Tremonti va all'attacco. Come promesso, infatti, le regioni che non hanno rispettato i piani di rientro dal deficit sanitario pagheranno più tasse. In concreto i cittadini e gli imprenditori di Lazio, Campania, Calabria e Molise pagheranno più irap per artigiani, commercianti e imprese (0,15%) e più irpef (0,30%). L'agenzia delle entrate ha avvertito che sta calcolando il valore delle addizionali che sarà conosciuto a novembre e che le maggiorazioni si applicheranno per tutto il 2010
Aumenti che si sommano al periodo già nero per le regioni, con la manovra economica che taglia loro i fondi (4 miliardi nel 2011 e 4,5 nel 2012) e il federalismo fiscale che incombe e che, come sostiene il presidente della conferenza che le riunisce, errani, "è ancora molto lontano dall'essere chiaro"
Per ora i governatori attendono di incontrate il premier
per commentare devi effettuare il login con il tuo account