Voci dalle agenzie

Voci dalle agenzie

Nel corso degli ultimi anni ci è sempre piaciuto restare in contatto con le agenzie immobiliari che hanno partecipato ai nostri corsi, per trarre a nostra volta insegnamenti e spunti di riflessione da poter condividere poi negli incontri con i professionisti dell’immobiliare di altre
Nomisma: nel 2017 si è affievolita l'euforia, ma la svolta del settore immobiliare è vicina

Nomisma: nel 2017 si è affievolita l'euforia, ma la svolta del settore immobiliare è vicina

L'euforia che ha caratterizzato il mercato delle compravendite immobiliari nel 2016 si è "leggermente affievolita", ma ha lasciato spazio a una maggiore oculatezza nelle scelte. Dopo le flessioni degli ultimi anni, sembra che sia ormai vicino il ritorno in terreno positivo dei prezzi delle case, anticipato dal mercato di Milano, il vero precorritore della svolta. A dirlo è l'ultimo Osservatorio di Nomisma
"E' necessario un nuovo modello professionale per tutti gli agenti immobiliari"

"E' necessario un nuovo modello professionale per tutti gli agenti immobiliari"

Eletto da poco nuovo presidente nazionale della Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip), Gian Battista Baccarini ha le idee chiare sugli interventi necessari da mettere in campo per dare nuovo slancio al settore immobiliare, sugli impegni che la Federazione deve assumersi e sulle sfide che la professione dovrà affrontare nei prossimi anni. Intervistato da idealista news, ha spiegato come e in che modo si deve lavorare per dare ossigeno al comparto, rilanciarlo e valorizzarlo. Perché “se riparte il settore immobiliare, riparte l’economia”
Provvigione agenzia immobiliare, ecco quando spetta

Provvigione agenzia immobiliare, ecco quando spetta

L’agente immobiliare ha diritto alla provvigione se ha svolto un’attività essenziale di mediazione tra domanda e offerta dell’immobile. In altri termini, il mediatore deve mettere in relazione le parti interessate e il suo contributo deve portare alla conclusione dell’affare
Fimaa, gli immobili pubblicizzati tramite le agenzie immobiliari si vendono prima

Fimaa, gli immobili pubblicizzati tramite le agenzie immobiliari si vendono prima

Gli immobili pubblicizzati tramite le agenzie immobiliari restano sul mercato 62 giorni in meno rispetto a quelli a trattativa privata. Il dato, riportato in un articolo del Sole 24 Ore, che riprende la ricerca di una piattaforma di analisi del mercato immobiliare, è in linea col sentiment degli operatori Fimaa-Confcommercio. A renderlo noto la stessa Federazione italiana mediatori agenti d’affari
Preliminare del preliminare di vendita: secondo la Cassazione l'agenzia ha diritto alla provvigione

Preliminare del preliminare di vendita: secondo la Cassazione l'agenzia ha diritto alla provvigione

Una recente sentenza della Cassazione è tornata sulla controversa questione del "preliminare del preliminare" della vendita immobiliare. Secondo il Tribunale, l'agenzia immobiliare ha diritto al pagamento della provvigione anche in seguito alla firma di una generica lettera di accettazione della proposta di acquisto. E questo anche nel caso in cui la transazione non vada a buon fine
“Svolgendo la nostra attività in maniera professionale, l’utente non considera l’agente un costo, ma un valore aggiunto"

“Svolgendo la nostra attività in maniera professionale, l’utente non considera l’agente un costo, ma un valore aggiunto"

L’attuale situazione del mercato immobiliare, le prospettive per il futuro, il ruolo e la responsabilità degli agenti, ciò che serve al settore. Sono questi i temi toccati da Maurizio Pezzetta, vicepresidente nazionale Fimaa e presidente Fimaa Roma e Lazio, nel corso di un’intervista con idealista news a margine del convegno d’autunno organizzato da Fimaa Roma