Simbolo dello scempio delle nostre coste, vi presentiamo i 5 ecomostri più "famosi" d'Italia. Sono abusivi, illegali e nessuno li abbatte, anche se spetterebbe ai comuni farlo, come prevede la legge
Si tratta dell'albergo alimuri a vico equense (Napoli), le palazzine di lido rossello a realmonte (Agrigento), il villaggio di torre mileto (Foggia) e la palafitta nel mare di falerna (Catanzaro). Entra in classifica quest'anno la collina di pizzo sella, vicino Palermo
Se ti ha interessato questa notizia, scopri la classifica di legambiente del mare inquinato
E quella delle migliori località marittime





Come vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo
Pavia è attualmente una delle città più interessanti della Lombardia dove trasferirsi e vivere. Il centro può vantare una prestigiosa università, ma anche una storia secolare, che si rispecchia nei suoi monumenti. In città la qualità della vita è molto alta e la vicinanza a Milano rende il mercato immobiliare molto vivace. Vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo sarà quindi più facile di quanto credi, a patto di seguire alcuni consigli utili.
Locazione immobile insalubre, quando si ha diritto al risarcimento
Il diritto alla salute è una tutela riconosciuta a tutti i cittadini ed è prioritaria rispetto alle clausole contenute in un contratto di affitto. Il conduttore, nel caso di locazione di un immobile insalubre, ha la possibilità di recedere dal contratto anticipatamente, quando la permanenza nell’appartamento diventa insostenibile. In alternativa, se l'immobile è comunque in parte agibile, ha la possibilità di chiedere la riduzione del canone. Nei casi più gravi - oltre alla rescissione d
Furti in casa durante le vacanze? I consigli per evitarli
Gli italiani temono i furti ma si assicurano poco. Ogni giorno, in Italia, vengono denunciati oltre 400 furti in abitazione, pari a più di 147.000 episodi l’anno. Numeri di questa portata spiegano bene perché, secondo un’indagine commissionata da Facile.it a EGM Different, oltre sei vacanzieri su dieci dichiarino di temere che, durante la loro assenza, la casa possa essere presa di mira dai ladri. Mentre strategie improvvisate e tecnologia aiutano a ridurre i rischi, tuttavia, una copertur
Mercato immobiliare globale: in Europa il Portogallo corre, Italia e Spagna più caute
Il primo trimestre 2025 segna un nuovo capitolo per i mercati residenziali internazionali. Secondo il Global House Price Index di Knight Frank, i valori immobiliari in 55 Paesi sono cresciuti mediamente del 2,3% su base annua, in miglioramento rispetto all’1,7% registrato nell’ultimo trimestre del 2024. La dinamica, pur positiva, resta sotto il trend storico del +5,1%, segnalando un ciclo espansivo ancora fragile e fortemente dipendente dalle condizioni macroeconomiche. Tra i Paesi che train
Truffe immobiliari, quali sono i rischi a cui va incontro chi vende
Le truffe immobiliari possono colpire anche i venditori, che perdono l'immobile senza aver ricevuto nulla in cambio. Purtroppo i malviventi sono sempre più fantasiosi e riescono a raggirare le loro vittime in modo molto sofisticato. Per questo è sempre bene appoggiarsi a dei professionisti, dopo essersi accertati che operino legalmente.
Sanvito (Unioncasa): "La corsa al green può alimentare speculazioni immobiliari"
Gli obbiettivi green dell’Europa impongono la decarbonizzazione del settore edilizio entro il 2050, il che significa che già dal prossimo anno si darà il via a un processo di incentivi che dovrà portare alla progressiva ottimizzazione delle classi energetiche degli edifici residenziali e non. Si tratta quindi, per l’Ue, di intervenire su oltre la metà degli edifici esistenti, percentuale che per l’Italia sfiora l’80 per cento. Ma quanto è sostenibile questa corsa al green? idealista
Cos'è e come è caratterizzata una ristrutturazione di secondo livello
Si parla di ristrutturazione di secondo livello nel momento in cui gli interventi edilizi coinvolgono più del 25% della superficie disperdente. Non è necessario che siano stati effettuati dei lavori sugli impianti. Sono diverse le differenze che intercorrono con quella di primo livello.
8 Commenti:
Bella l'idea dei cinque ecomostri più famosi d'Italia. Ahahahaha, ma non ho visto nè berlusconi, nè la sua mega villa...
Worldwide response references
Chiaramente al sud
Non so per le foto dei villaggi dato che non si vedono bene; ne' tantomeno per l'isola del mare veramente brutta, ma per gli altri, se fossero terminati sarebbe molto meglio e forse non cosi " mostri ".
Spesso, il vero scandalo e' lasciarli cosi incomoleti.
Corrado
Esiste un ecomostro anche a marina di carrara all'uscita dell'autostrada. Controllate e' li dal 92 saluti
Esiste un ecomostro anche a marina di carrara all'uscita dell'autostrada. Controllate e' li dal 92 saluti
Salve a tutti.Mi chiamo Antonello e vado all'ecomostro di torremileto da circa 35 anni.Volevo dire al giornalista ignorante che ha scritto l'articolo:di informarsi sulla storia del posto prima di scrivere l'articolo e dire stronzate in rete per il suo padrone a 1.200 euro al mese.La gente del posto è stata sempre presa in giro per 50 anni.Avendo pagato più volte il condono allo stato e alle amministrazioni locali e senza vedere mai risultati.I soldi però li hanno sempre presi.Se credono di aver ragione perchè per tren'tanni non hanno mai abbattuto? Prima di parlare assicurarsi che il cervello sia collegato.Hanno fatto bene a fare la legge che punisce i giornalai quando dicono stronzate e diffamano la gente solo per vendere l'articolo-
Scusate l'intromissione ma quando ci vuole ci vuole.Salve a tutti Antonello
Gentile (si fa per dire) Antonello,
La fonte dell'articolo, come può facilmente vedere, è legambiente e non si tratta di un'invenzione della redazione. Il rapporto di legambiente è documentato, pubblico e si può facilmente scaricare dal link indicato. Se lei ha dei dettagli interessanti sulla questione, sono certo che potrà mettersi in contatto senza problemi con legambiente. Noi, dalla nostra redazione web, non abbiamo purtroppo i mezzi per fare dei sopralluoghi sul posto
Rispetto al fatto che le vostre amministrazioni vi illudano con dei condoni per rubarvi solo i soldi, mi dispiace molto, ma non siamo noi a votarle. Inoltre, i poteri locali, specialmente nei piccoli centri, sono più che altrove direttamente legati alla cittadinanza. Chi è causa del suo mal...
La invitiamo inoltre a non esprimersi in modo volgare. Per politica di redazione abbiamo il dovere di cancellare i messaggi contenenti insulti o parolacce. Qualunque posizione, anche la più arrabbiata, può essere espressa in modo civile. In questo caso non cancelleremo il suo messaggio solo perché lei non possa dire di essere stato censurato
Rispetto ai giornalisti che dicono sciocchezze e che verranno puniti, si informi bene. Da decenni esiste nel nostro codice penale la tutela contro le diffamazioni, che è una tutela sacrosanta e di cui lei, se ritiene di avere dei solidi argomenti, può benissimo avvalersi. Rispetto alla legge bavaglio che si sta cercando di far passare adesso, la informo che per il momento non è stata ancora approvata e che riguarda comunque ben altre questioni
Cordialmente
La redazione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account