Dopo aver analizzato il prezzo delle case in circa 900.000 zone residenziali del regno unito, il portale immobiliare zoopla è arrivato a questa conclusione: il nome del quartiere o il nome della via possono far incrementare, e di molto, il valore dell'immobile. Lo stesso effetto può avere il nome del complesso residenziale
Per esempio risulta che in gran bretagna tutto ciò che finisce con "hill", collina, duplica il prezzo di un immobile situato in una semplice "street" (via)
E da noi in Italia, sarà lo stesso? provate a pensare che effetto vi fanno le parole "corso" e quella "via". Non vi sembra che la prima sia più cara? gli effetti dei nomi delle strade o piazze hanno poi un influenza inconscia distinta per gli abitanti di sempre e i nuovi arrivati
Chi abita da tanto anni in una città associa certe zone zone o strade a dei valori (tranquillità, pericolo, silenzio, confusione), che non è detto siano perfettamente rispondenti alla realtà. A volte certi stereotipi si fissano per delle notizie di cronaca e alcune strade vengono marchiate per anni, come negli ultimi mesi è successo a via Padova a Milano o al quartiere di san salvario a Torino. Il caso di Torino è illuminante: zona centrale, vicino al parco e al fiume, per molti anni i proprietari omettevano di specificare il nome della via e del quartiere (vedi gli annunci immobiliari della zona). Solo da qualche tempo questo nome è stato riabilitato
I nuovi arrivati invece hanno meno dimestichezza con i luoghi della città, ma anche meno pregiudizi. Certo si informeranno sui quartieri e li visiteranno, ma su di loro l'evocazione che irrimediabilmente dà il nome di una via può avere un effetto positivo o negativo
Se ti ha interessato questa notizia confronta i prezzi delle case a Milano, zona per zona, in vendita e in affitto
1 Commenti:
Si è vero, mai acquisterei in una via che porta il nome di una città meridionale.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account