
Il centro studi ubh ha presentato il proprio rapporto sulla situazione del mercato immobiliare nel terzo trimestre del 2010. Scopri i prezzi al mq in tredici città italiane, divisi in zone di pregio, centro, semicentro, periferia, hinterland
In tutte le città il centro studi ha rilevato una discesa dei prezzi, come se il mercato avesse infine deciso di ammettere la verità con un certo ritardo: dopo tre anni di stallo senza sconto non si vende. Salvo, ovviamente, le zone di pregio e i centri storici
Sanvito (Unioncasa): "La corsa al green può alimentare speculazioni immobiliari"
Gli obbiettivi green dell’Europa impongono la decarbonizzazione del settore edilizio entro il 2050, il che significa che già dal prossimo anno si darà il via a un processo di incentivi che dovrà portare alla progressiva ottimizzazione delle classi energetiche degli edifici residenziali e non. Si tratta quindi, per l’Ue, di intervenire su oltre la metà degli edifici esistenti, percentuale che per l’Italia sfiora l’80 per cento. Ma quanto è sostenibile questa corsa al green? idealista
Cos'è e come è caratterizzata una ristrutturazione di secondo livello
Si parla di ristrutturazione di secondo livello nel momento in cui gli interventi edilizi coinvolgono più del 25% della superficie disperdente. Non è necessario che siano stati effettuati dei lavori sugli impianti. Sono diverse le differenze che intercorrono con quella di primo livello.
Total relax: appartamenti economici vista mare e con ascensore
Un appartamento vista mare con ascensore rappresenta il perfetto equilibrio tra sogno e comfort quotidiano. La vista dell'orizzonte marino regala benessere naturale e spettacoli sempre diversi, mentre l'ascensore garantisce accessibilità totale per ogni età. Mentre ci sono opportunità anche per appartamenti grandi, anche degli spazi piccoli possono diventare paradisi personali per riflettere lo stile marinaro. Il valore aggiunto è immediato: fino al 15% in più rispetto ad appartamenti senza
Cinque consigli per difendersi dai furti in casa durante le vacanze
Con oltre 400 furti in appartamento al giorno, più di 147.000 l’anno, il timore di subire intrusioni durante le vacanze è più che comprensibile. Secondo una ricerca commissionata da Facile.it a EGM Different, oltre sei italiani su dieci ammettono di avere paura che la propria abitazione venga svaligiata mentre sono via
"Il lavoro di un personal shopper immobiliare è far risparmiare tempo, denaro e preoccupazioni agli acquirenti"
Oltre venti anni fa, nel pieno del boom edilizio, Giovanni Giacomini lasciò l'Italia per trasferirsi in Spagna, a Madrid, e lavorare come architetto a importanti progetti residenziali ed alberghieri. Circa dieci anni fa, spinto da alcuni clienti che gli chiedevano consigli su come acquistare case in Spagna, decise di dedicarsi a una professione molto diffusa nei Paesi anglosassoni: il personal shopper immobiliare. Un consulente che fornisce al futuro acquirente un'assistenza a 360 gradi: finanz
Aumenta l’età per comprare la prima casa
Comprare una casa è da sempre considerato uno dei passaggi simbolici dell’età adulta. Ma per le nuove generazioni questo obiettivo si allontana sempre di più. Negli Stati Uniti, ad esempio, i dati della National Association of Realtors (NAR) mostrano come l’età media di chi acquista la prima abitazione sia cresciuta in maniera significativa nell’ultimo decennio.
Bankitalia: prezzi delle case ancora in aumento, resta solida la domanda
Nel II trimestre dell'anno continuano a crescere i prezzi delle abitazioni, seppur in maniera più contenuta rispetto al trimestre precedente. Tutto questo in un settore dove rimane ancora fortemente solida la domanda, ma l'offerta mostra segnali di rallentamento. A dirlo è il Sondaggio Congiunturale sul mercato delle abitazioni realizzato dalla Banca d'Italia condotto su un campione di agenti dal 16 giugno al 16 luglio.
30 Commenti:
Finalmente è cominciata!!!
Ora giù del 20% secco... fa male ma poi ti abitui!!! e ti piace anche!!!
...ma perchè tanto livore?...perchè compiacersi del fatto che tante famiglie ne soffiranno..non si sta parlando di una guerra fra immobiliaristi miliardari...
...trattasi tuttavia di capire cosa si intende per "sconto"...
Quello posto in essere da venditori che hanno finalmente realizzato i meccanismi di mercato?
Cosi fossse, trattasi di capire cos'è un mercato, e la legge della domanda e della offerta...
...se a new york una farfalla batte le ali, a tokyo piove..
Oggi potrò forse risparmiare un 10% e va bene per carità...auspicarsi crolli non è saggio, in quanto un impoverimento generalizzato non potrà che nuocermi indirettamente, è solo una questione di tempo...vivere in una comproprietà dove molti non hanno i soldi per pagare le rate condominiali non è una bella cosa...
Parli come se le case fossero edibili. La casa che hai è sempre quella, non ci hai perso né guadagnato. In un paese normale le case costano poco.
Se poi vuoi illuderti di esser ricco vai dallo psicologo.
...nel mio condominio a 2 famiglie, fragili di un mutuo e delle perdita del posto di lavoro, presto verranno pignorati gli immobili.
Qualcuno trarrà grossi vantaggi nel acquistarli in un asta giudiziaria. Nel frattempo noi condomini dovremo sopperire sborsando per anni più spese condominiali (e spese legali). Verremo mai rimborsati?. Non credo proprio, la banca si papperà tutto il pappabile. I nuovi proprietari, tenuti alla solidarietà solo per le spese dell'anno in corso e per quello precedente, visti i lungu tempi della giustizia, non tireranno fuori un euro,
Siamo solo all'inizio della discesa, andate a vedere cosa sta succedendo in spagna
Il mercato è Fermo anche nelle zone di pregio, con la differenza che i proprietari
Possono permettersi di aspettare, ma sarà solo una questione di tempo.
A coloro che non hanno un appartamento (e che interebbero comprarlo) chiederei di configurare l'immagine del venditore/proprietario medio. Esempio: la professione, il reddito presunto, l'automobile etcc..
Io, se mi affaccio alla finestra, non vedo che kilometri e kilometri di condomini abitati da impiegati, operai e pensionati. E per questi che si evoca il sodomizzante doppio senso di cui al primo post? PEr quale ragione a questi dovrebbe piacergli scoprire che la loro casa(in vendita o no) potrebbe presto valere il 20% in meno? dopotutto è tutto quello che hanno, e che si sono conquistati con fatica e sacrifici.
Poi ogni tanto una villetta di proprietà..che so...di un avvocato..di un commercialista. Ovviamente, nella mia zona, non manca la super villa con parco e piante secolari.
Colle stesse numeriche proporzioni, nei siti di annunci immobiliari in vendita sono appartamenti,casei indipendenti ed un unica villona con sauna, maneggio e piscina indoor.
Pertanto, ai potenziali acquirenti frequentanti questi blogs, e che tanto auspicano un crollo del mercato, chiederi a quale tipo di immobile sono orientati.
I potenziali acquirenti di qui le sparano grosse perchè consapevoli
Di non poter comprare alcunchè con le loro forze
Popolo di periferia in eterno affitto e in perenne squallore :
Da lì esce solo veleno
Lasciamoli alla loro squallida vita e ai loro squallidi sogni
per commentare devi effettuare il login con il tuo account