Un'indagine di immofranchising sul franchising immobiliare in Italia (scarica il rapporto) dimostra che i risultati negativi del settore già rilevati nel 2009 continuano, numeri alla mano, anche nel 2010.
La maggioranza delle reti, si legge nell'indagine, lasciano sul terreno numerosi punti vendita affiliati. Tale fenomeno si è rivelato trasversale, segnando indistintamente quasi tutti i marchi
A giugno 2010 le agenzie immobiliari in Italia sono:
* 34.922 quelle indipendenti
* 6.588 quelle in franchising

Mentre continua a crescere il mercato delle agenzie immobiliari indipendenti (+3,56% rispetto a giugno 2009), il franchising immobiliare segnala stanchezza e perdita di attrattiva (-7,98% rispetto a giugno 2009)
Dal 2006 le agenzie immobiliari si erano moltiplicate in Italia, con un aumento del 22,06% in tre aNNI
Immofranchising evidenzia infine gli aspetti sui quali è indispensabile lavorare per realizzare una concreta inversione del trend: accorpare (consolidare il presidio territoriale con soglie superiori ai 300 punti vendita ed eliminare di conseguenza centri di costo "duplicati" ottimizzando la filiera d'erogazione dei servizi); attualizzare il sistema aggregativo in termini di flessibilita', modularita', tecnologia, costi di accesso; investire risorse in ricerca e sviluppo
Se ti ha interessato questa notizia, Vedi come è composto il mercato del franchising immobiliare
per commentare devi effettuare il login con il tuo account