Simbolo dello scempio delle nostre coste, vi presentiamo i 5 ecomostri più "famosi" d'Italia. Sono abusivi, illegali e nessuno li abbatte, anche se spetterebbe ai comuni farlo, come prevede la legge
Si tratta dell'albergo alimuri a vico equense (Napoli), le palazzine di lido rossello a realmonte (Agrigento), il villaggio di torre mileto (Foggia) e la palafitta nel mare di falerna (Catanzaro). Entra in classifica quest'anno la collina di pizzo sella, vicino Palermo
Se ti ha interessato questa notizia, scopri la classifica di legambiente del mare inquinato
E quella delle migliori località marittime
Legge di bilancio 2026, UIL: " Risorse insufficienti per fisco, sanità e previdenza"
Nel corso dell'audizione in Senato sulla Legge di Bilancio, il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimiento in manovra del valore economico, sociale e politico della contrattazione collettiva. Allo stesso tempo però ha criticado le misure che riguardano fisco, previdenza e sanità, considerandole insufficienti.
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo
Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Affitti in frenata a ottobre (-1,3%), ma in aumento del 4,1% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
Dopo mesi di rincari, il mercato degli affitti tira il fiato: a ottobre i canoni segnano una nuova battuta d’arresto (-1,3%), proseguendo la tendenza al rallentamento avviata in estate. Lo rileva idealista, portale immobiliare N.1 in Italia, secondo cui l’affitto medio si attesta a 14,6 euro/m², pur restando in crescita del 4,1% rispetto a un anno fa
Regolamento condominiale del costruttore, quali sono le clausole illecite
Il regolamento condominiale redatto dal costruttore è finito sotto la lente d’ingrandimento dei notai. Con lo Studio 37-2025C, il Consiglio Nazionale del Notariato ha analizzato le numerose clausole contenute nei regolamenti contrattuali predisposti dal costruttore dell’edificio in contrasto con le disposizioni inderogabili di legge e ha trattato le complesse problematiche relative alla vincolatività e all’opponibilità di tali regolamenti alla luce della più recente giurisprudenza dell
Come progettare il soppalco perfetto per la propria casa
Per aumentare la superficie abitabile e il valore di un appartamento potrebbe essere una buona idea progettare un soppalco. Questa soluzione permette di ampliare un’unità immobiliare, senza aumentare, allo stesso tempo, il suo volume. La progettazione di un soppalco, però, deve essere effettuata in modo sicuro e, soprattutto, conforme. Prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, infatti, è necessario valutare gli aspetti tecnici e strutturali. Senza dimenticarsi di quelli normativi
La rigenerazione urbana varrebbe 1,6 miliardi in 25 anni, perché fatica a decollare in Italia?
Da più parti è identificata come una necessità, che non ha a che fare solo con tematiche ambientali o urbanistiche, ma soprattutto sociali. Tuttavia, in Italia, troppo spesso la rigenerazione urbana è un concetto ammantato da una retorica troppo nebulosa. La prima edizione del rapporto strategico di Community Valore Rigenerazione Urbana, promosso da TEHA Group e presentato nella sede romana di Cassa Depositi e Prestiti, ha avuto il merito di affrontare questa tematica in modo estremamente pr
8 Commenti:
Bella l'idea dei cinque ecomostri più famosi d'Italia. Ahahahaha, ma non ho visto nè berlusconi, nè la sua mega villa...
Worldwide response references
Chiaramente al sud
Non so per le foto dei villaggi dato che non si vedono bene; ne' tantomeno per l'isola del mare veramente brutta, ma per gli altri, se fossero terminati sarebbe molto meglio e forse non cosi " mostri ".
Spesso, il vero scandalo e' lasciarli cosi incomoleti.
Corrado
Esiste un ecomostro anche a marina di carrara all'uscita dell'autostrada. Controllate e' li dal 92 saluti
Esiste un ecomostro anche a marina di carrara all'uscita dell'autostrada. Controllate e' li dal 92 saluti
Salve a tutti.Mi chiamo Antonello e vado all'ecomostro di torremileto da circa 35 anni.Volevo dire al giornalista ignorante che ha scritto l'articolo:di informarsi sulla storia del posto prima di scrivere l'articolo e dire stronzate in rete per il suo padrone a 1.200 euro al mese.La gente del posto è stata sempre presa in giro per 50 anni.Avendo pagato più volte il condono allo stato e alle amministrazioni locali e senza vedere mai risultati.I soldi però li hanno sempre presi.Se credono di aver ragione perchè per tren'tanni non hanno mai abbattuto? Prima di parlare assicurarsi che il cervello sia collegato.Hanno fatto bene a fare la legge che punisce i giornalai quando dicono stronzate e diffamano la gente solo per vendere l'articolo-
Scusate l'intromissione ma quando ci vuole ci vuole.Salve a tutti Antonello
Gentile (si fa per dire) Antonello,
La fonte dell'articolo, come può facilmente vedere, è legambiente e non si tratta di un'invenzione della redazione. Il rapporto di legambiente è documentato, pubblico e si può facilmente scaricare dal link indicato. Se lei ha dei dettagli interessanti sulla questione, sono certo che potrà mettersi in contatto senza problemi con legambiente. Noi, dalla nostra redazione web, non abbiamo purtroppo i mezzi per fare dei sopralluoghi sul posto
Rispetto al fatto che le vostre amministrazioni vi illudano con dei condoni per rubarvi solo i soldi, mi dispiace molto, ma non siamo noi a votarle. Inoltre, i poteri locali, specialmente nei piccoli centri, sono più che altrove direttamente legati alla cittadinanza. Chi è causa del suo mal...
La invitiamo inoltre a non esprimersi in modo volgare. Per politica di redazione abbiamo il dovere di cancellare i messaggi contenenti insulti o parolacce. Qualunque posizione, anche la più arrabbiata, può essere espressa in modo civile. In questo caso non cancelleremo il suo messaggio solo perché lei non possa dire di essere stato censurato
Rispetto ai giornalisti che dicono sciocchezze e che verranno puniti, si informi bene. Da decenni esiste nel nostro codice penale la tutela contro le diffamazioni, che è una tutela sacrosanta e di cui lei, se ritiene di avere dei solidi argomenti, può benissimo avvalersi. Rispetto alla legge bavaglio che si sta cercando di far passare adesso, la informo che per il momento non è stata ancora approvata e che riguarda comunque ben altre questioni
Cordialmente
La redazione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account