Commenti: 18
Problemi al lavoro? un italiano su dieci soffre in ufficio

Umiliazioni, mansioni al di sotto delle proprie capacità, persecuzioni e mobbing. Quasi tre milioni di italiani, il 9% dei lavoratori, dichiara di soffrire al lavoro. Per la prima volta l'istat ha misurato il disagio del mondo del lavoro e il risultato è sconfortante

I dati fanno parte di una ricerca contenuta nell'indagine sulla sicurezza dei cittadini 2008-2009.  Dei 2 milioni e 633mila lavoratori soffrono al lavoro, di cui il 6,7% ha sperimentato una situazione di disagio negli ultimi tre anni e il 4,3% negli ultimi dodici mesi. A subire di più sono le donne, con il 9,9% nel corso della vita

I dati si riferiscono a persone che dichiarano di aver subito una o più volte al mese per almeno sei mesi tali vessazioni o per meno di sei mesi ma con una forte frequenza. Un numero maggiore di lavoratori, 7 milioni e 948mila ha invece vissuto situazioni di disagio con frequenza e durata contenuta e una parte di questi lavoratori, 198mila, sono definibili "altamente a rischio" perché sono stati oggetto di comportamenti vessatori più volte al mese ma per una durata inferiore a sei mesi

Analizzando le percentuali negli ultimi tre anni, nel 91% dei casi i comportamenti vessatori riguardano la sfera della comunicazione, dalle critiche senza motivo, alle scenate, alle minacce verbali o scritte, all'essere incolpati di qualsiasi errore o problema; nel 63,9% dei casi subiscono attacchi alla qualità della professione

Vedi i commenti (18) / Commento

18 Commenti:

18 Ottobre 2012, 14:37

Sono 10 anni che lavoro con un asl dove non ho mai avuto riconosciuti i meriti e gli anni di lavoro che avevo prima come privato, stanno facendo di tutto per distruggermi psicologicamente torturandomi quotidianamente. BASTAAAAA!!!!!!!!!ho denunciato tutto ciò ;ma trovo solo persone che proteggono i prepotenti per non far venire fuori lo scandalo visto che si tratta di persone delinquenti alto-logati quelli che si dicono per bene come si suol dire e continuano a recare danni alle persone e allo stato truffando senza morale nè vergogna.Mi ritrovo a 50 anni ad essere niente con gran vergogna verso i miei figli per essermi fatta prendere in giro da delinguenti!!!!!!!!

8 Novembre 2012, 12:29

Vorrei sapere se anch'io faccio parte dell'alta percentuale di coloro che subiscono mobbing ,
Avendo sicuramente riscontrato dei comportamenti ostili da parte dei miei superiori fino ad arrivare ad oggi dove mi si chiede per via traverse e non rivolgendosi direttamente a me l'allontanamento dal posto di lavoro, premetto che da tre anni ho un contratto a tempo indeterminato. Attendo Vs gradita risposta .

4 Dicembre 2012, 23:01

Vorrei avere un parere ma come si puoì dimostrare che stai subendo mobbin? per esempio posso regisrarlo con il telefonino e portarlo come prova? attendo vostri pareri

29 Gennaio 2013, 23:44

Lavoro da quasi 20 anni per un'Ulss del nord-est dimostratamente con la massima dedizione, ma la paga ricevuta è che da oltre 2 anni vivo comportamenti palesemente vessatori da parte dei miei 2dirigenti coalizzati fra loro fino a falsificare documentazioni pur di massacrarmi ; ovviamente nessuno osa chiedere perchè avendo creato fra i colleghi un clima di terrore da una parte ed indifferenza dall'altra; i vertici dell'azienda pur a conoscienza se ne strachiavano perchè quando uno è primario lo è a vita anche nel suo delirio di onnipotenza,e non importa se viene pagato 10 / 15 mila euro al mese per generare sofferenza fra i suoi dipendenti invece di qualità

30 Gennaio 2013, 17:23

Forza landini...
Riprendiamoci la dignita' del lavoro !
Rialzare la testa ed avere orgoglio-!

25 Giugno 2013, 19:13

Ciao a tutti,sono un consulente informatico e pratico questa professione ormai da quasi 10 anni,purtroppo devo dire che nel mio settore è sempre esistito almeno da quando io ho intrapreso questa professione un grande clima di tensione ,odio,falsità,cattiveria a tutti i livelli che premiava il più ipocrita capace di sembrare simpatico ai superiori e eliminava il piu riservato e sincero ,spesso molto piu bravo e piu sensibile nel rapportarsi con le persone.appena iniziato il mio lavoro subito ebbi degli screzi con la moglie del mio capoprogetto,personaggio con esperienza informatica prossima allo zero che per via delle spalle forti del marito si atteggiava a comandare con modi a dirquanto spaventosi.non essendo mai stato un ruffiano per carattere,questa bestia di genere femminile mi prese in odio senza che io avessi praticamente fatto niente e nonostante gestissi da solo autonomamente il mio lavoro molto bene.ogni mattina che metteva piede in ufficio immediatamente senza alcuna ragione inveiva violentemente con voce alta contro di me anche per una semplice domanda,i suoi occhi erano pieni di astio nei miei confronti e sentivo il male che voleva affondare i suoi colpi su di me ripetutamente.infatti quotidianamente lei iniziava quasi incessantemente i suoi attacchi contro di me portandomi allo sfinimento psicologico con relativa ripercussione fisica.lei riusci a farmi cambiare di progetto e quando me ne andai cerco in tutti i modi di avere i miei script che usavo per lavorare attraverso dei colleghi e una volta avuti lei riferì al marito e agli altri che erano stati fatti da un altro collega....infamia,gelosia,violenza verbale e psicologica continua perdurata per mesi solo perchè non ero ruffiano e gli ero antipatico!!!!! atteggiamenti simili di gelosia ,pugnalate alleo spalle da colleghi con sorrisi ipocriti mi sono capitati quasi sempre fino ad oggi dove nonostante io faccia ormai molto bene il mio lavoro risulto continuamente criticato,sottovalutato,messo in cattiva luce con i capi ,provocato di continuo e odiato fortemente da chi non ho nemmeno mai avuto modo di conoscere personalmente.il tutto perchè non sono ruffiano,non sorrido sempre e non condivido fatti della mia vita privata che è molto diversa dalla loro che hanno sempre avuto facilmente tutto e hanno possibilitià economiche che io non potrò mai sognare...tutto questo per dire che purtroppo facendo attenta riflessione ,dopo tutti questi anni di esperienza,dopo tanti lavori che ho gestito da solo coordinando le persone ,dopo tante serate buttate in ufficio e tanti straordinari fatti senza essere retribuito risulto un coglione dequalificato e pesantemente mobbizzato nei confronti di persone che invece hanno ottenuto con pochi sforzi meriti e promozioni non avendone sempre diritto.il male predomina la realtà lavorativa dei nostri tempi e per chi è come me incapace di colpire senza pietà il prossimo per il proprio successo personale presumo non vi sia speranza alcuna in questo paese..

8 Ottobre 2013, 21:47

Sfruttamento e mobbing anche nelle agenzie immobiliari !

1 Novembre 2013, 20:55

In Italia abbiamo una classe imprenditoriale
Penosa
Sfruttano mobbizzano , evadono e portano i
Soldi all'estero
E chiedono continuamente soldi allo stato
Un profilo criminogeno

per commentare devi effettuare il login con il tuo account