebbero dargli certe cose non le farebbero e noi sicuramente con una politica piu' onesta staremmo molto meglio in tutti i sensi anche economicamente
Non avremo mai credibilita'davanti alle altre nazioni con questi inetti che ci governano.....c'e' solo la vergogna di essere italiani!
40 anni sono il giusto. Ma dovè il problema perchè prendere ad esempio tutti gli altri paesi
Quando le cose sono semplici raggiungi i 40 vai in pensione ma perchè ogni volta aggiungere un tassello diverso per fregare il prossimo . Tipo 40 anni ma 57 anni di età, vedono che saranno troppe le persone a 57 anni a cui dare la pensione e quindi altro trabocchetto aggiungiamo la finestra epoi spostiamo l'aspettativa di vita e poi epoi epoi
Basta.
Come riuscite a fare i trabocchetti per noi a voi politici che siete sempre noi vi togliamo tutti
I diritti visto che siete sempre retroattivi con i pensionati e le tasse ,noi vorremmo che da subito foste retroattivi con voi stessi io penso che la finanza dovrebbe controllare tutte le vs dichiarazioni .come vivete se penso che vi pagavamo tanto perchè così avreste rubato meno.
Attenzione perchè il troppo storpia non parliamo di violenaza non aiuta mai nessuno ma di onestà
La poltrona è così scomoda ma nessuno di voi se la toglie da sotto il sedere
Visto che abbiamo versato per 40 anni , perchè questi benemeriti tecnici e politici non ci lasciano la scelta di optare per la pensione o per la restituzione del versato comprensivo degli interessi , come fanno le assicurazioni private ? tanto a settantanni di questo passo ci arriva solo la FORNERO E I SUOI COMPARI.
Noi 40 anni di sudore loro bast....d i una legislatura 4000 euro alla cassa mensile.
Sono disperato faccio 40 anni a gennaio 2013 e la salute comincia ad abbandonarmi,avendo iniziato a lavorare a 14 anni ormai pensavo di poter lasciare il posto a un giovane ma niente devo rimanere altri 3 anni e grazie che come lavoratore precoce non mi fanno le trattenute per non avere 65 anni( decreto milleproroghe )
La crisi c'è, ma alla rovina ci avete portato voi politici corrotti o meno, i molti anni di mal governo ci hanno costretto in molti casi a perdere la dignità e in alcuni la vita.
Ma da quello che stiamo vedendo ancora oggi, ve ne state fregando altamente e ancora peggio continuate ad aggravare la situazione andando a peggiorare la situazione delle fasce deboli, seza volere intaccare le maxi pensioni e maxi stipendi togliere i vitalizzi le macchine blu' e rinchiudere corrotti e corruttori, penso che questo sia il piU' grande insulto che ci potete fare.
Sindacati o presunti sindacati dove siete? cosa fate per poter cambiare la situazione, state mettendo la testa sotto la sabbia per salvare qualche posto di lavoro.
Chi scrive è una persona che lavora da quarant'anni e che ne dovrò lavorarne ancora, prima di vedere la pensione, ma non è per me che scrivo ma per quelli che stanno peggio di me.
A volte mi vergogno di essere italiano ma porto un grande rispetto per quelli che sono morti per fare l'Italia.
40 anni di contributi non bastano? ???????????????????????????????'
per commentare devi effettuare il login con il tuo account